Caratteristiche di Qualità di un divano
Inviato: 24/10/21 14:25
Buongiorno a tutti
Durante la ricerca delle caratteristiche di un divano di qualità, prima ancora dello specifico modello, quello che ho letto mi ha creato molti più dubbi che certezze.
Per evitare un post noioso mi limito a due caratteristiche
1) materiale della struttura
2) densità di seduta
Sul materiale è chiaro che il legno massello sia il migliore, e tra questi il faggio sopra tutti.
Per cui in un rank un po’ semplicistico si potrebbe fare una classifica che va dal faggio, al pino, fino all’agglomerato/truciolare.
Ebbene, molti dei divani visti in showroom hanno struttura in ferro o acciaio.
Come la mettiamo ? Dove si inserisce l’acciaio ?
Meglio del legno? No? Perchè?
Sulla densità.
Anche qui ho compreso che una 45 Kgm3 è meglio di una 35 (media) ed è meglio di una 20 (economica).
Ma come la mettiamo con le piume? Le densità fanno riferimento al poliuretano, alla gomma per intenderci..
Detto questo parto da uno ChateauxDax che nonostante quello che leggo di tale marca, ha 21 anni e , certo, forse affondo un poco, ma nemmeno tanto. Mi chiedo cosa mi avrebbe dato un divano “top” che avrei pagato il quadruplo (lo ch.Dax pagato 2.500 Euro nel 2001)
Scusate la lunghezza …. I miei dubbi lo sono
Durante la ricerca delle caratteristiche di un divano di qualità, prima ancora dello specifico modello, quello che ho letto mi ha creato molti più dubbi che certezze.
Per evitare un post noioso mi limito a due caratteristiche
1) materiale della struttura
2) densità di seduta
Sul materiale è chiaro che il legno massello sia il migliore, e tra questi il faggio sopra tutti.
Per cui in un rank un po’ semplicistico si potrebbe fare una classifica che va dal faggio, al pino, fino all’agglomerato/truciolare.
Ebbene, molti dei divani visti in showroom hanno struttura in ferro o acciaio.
Come la mettiamo ? Dove si inserisce l’acciaio ?
Meglio del legno? No? Perchè?
Sulla densità.
Anche qui ho compreso che una 45 Kgm3 è meglio di una 35 (media) ed è meglio di una 20 (economica).
Ma come la mettiamo con le piume? Le densità fanno riferimento al poliuretano, alla gomma per intenderci..
Detto questo parto da uno ChateauxDax che nonostante quello che leggo di tale marca, ha 21 anni e , certo, forse affondo un poco, ma nemmeno tanto. Mi chiedo cosa mi avrebbe dato un divano “top” che avrei pagato il quadruplo (lo ch.Dax pagato 2.500 Euro nel 2001)
Scusate la lunghezza …. I miei dubbi lo sono