Pagina 1 di 1

Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 31/10/21 18:22
da stefano24
Buongiorno a tutti,

ho recentemente acquistato un appartamento in costruzione e sono in fase di scelta della disposizione della cucina in modo da posizionare gli impianti di conseguenza.

Queste sono le due idee su cui stiamo ragionando:

ISOLA
Immagine
Immagine


PENISOLA
Immagine
Immagine


PLANIMETRIA GENERALE
Immagine

La zona in cui posizioneremo la cucina misurerà circa 3.40m (da parete a portafinestra) x 3.50m (da angolo a colonna)

Non fate caso agli arredamenti che sono completamente casuali al momento. Probabilmente inseriremo un tavolo da pranzo nell'ambiente che è indicato come zona lettura sulla planimetria e terremo aperta quella zona nel living.

Sulla base della vostra esperienza quale soluzione consigliate? Vedete pro e contro in entrambe?

Grazie mille in anticipo!

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 31/10/21 19:52
da cla56
Ebbene a mio parere la soluzione migliore è proprio quella ,anche se indicativamente,disegnata in pianta.
In sostanza cercherei di avere la zona pranzo in prossimità della cucina per lasciare il maggior spazio alla zona living/ lettura/ascolto...
cla56

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 31/10/21 20:41
da stefano24
Grazie mille,

era effettivamente la soluzione dalla quale siamo partiti. Abbiamo avuto dubbi dopo aver visto qualche render dai rivenditori di cucine, principalmente per due motivi:
  • ho qualche dubbio a livello estetico perchè mi sembra allungare troppo l'ambiente
  • ho dei dubbi a livello pratico per via delle misure della stanza. con 3.40m da parete a portafinestra avrei: 65cm di piano di lavoro + 1m di distanza con l'isola + 1m di isola. Resterebbero 75 cm da isola a portafinestra. Non sono pochi considerando anche le sedie del tavolo? L'altro spazio che mi preoccupa è il passaggio tra la sedia e la colonna per l'ingresso in cucina, rimarrebbero circa 80cm nello spazio di passaggio più frequente, non sono troppo pochi?


Inserisco qui sotto un render fatto da me anche se un po' brutto:
Immagine
Grazie ancora per il consiglio

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 31/10/21 21:02
da cla56
stefano24 ha scritto:
31/10/21 20:41
Grazie mille,

era effettivamente la soluzione dalla quale siamo partiti. Abbiamo avuto dubbi dopo aver visto qualche render dai rivenditori di cucine, principalmente per due motivi:
  • ho qualche dubbio a livello estetico perchè mi sembra allungare troppo l'ambiente
  • ho dei dubbi a livello pratico per via delle misure della stanza. con 3.40m da parete a portafinestra avrei: 65cm di piano di lavoro + 1m di distanza con l'isola + 1m di isola. Resterebbero 75 cm da isola a portafinestra. Non sono pochi considerando anche le sedie del tavolo? L'altro spazio che mi preoccupa è il passaggio tra la sedia e la colonna per l'ingresso in cucina, rimarrebbero circa 80cm nello spazio di passaggio più frequente, non sono troppo pochi?


Inserisco qui sotto un render fatto da me anche se un po' brutto:
Immagine
Grazie ancora per il consiglio
Allora la questione è se volete avere una zona pranzo "istituzionale" oppure può andarvi bene anche una soluzione meno formale. E' ovvio che la soluzione di cui stiamo parlando è quella raffigurata nel tuo disegno .
le distanze si possono leggermente ottimizzare anche se in linea di massima vanno già bene (ad esempio per l'isola si può ipotizzare una larghezza di cm.95 ma se non ci fosse uno snack si può fare anche da cm.80 facendo uso di basi più profonde solo da un lato, ad esempio.
C'è anche da dire che si potrebbe anche pensare ad una soluzione a "U" quindi con una penisola anziché isola.

cla56

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 31/10/21 21:40
da stefano24
Si tendenzialmente la soluzione informale andrebbe benissimo per le giornate tipo. Vorrei giusto avere la possibilità di far mangiare comodamente 5-6 persone quando ci sarà qualche ospite.

Per la soluzione a "U" intendi una soluzione come la soluzione a penisola del primo post? O qualcosa di differente?

Grazie ancora per l'aiuto

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 01/11/21 9:48
da cla56
No, sto' dicendo di addossare l'isola alla parete di fondo facendola così diventare una penisola dopo averla unita alla parete da cm.350 formando così,appunto, una "U" , su questa unione metterei forse il piano cottura lasciando il piano penisola semplicemente come zona lavoro.
Dimenzionerei la larghezza della penisola in funzione del tavolo che sarà il suo naturale prolungamento e cioè cm.90 per una lunghezza di cm.140.Un tavolo con queste dimensione accoglie comodamente 4/5 persone ma discostato dalla penisola e magari in versione allungabile può andar bene per 6/8/10....persone.
Lo spazio interno alla composizione sarà non meno di cm.100.
La scelta di collocare o meno il piano cottura sulla penisola potrà influire molto sui costi e sul risultato /estetico funzionale del mobile pertanto va' attentamente valutato.
Cla56

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 02/11/21 13:52
da cla56
Poco più di un'anno fa feci dei disegni per un forumista che aveva una situazione piuttosto simile alla tua. Riesumo ciò che feci, potrebbero esserti utili e forse trovare dei suggerimenti .


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
cla56

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 02/11/21 20:21
da stefano24
cla56 ha scritto:
02/11/21 13:52
Poco più di un'anno fa feci dei disegni per un forumista che aveva una situazione piuttosto simile alla tua. Riesumo ciò che feci, potrebbero esserti utili e forse trovare dei suggerimenti .


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
cla56
Grazie mille per tutti gli spunti! Utilissimi!

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 13/12/21 20:58
da stefano24
Ciao Cla!

volevo aggiornarti sugli sviluppi della scelta della cucina. Dopo varie prove siamo arrivati a questa versione che è quella che ci convince maggiormente. Cosa ne pensi? Vedi difetti nella progettazione da correggere?
Immagine
Abbiamo fatto alcuni preventivi e siamo orientati nella scelta verso una Modulnova che ci è piaciuta molto. Il preventivo è di circa 22.000 compreso tavolo e mobile a giorno suddivisi in: 11.000 mobili, boiserie e tavolo in miltech (melaminico). 5.000 Top in gres kerlite con lavello integrato. 6.000 elettrodomestici (PC con aspirazione integrata bora xpure, frigorifero combinato liebherr Icne 5133 Plus e forno e lavastoviglie di fascia medio-bassa (valore online circa 500€ a testa). Con altri brand come Veneta Cucine (che anche non ci era dispiaciuta) e Scavolini potremmo risparmiare credo intorno ai 5.000 con "stessi" materiali ma non so giudicare l'effettiva differenza di materiali. A livello percepito da me che non sono del mestiere Modulnova mi sembrava qualitativamente migliore, oltre ad avere alcune differenze come le ante fino a soffitto e una scelta più ampia di finiture. Cosa ne pensi?

Ovviamente anche qualsiasi altro parere di qualcuno che volesse contribuire è ben accetto.

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 14/12/21 9:46
da rossodicina
Ciao
trovo che il tavolo così sagomato e attaccato all'isola sia poco pratico, il suggerimento di Cla era decisamente più versatile e "pulita" come soluzione. Perché non prolungare l'isola fino a parete, magari accorciandola, così da avere più spazio per il tavolo?

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 14/12/21 13:01
da cla56
stefano24 ha scritto:
13/12/21 20:58
Ciao Cla!

volevo aggiornarti sugli sviluppi della scelta della cucina. Dopo varie prove siamo arrivati a questa versione che è quella che ci convince maggiormente. Cosa ne pensi? Vedi difetti nella progettazione da correggere?
Immagine
Abbiamo fatto alcuni preventivi e siamo orientati nella scelta verso una Modulnova che ci è piaciuta molto. Il preventivo è di circa 22.000 compreso tavolo e mobile a giorno suddivisi in: 11.000 mobili, boiserie e tavolo in miltech (melaminico). 5.000 Top in gres kerlite con lavello integrato. 6.000 elettrodomestici (PC con aspirazione integrata bora xpure, frigorifero combinato liebherr Icne 5133 Plus e forno e lavastoviglie di fascia medio-bassa (valore online circa 500€ a testa). Con altri brand come Veneta Cucine (che anche non ci era dispiaciuta) e Scavolini potremmo risparmiare credo intorno ai 5.000 con "stessi" materiali ma non so giudicare l'effettiva differenza di materiali. A livello percepito da me che non sono del mestiere Modulnova mi sembrava qualitativamente migliore, oltre ad avere alcune differenze come le ante fino a soffitto e una scelta più ampia di finiture. Cosa ne pensi?

Ovviamente anche qualsiasi altro parere di qualcuno che volesse contribuire è ben accetto.
Ciao Stefano.
Esprimo il mio pensiero molto franco e senza volere più di tanto condizionarvi........però visto che me lo chiedi ....sono molto perplesso e ti spiego il perché.
La vedo come una cucina "che si vuole nascondere" che non vuole partecipare all'arredamento della casa : c'è, ma nello stesso tempo ,appunto , la si vuole nascondere. E' una soluzione dimessa non da protagonista come, soprattutto con un prodotto come Modulnova , (che a me piace molto proprio per la sua immagine) , dovrebbe essere .
Quando , come nel vostro caso , si fa' la scelta della cucina in un openspace non si può ,a mio avviso , "trascurare " l'immagine emotiva che l'oggetto cucina deve trasmettere . Senza trascurare l'aspetto funzionale ,importante, il mobile deve dare anche un senso di appagamento visivo ......ecco a mio avviso questo è quello che manca in questa soluzione.
Bisogna trovare il modo per far partecipare anche la parete di fondo.
Ciao.
cla56

Re: Consiglio disposizione cucina - isola o penisola

Inviato: 14/12/21 14:18
da stefano24
cla56 ha scritto:
14/12/21 13:01
stefano24 ha scritto:
13/12/21 20:58
Ciao Cla!

volevo aggiornarti sugli sviluppi della scelta della cucina. Dopo varie prove siamo arrivati a questa versione che è quella che ci convince maggiormente. Cosa ne pensi? Vedi difetti nella progettazione da correggere?
Immagine
Abbiamo fatto alcuni preventivi e siamo orientati nella scelta verso una Modulnova che ci è piaciuta molto. Il preventivo è di circa 22.000 compreso tavolo e mobile a giorno suddivisi in: 11.000 mobili, boiserie e tavolo in miltech (melaminico). 5.000 Top in gres kerlite con lavello integrato. 6.000 elettrodomestici (PC con aspirazione integrata bora xpure, frigorifero combinato liebherr Icne 5133 Plus e forno e lavastoviglie di fascia medio-bassa (valore online circa 500€ a testa). Con altri brand come Veneta Cucine (che anche non ci era dispiaciuta) e Scavolini potremmo risparmiare credo intorno ai 5.000 con "stessi" materiali ma non so giudicare l'effettiva differenza di materiali. A livello percepito da me che non sono del mestiere Modulnova mi sembrava qualitativamente migliore, oltre ad avere alcune differenze come le ante fino a soffitto e una scelta più ampia di finiture. Cosa ne pensi?

Ovviamente anche qualsiasi altro parere di qualcuno che volesse contribuire è ben accetto.
Ciao Stefano.
Esprimo il mio pensiero molto franco e senza volere più di tanto condizionarvi........però visto che me lo chiedi ....sono molto perplesso e ti spiego il perché.
La vedo come una cucina "che si vuole nascondere" che non vuole partecipare all'arredamento della casa : c'è, ma nello stesso tempo ,appunto , la si vuole nascondere. E' una soluzione dimessa non da protagonista come, soprattutto con un prodotto come Modulnova , (che a me piace molto proprio per la sua immagine) , dovrebbe essere .
Quando , come nel vostro caso , si fa' la scelta della cucina in un openspace non si può ,a mio avviso , "trascurare " l'immagine emotiva che l'oggetto cucina deve trasmettere . Senza trascurare l'aspetto funzionale ,importante, il mobile deve dare anche un senso di appagamento visivo ......ecco a mio avviso questo è quello che manca in questa soluzione.
Bisogna trovare il modo per far partecipare anche la parete di fondo.
Ciao.
cla56
Grazie mille Cla! Sempre spunti interessanti.

La tua perplessità riguarda solamente la parete di fondo vuota o anche il progetto dell'isola con tavolo sagomato?

Sulla parete di fondo sono assolutamente d'accordo, l'idea è quella di inserire sicuramente qualcosa ma sono in difficoltà e non so ancora cosa (qualsiasi suggerimento è ben accetto). Le possibili idee nella mia testa sono una carta da parati (ma nn mi convince totalmente) o delle mensole (magari continuando anche la boiserie dell'altra parete - ma non ho ancora chiara una disposizione in testa anche perchè devo lasciare lo spazio per consentire l'apertura della colonna frigo).

Aggiungo anche che questo è solo un render fatto da me per avere un'idea della disposizione, mentre per quanto riguarda i colori sarà diversa (anche perchè non mi piacciono le cucine bianche :D )