Spifferi da nuovi infissi - consigli
Inviato: 22/07/21 12:00
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente a qualcuno esperto se e come possa risolvere problemi di spifferi con vento forte, su infissi di pochi mesi, sia tra anta e telaio, che tra telaio e controtelaio. Purtroppo ho beccato un venditore che sembrava preparato ma il servizio è stato poi deludente
Segnalo che:
1) i controtelai sono in osb;
2) sono stati usati nastri neri autoespandenti della Wurt, su 3 lati ( a proposito, ma i multifunzione non sono bicolore?)
3) tra telaio e pavimento silicone neutro e non ms polimero come mi era stato promesso;
4) tra telaio e muro è presente una fuga di spessore variabile, che va da 1 mm fino a 4-5 mm, che è stata lasciata vuota
5) l'anta secondaria non è dotata di ferramenta perimetrale, ma presenta solo 2 chiusure sopra e sotto e un "incastro metallico fisso" tra anta e telaio, è normale? Ho provato da solo a registrare la ferramenta dopo aver fatto le prove col foglio di carta, stringendola un po', la situazione sembra essere migliorata ma non del tutto risolta
6) è normale che l'aria entri perché non hanno siliconato o, come immagino ma sono ignorante in materia, il nastro dovrebbe da solo già garantire tenuta all'aria?
E' risolvibile secondo voi, se si come?
Per il resto, mi conviene sporgere reclamo formale al venditore, ma temo che si risentano e vengano poi controvoglia facendo più danni che altro, o scrivere alla casa madre (Ponzio), che però non ha prodotto l'intera finestra, ma solo i profili? Grazie mille


Punto di chiusura tra anta secondaria e telaio

asta manuale di chiusura superiore su anta secondaria


distanza telaio-muro circa 1 mm

distanza telaio-muro circa 4 mm
Segnalo che:
1) i controtelai sono in osb;
2) sono stati usati nastri neri autoespandenti della Wurt, su 3 lati ( a proposito, ma i multifunzione non sono bicolore?)
3) tra telaio e pavimento silicone neutro e non ms polimero come mi era stato promesso;
4) tra telaio e muro è presente una fuga di spessore variabile, che va da 1 mm fino a 4-5 mm, che è stata lasciata vuota
5) l'anta secondaria non è dotata di ferramenta perimetrale, ma presenta solo 2 chiusure sopra e sotto e un "incastro metallico fisso" tra anta e telaio, è normale? Ho provato da solo a registrare la ferramenta dopo aver fatto le prove col foglio di carta, stringendola un po', la situazione sembra essere migliorata ma non del tutto risolta
6) è normale che l'aria entri perché non hanno siliconato o, come immagino ma sono ignorante in materia, il nastro dovrebbe da solo già garantire tenuta all'aria?
E' risolvibile secondo voi, se si come?
Per il resto, mi conviene sporgere reclamo formale al venditore, ma temo che si risentano e vengano poi controvoglia facendo più danni che altro, o scrivere alla casa madre (Ponzio), che però non ha prodotto l'intera finestra, ma solo i profili? Grazie mille


Punto di chiusura tra anta secondaria e telaio

asta manuale di chiusura superiore su anta secondaria


distanza telaio-muro circa 1 mm

distanza telaio-muro circa 4 mm