Fenix vs Hpl
Inviato: 11/10/21 21:39
Salve a Tutti,
Vorrei un parere dai più esperti del settore.
Premessa noi vorremmo una finitura grigia/nera opaca quindi i colori Fenix sono perfetti come gli HPL.
Detto questo, oggi ho richiesto un primo preventivo e mi hanno detto che un top in HPL ha un costo simile ad un top in Fenix "puro" ovvero 1,2cm di spessore Fenix; quindi non legno o truciolare rivestito ma diciamo tutto spessore di Fenix, Credo si tratti del nuovo FenixBloom che vedo sul sito della Fenix ma non sono sicuro.
L'arredatore mi consiglia di più il Fenix perchè il colore Grigio scuro non necessiterebbe di una bordatura mentre l'HPL, avendo una texsture sui bordi più definita, necessiterebbe di un bordo.
Ora mi chiedo a parità di spessore, quali sono i prò ed i contro di questi due materiali?
Ci sono dei motivi in particolare per prediligere uno anzichè l'altro?
Grazie Mille in anticipo
Vorrei un parere dai più esperti del settore.
Premessa noi vorremmo una finitura grigia/nera opaca quindi i colori Fenix sono perfetti come gli HPL.
Detto questo, oggi ho richiesto un primo preventivo e mi hanno detto che un top in HPL ha un costo simile ad un top in Fenix "puro" ovvero 1,2cm di spessore Fenix; quindi non legno o truciolare rivestito ma diciamo tutto spessore di Fenix, Credo si tratti del nuovo FenixBloom che vedo sul sito della Fenix ma non sono sicuro.
L'arredatore mi consiglia di più il Fenix perchè il colore Grigio scuro non necessiterebbe di una bordatura mentre l'HPL, avendo una texsture sui bordi più definita, necessiterebbe di un bordo.
Ora mi chiedo a parità di spessore, quali sono i prò ed i contro di questi due materiali?
Ci sono dei motivi in particolare per prediligere uno anzichè l'altro?
Grazie Mille in anticipo