Problema col mobiliere
Inviato: 25/07/06 13:13
Ciao a tutti
brevemente cerchero' di esporvi il mio problema sperando che qualchuno riesca a darmi un buon consiglio per uscire da questa situazione disperata.
Due settimane fa mi e' stata montata la mia cucina nuova..dopo ore di montaggio il mobiliere si e' accorto di aver preso male le misure o di non aver calcolato la spalletta sulla parte sinistra della cucina....che era presente sul disegno del progetto.
Insomma la lavastoviglie non entrava neanche senza la spalletta...quindi nel giardino del mio condominio,si e' messo a tagliare il top e il mobile ad angolo della parte opposta.Dopo mille peripezie alla fine la lavastoviglie e' entrata.La cucina quindi era sprovvista della spalletta laterale e la lavostoviglie e' praticamente attaccata al muro.
Ok fin qui nessun problema, nel senso che gli siamo venuti incontro e non abbiamo fatto pesare il problema estetico della spalletta e l'apertura radente dello sportello.
A fine montaggio ho saldato quasi tutto il conto mi son tenuto solo 250 euro perche' oltre al precedente problema alcune maniglie erano graffiate e si erano dimenticati del pezzo dello zoccolo adiacente al frigorifero.
Il problema pero'e' nato il giorno dopo quando ci siamo accorti che nel muro dove passa radente lo sportello della lavastoviglie non erano presenti le grate dei fori per il riciclo dell'aria presenti in qualsiasi cucina per legge.
Le grate erano state rimosse per permettere al piastrellista di posare...insomma mettendo queste grate nei fori LA LAVASTOVIGLIE NON SI APRE PIU'.
Ora il mobiliere dopo svariate telefonate (in cui rimandava sempre) dice che non puo' uscire perche' ha altre priorita' e nell'ultima telefonata addirittura ci ha detto che se insistiamo lui ci puo' mettere i bastoni tra le ruote e uscire tra 6 mesi...che le 250 euro che gli dobbiamo ce le possiamo anche tenere...e che per lui la cucina e' funzionante.
insomma sembrerebbe che non voglia risolverci il problema considerando cmq che i soldi alla fine li ha presi praticamente tutti.
Ora io penso che andro' personalmente in negozio per cercare di risolvere il problema,ma se continua su questo piede piu' che mandarlo a ****** non so' assolutamente cosa fare
In che modo potrei tutelarmi?...le vie legali di solito sono lunghissime e io non posso stare in ballo con una cucina cosi...addirittura secondo lui il mio problema lo potrei risolvere semplicemente togliendo e rimettendo la grata ad ogni cairco lavastoviglie...ma vi sembra normale sto tipo???
grate ad incasso non risolverebbe il problema in quanto cmq ho bisogno almeno di un profilo per coprire il taglio della piastrella...ed e' gia troppo la lavastovilgie non si aprirebbe lo stesso
Aiutatemi please
brevemente cerchero' di esporvi il mio problema sperando che qualchuno riesca a darmi un buon consiglio per uscire da questa situazione disperata.
Due settimane fa mi e' stata montata la mia cucina nuova..dopo ore di montaggio il mobiliere si e' accorto di aver preso male le misure o di non aver calcolato la spalletta sulla parte sinistra della cucina....che era presente sul disegno del progetto.
Insomma la lavastoviglie non entrava neanche senza la spalletta...quindi nel giardino del mio condominio,si e' messo a tagliare il top e il mobile ad angolo della parte opposta.Dopo mille peripezie alla fine la lavastoviglie e' entrata.La cucina quindi era sprovvista della spalletta laterale e la lavostoviglie e' praticamente attaccata al muro.
Ok fin qui nessun problema, nel senso che gli siamo venuti incontro e non abbiamo fatto pesare il problema estetico della spalletta e l'apertura radente dello sportello.
A fine montaggio ho saldato quasi tutto il conto mi son tenuto solo 250 euro perche' oltre al precedente problema alcune maniglie erano graffiate e si erano dimenticati del pezzo dello zoccolo adiacente al frigorifero.
Il problema pero'e' nato il giorno dopo quando ci siamo accorti che nel muro dove passa radente lo sportello della lavastoviglie non erano presenti le grate dei fori per il riciclo dell'aria presenti in qualsiasi cucina per legge.
Le grate erano state rimosse per permettere al piastrellista di posare...insomma mettendo queste grate nei fori LA LAVASTOVIGLIE NON SI APRE PIU'.
Ora il mobiliere dopo svariate telefonate (in cui rimandava sempre) dice che non puo' uscire perche' ha altre priorita' e nell'ultima telefonata addirittura ci ha detto che se insistiamo lui ci puo' mettere i bastoni tra le ruote e uscire tra 6 mesi...che le 250 euro che gli dobbiamo ce le possiamo anche tenere...e che per lui la cucina e' funzionante.
insomma sembrerebbe che non voglia risolverci il problema considerando cmq che i soldi alla fine li ha presi praticamente tutti.
Ora io penso che andro' personalmente in negozio per cercare di risolvere il problema,ma se continua su questo piede piu' che mandarlo a ****** non so' assolutamente cosa fare
In che modo potrei tutelarmi?...le vie legali di solito sono lunghissime e io non posso stare in ballo con una cucina cosi...addirittura secondo lui il mio problema lo potrei risolvere semplicemente togliendo e rimettendo la grata ad ogni cairco lavastoviglie...ma vi sembra normale sto tipo???
grate ad incasso non risolverebbe il problema in quanto cmq ho bisogno almeno di un profilo per coprire il taglio della piastrella...ed e' gia troppo la lavastovilgie non si aprirebbe lo stesso
Aiutatemi please