Pagina 1 di 1

Doppia perlinatura: miglioria o difetto?

Inviato: 24/06/21 14:57
da pelvix
Sto rifacendo integralmnete il tetto di casa (coibentato e areato): il sottotetto è a vista (c'è una mansarda abitabile) e mi è stato realizzato con perline in legno di pino classe A/B.
Purtroppo l'esecuzione è risultata molto approssimativa e il risultato estetico è decisamente mediocre e comunque inaccettabile su relativamente ad un tetto nuovo.
Dato che ormai il tetto è già stato assemblato (è già stato posizionato l'isolante in fibra di legno), mi è stato proposto di rivestire tutto il perlinato attuale (senza rimuoverlo) con un nuovo strato di perline da applicare sopra all'attuale.
Tale situazione può portare nel tempo a problematiche quali ad esempio una maggior deformazione del manto ligneo (dovuto per l'appunto al fatto che così vi sarebbero -non uno- ma ben due strati di perline a doversi assestare), oppure non vi è alcun rischio, ed anzi trattasi di miglioria?

Grazie a tutti.

Re: Doppia perlinatura: miglioria o difetto?

Inviato: 02/07/21 11:26
da Olabarch
nessun problema: in realtà è il rivestimento di un rivestimento e pertanto a livello strutturale non ha alcuna influenza.

Re: Doppia perlinatura: miglioria o difetto?

Inviato: 02/07/21 13:31
da mamma santina
A me personalmente la perlinatura fa orrore. Non sarebbe meglio fare il secondo rivestimento in cartongesso, che puoi dipingere del colore che vuoi?

Re: Doppia perlinatura: miglioria o difetto?

Inviato: 02/07/21 15:06
da Olabarch
la perlinatura fa orrore
ma perchè tu sei abituato a vederla color legno!
Immagina però che diversa sensazione vedere un tetto bianco/sbiancato..... :wink:

Re: Doppia perlinatura: miglioria o difetto?

Inviato: 02/07/21 19:13
da mamma santina
Mi spiace ma a me la perlinatura fa orrore anche rosso mattone.
Mi ha sempre dato l'idea di materiale da poverazzi, o al limite da baita sfigatella.
Altro discorso sarebbe avere un bel tavolato di legno liscio, o al limite le travi in legno.