Ristrutturazione, progettazione cucina e sfruttamento spazi
Inviato: 19/07/21 23:00
Buonasera a tutti,
tra qualche mese inizierò una ristrutturazione di un appartamento in mio possesso e vorrei sfruttare al massimo lo spazio che ho a disposizione. L'elemento da cui vorrei partire è proprio la cucina che ritengo essere abbastanza centrale rispetto a tutto il resto. Sono quindi ancora nella fase iniziale e mi farebbe molto piacere avere dei pareri da parte vostra su delle idee da elaborare poi con gli eventuali venditori.
Ho creato delle semplici planimetrie per capire la struttura dell'appartamento.
Ho colorato in nero le parti che non voglio modificare mentre in verde quelle dove ho spazio di modifica.
Attualmente l'appartamento è strutturato nella seguente maniera:

Come potete notare il tutto è di concezione un po' "vecchia" con zona cucina separata e 2 corridoi.
Avrei in mente di creare un open space eliminando tutti i muri ed allungando leggermente il bagno come in questa immagine:

Ho però dei vincoli dati dalla posizione dello scarico del lavello e da due termosifoni dato che non ho in programma di rimuovere la pavimentazione e quindi spostare questi elementi (il lavello si può comunque spostare lungo il muro).
Sto cercando di capire come potrei posizionare la cucina e una delle idee che mi è venuta in mente è la seguente (in rosso):

Quello che mi spaventa un po' è che eliminando tutti muri vado ovviamente a perdere la possibilità di avere molti pensili e non riesco a farmi un idea di quanto "volume" vado a perdere con questa soluzione.
Inoltre dovrò anche capire come conciliare questa cucina con l'eventuale tavolo da pranzo e divano del salotto.
Mi piacerebbe molto se qualcuno esprimesse la sua opinione e le sue esperienze con situazioni analoghe in modo da aiutarmi in questo lungo percorso
Vi ringrazio tutti in anticipo
tra qualche mese inizierò una ristrutturazione di un appartamento in mio possesso e vorrei sfruttare al massimo lo spazio che ho a disposizione. L'elemento da cui vorrei partire è proprio la cucina che ritengo essere abbastanza centrale rispetto a tutto il resto. Sono quindi ancora nella fase iniziale e mi farebbe molto piacere avere dei pareri da parte vostra su delle idee da elaborare poi con gli eventuali venditori.
Ho creato delle semplici planimetrie per capire la struttura dell'appartamento.
Ho colorato in nero le parti che non voglio modificare mentre in verde quelle dove ho spazio di modifica.
Attualmente l'appartamento è strutturato nella seguente maniera:

Come potete notare il tutto è di concezione un po' "vecchia" con zona cucina separata e 2 corridoi.
Avrei in mente di creare un open space eliminando tutti i muri ed allungando leggermente il bagno come in questa immagine:

Ho però dei vincoli dati dalla posizione dello scarico del lavello e da due termosifoni dato che non ho in programma di rimuovere la pavimentazione e quindi spostare questi elementi (il lavello si può comunque spostare lungo il muro).
Sto cercando di capire come potrei posizionare la cucina e una delle idee che mi è venuta in mente è la seguente (in rosso):

Quello che mi spaventa un po' è che eliminando tutti muri vado ovviamente a perdere la possibilità di avere molti pensili e non riesco a farmi un idea di quanto "volume" vado a perdere con questa soluzione.
Inoltre dovrò anche capire come conciliare questa cucina con l'eventuale tavolo da pranzo e divano del salotto.
Mi piacerebbe molto se qualcuno esprimesse la sua opinione e le sue esperienze con situazioni analoghe in modo da aiutarmi in questo lungo percorso

Vi ringrazio tutti in anticipo