Pagina 1 di 1

Cucine L’Ottocento

Inviato: 08/10/21 21:36
da nic1907
Ciao a tutti .
Scusate la domanda banale ma non ho trovato una risposta esaustiva nel forum.

Cucine l’Ottocento , Serie Living , cosa ne dite della qualità ?
Sono stato a lungo indeciso se , vista la semplicità del disegno , fosse più giusto risparmiare con una cucina da falegname o se restare sull’originale l’Ottocento.
Ho scelto la seconda via .
Scelta “sbagliata” o la marca in questo caso fa la
Differenza ?

Ciao !

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 8:47
da mamma santina
Ci fai vedere qualche foto, o almeno la planimetria dell'ambiente e lo schema della cucina?

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 9:16
da nic1907
Ciao !
Grazie per l risposta
Purtroppo non ho fotografie o piante .
La possibilità di farla fare da falegname era per “semplicità” di realizzazione .
È una cucina lineare di 5,50 metri altri 3,40 con colonna forno tutto a sinistra e colonna frigo tutto a destra .
Piano di lavoro in marmo carrara e fondale sempre carrara.
I doppi pensili sono tutti in boiserie .

Indicativamente la cucina è come questa :

https://www.google.com/amp/s/www.ambien ... iving/amp/

Da quel che ho letto in giro , l’Ottocento è un buon marchio.
La domanda era per lo più generica sulla qualità de l’Ottocento e i plus che può avere una cucina fatta direttamente da loro piuttosto che da falegnameria “generica” non specializzata in cucine .

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 9:40
da klw
Un produttore specializzato, specie di questo livello, è meglio di un artigiano che se pur bravo non può disporre degli stessi strumenti.
L'Ottocento è un marchio top e come tale costa, sono curioso di sapere che preventivo ti faranno. Dubito inferiore ai 30.000.

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 9:53
da nic1907
Ok.
Quello che ho pensato anche io e quello che mi ha fatto propendere per l’Ottocento invece che artigiano .
Si, finita come prezzi siamo lì.
Grazie mille per l’aiuto

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 11:06
da mamma santina
È che mi sembri tanto un fake.
Parli di ottocento come dieci anni fa parlavi di poliform, ma non si vede mai niente di concreto, di reale.
Certo sbaglio, ma susciti questa impressione, disciamo ;-)

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 11:21
da nic1907
mamma santina ha scritto:
09/10/21 11:06
È che mi sembri tanto un fake.
Parli di ottocento come dieci anni fa parlavi di poliform, ma non si vede mai niente di concreto, di reale.
Certo sbaglio, ma susciti questa impressione, disciamo ;-)
Buongiorno Mamma Santina.
Non capisco il motivo per cui dovrei essere un fake e non capisco nemmeno il senso della risposta...ma tant'è.
10 anni fa ho chiesto consiglio per un tavolo che poi ho comprato. serve che mandi ti la foto per caso ?!
Ora cambiamo casa e ho chiesto consiglio per una cucina. cosa c'è di strano o di fake?

Boh. stranezze dei forum e di chi ci scrive. :D

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 16:18
da mamma santina
L'ho scritto che sbagliavo. Si vede che sono ossessionato dalle troppe spam che affliggono il forum ultimamente.
Però alcuni elementi ispiravano: domanda fatta a decisione già presa, quindi risposte sostanzialmente inutili. Nessun contesto. Nessuna indicazione di contorno. Va be', mea culpa disciamo.

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 16:31
da nic1907
Si, le osservazioni non sono sbagliate.
Diciamo che volevo man forte sulla correttezza della decisione e sulla qualità del marchio .

Sostanzialmente si conosce poco ed è difficile avere opinioni .
In soldoni la domanda era : vale la pena per questo marchio spendere di più della cucina fatta a modello di questa da un artigiano ?

Comunque tutto ok.

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 09/10/21 17:35
da mamma santina
La risposta che ricorre più spesso sul forum per una domanda del genere credo sia che la gente a volte usa il termine "artigiano" pensando che da un artigiano si risparmia.
Ma questo non è esattamente il significato di "artigianalità": un prodotto artigianale si distingue dal prodotto industriale soprattutto per la sua originalità. A parità di valore (estetico è funzionale) costa di più ;-)

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 13/11/21 12:49
da assuntina
l'artigiano non serve a risparmiare ma per avere la massima personalizzazione e/o materiali più raffinati di quelli utilizzati dall'industria. L'Ottocento è ottima marca comunque, utilizza legname ben stagionato e come metodo di lavoro si pone a metà strada tra un artigiano ebanista e la grande industria...

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 14/11/21 13:27
da springy89
:) ottima marca L'Ottocento!

Re: Cucine L’Ottocento

Inviato: 14/11/21 13:31
da nic1907
Grazie a tutti per i consigli !