LionSerramenti ha scritto: ↑26/09/21 9:45
Buongiorno,
per quanto riguarda quanto una finestra dovrebbe isolare dal punto di vista acustico poniamo di dover realizzare delle finestre destinate a un edificio residenziale. Sappiamo che, per il dpcm del 1997, la facciata dovrà avere un abbattimento acustico di 40 decibel o più. Risaliamo all'ab- battimento acustico della muratura,
dal capitolato oppure chiedendolo al direttore lavori: 51 dB.
Sarebbe cosa buona , quando si citano estratti di articoli scritti da altri, citare la fonte inserendo il link.
Diversamente si possono sempre estrapolare i concetti e spiegarli con parole proprie.
La frase da lei riportata compare su Tecnogramma n° 37 di giugno 2016 a pagina 14.
Tutto corretto come valutazione, ma inutile, se non argomentato, ad aiutare l'utente a risolver i suoi dubbi.
La risposta è legata allo stato dei fatti. Andrebbe verificato il serramento attualmente installato, tipologia, vetraggio e sistema di posa.
Si potrebbe magari migliorare anche soltanto riempire le cavità del giunto secondario e primario con materiali corretti.
Andrebbe fatta un'analisi sul posto per capire se necessario il cambio del vetro, del serramento oppure con una correzione della posa si possa risolvere il problema.