Pagina 1 di 1

Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 10/11/21 10:59
da bruceas
Salve, con i lavori del 110%, negli appartamenti, per "allungare i marmi" per adeguarsi al cappotto, vogliono sormontare i marmi esistenti con una nuova lastra più lunga spessa 2 cm.
Quando poi verranno sostituiti gli infissi, per non ostruire gli scarichi dell'acqua, hanno intenzione di montare anche alle portefinestre, la stessa soglia delle finestre, alta 5cm (forse ciò che io chiamo "soglia" è il telaio inferiore).
Io avevo letto che per le norme sulle barriere architettoniche l'altezza massima delle soglie deve essere di 2,5 cm. E' corretto?
Possono ignorare tale norma e creare comunque un gradino di 5m in uscita sul balcone?
Noi vorremmo che venissero rimossi gli attuali marmi e sostituiti, ma l'impresa dice che non si può perche le attuali guide delle tapparelle poggiano sul marmo esistente e quello nuovo dovrebbe passare sotto tali guide. A me sembra una scusa, su youtube ho visto dei video dove le soglie vengomo inserite anche con pochi millimetri di spazio in altezza.
Gli infissi arriveranno tra qualche mese, quindi devono sistemare i marmi prima per non bloccare i lavori.
Potete darmi qualche consiglio? Grazie.

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 10/11/21 22:10
da gigiotto
Le barriere valgono solo per gli accessi ai locali e non per i balconi.
Nessuno lo vieta...

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 12/11/21 16:42
da assuntina
ultimamente con l'ecobonus si parla dei tanti problemi tra condominio e proprietà private. Stando alle sentenze dei tribunali, ogni intervento condominiale che limita il godimento delle proprietà private senza approvazione dei singoli proprietari interessati è illegale...

https://www.diritto.it/superbonus-e-cap ... cisionali/

https://www.assiac.it/la-delibera-sul-c ... senzienti/

https://www.marchiediliziacasa.it/nulla ... l-balcone/

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 13/11/21 14:42
da gigiotto
assuntina ha scritto:
12/11/21 16:42
ultimamente con l'ecobonus si parla dei tanti problemi tra condominio e proprietà private. Stando alle sentenze dei tribunali, ogni intervento condominiale che limita il godimento delle proprietà private senza approvazione dei singoli proprietari interessati è illegale...
Hai letto la sentenza del 16/12/2020 in tutte le sue parti o ti sei limitata ad un copia incolla?
Conosci la differenza tra annullamento di delibera con irregolarità e problematiche di carattere tecnico descritte pre-intervento?
L'applicazione di un telaio perimetrale su 4 lati non preclude l'accesso al balcone.

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 13/11/21 14:49
da assuntina
gigiotto ha scritto:
13/11/21 14:42
assuntina ha scritto:
12/11/21 16:42
ultimamente con l'ecobonus si parla dei tanti problemi tra condominio e proprietà private. Stando alle sentenze dei tribunali, ogni intervento condominiale che limita il godimento delle proprietà private senza approvazione dei singoli proprietari interessati è illegale...
Hai letto la sentenza del 16/12/2020 in tutte le sue parti o ti sei limitata ad un copia incolla?
Conosci la differenza tra annullamento di delibera con irregolarità e problematiche di carattere tecnico descritte pre-intervento?
L'applicazione di un telaio perimetrale su 4 lati non preclude l'accesso al balcone.
ma vi pagano per difendere chi lavora di m**da? le ditte serie queste porcherie non le fanno...

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 14/11/21 8:54
da gigiotto
assuntina ha scritto:
13/11/21 14:49

ma vi pagano per difendere chi lavora di m**da? le ditte serie queste porcherie non le fanno...
Dove ho scritto che è un bel lavoro?
Ho solo scritto che non è vietato.

Avvocati da tastiera...

Re: Soglia portafinestra di 5cm, è legale?

Inviato: 14/11/21 13:33
da mauromaz
se si viene a chiedere un consiglio sul forum ed una persona competente ed autorevole come Gigiotto te lo fornisce, bisogna farne tesoro, anche se non è la risposta che ti sarebbe piaciuto avere.