Consigli per progettazione cucina
Inviato: 11/11/21 0:19
Buongiorno a tutti,
Io e mia moglie stiamo per acquistare un immobile, e vorremmo dei consigli sulla cucina, che è senza dubbio l'ambiente a cui teniamo di più. Premetto che non siamo minimamente del settore, abbiamo mille desideri, e non sappiamo proprio da che parte cominciare per fare un progetto!
Allego la planimetria dell'immobile. La cucina è la stanza E02. Comunica col salotto (E01) tramite un ampio ingresso ad est, e ci sono due porte-finestre ad ovest. Misura 31mq. La lunghezza delle pareti non è riportata, ma mi pare di aver stimato che il lato nord (dove il costruttore ha disegnato una ipotetica cucina con isola) sia di 5 metri.
https://ibb.co/8mp5wgg
Noi vorremmo una cucina MOLTO spaziosa, con un grande piano di lavoro e ripiani molto capienti.
Le marche ed i modelli degli elettrodomestici non le abbiamo ancora scelte (e mi pare troppo al momento chiedervi consigli anche su questi) ma abbiamo pensato che vorremmo un frigo/freezer molto capiente side by side a libera installazione, mentre ad incasso vorremmo un forno combinato a vapore di alto livello, una lavastoviglie, e, se il budget ce lo permetterà, un abbattitore ed una cantinetta per vini (in ordine di priorità).
Vorrei porgervi le seguenti domande:
- L'ambiente si presta ad un'isola/penisola? Quale delle due sarebbe da preferire? Tenete presente che nella stessa stanza vorremmo mettere il tavolo da pranzo, e, se possibile, nel lato sud o nell'angolo sud-est un mobile/credenza dove mettere anche una piccola TV. L'idea di un'isola/penisola ci affascina molto, ma ovviamente siamo consapevoli che i costi aumenterebbero. Sarebbe sufficientemente capiente anche una cucina ad angolo con quella metratura?
- Normalmente come si svolge il progetto? Si sceglie prima la cucina e poi gli elettrodomestici? E' probabile che ci piaceranno marche differenti tra loro di elettrodomestici. E' un problema? Si comprano da chi ti vende la cucina o meglio cercarseli da se'?
- Se scegliessi di non mettere alcuni elettrodomestici da incasso, perchè adesso non li ritengo necessari (es microonde) o perché non ci arrivo con il budget (abbattitore, cantinetta) e un giorno dovessi ricredermi, sarò costretto a scegliere modelli a libera installazione o esiste una soluzione flessibile per questo scopo?
- Quali marche di cucina mi consigliate? Penso che per allinearmi al contesto dell'immobile, che è molto bello, dovrei puntare ad una fascia medio-alta. Quali marchi offrono un buon rapporto qualità-prezzo?
- Conviene rivolgersi ad una persona terza (non chi vende la cucina ne' gli elettrodomestici) per fare un progetto su misura? Potrebbe anche avere il vantaggio di fare risparmiare sul costo totale della cucina è solo un costo aggiuntivo? Come sceglierlo? E mediamente che tipo di compenso potrebbe richiedere?
- Di che tipo di budget stiamo parlando? So che dovremmo stabilirlo noi all'inizio, ma francamente non ne ho la più pallida idea. A naso direi che non vorrei sforare i 30k euro. Quale potrebbe essere la differenza di costo tra una configurazione ad isola/penisola ed una ad angolo?
Scusate se ho fatto troppe domande, mi ero ripromesso di trattenermi ma non ce l'ho fatta.
Grazie a chiunque mi vorrà aiutare.
Io e mia moglie stiamo per acquistare un immobile, e vorremmo dei consigli sulla cucina, che è senza dubbio l'ambiente a cui teniamo di più. Premetto che non siamo minimamente del settore, abbiamo mille desideri, e non sappiamo proprio da che parte cominciare per fare un progetto!
Allego la planimetria dell'immobile. La cucina è la stanza E02. Comunica col salotto (E01) tramite un ampio ingresso ad est, e ci sono due porte-finestre ad ovest. Misura 31mq. La lunghezza delle pareti non è riportata, ma mi pare di aver stimato che il lato nord (dove il costruttore ha disegnato una ipotetica cucina con isola) sia di 5 metri.
https://ibb.co/8mp5wgg
Noi vorremmo una cucina MOLTO spaziosa, con un grande piano di lavoro e ripiani molto capienti.
Le marche ed i modelli degli elettrodomestici non le abbiamo ancora scelte (e mi pare troppo al momento chiedervi consigli anche su questi) ma abbiamo pensato che vorremmo un frigo/freezer molto capiente side by side a libera installazione, mentre ad incasso vorremmo un forno combinato a vapore di alto livello, una lavastoviglie, e, se il budget ce lo permetterà, un abbattitore ed una cantinetta per vini (in ordine di priorità).
Vorrei porgervi le seguenti domande:
- L'ambiente si presta ad un'isola/penisola? Quale delle due sarebbe da preferire? Tenete presente che nella stessa stanza vorremmo mettere il tavolo da pranzo, e, se possibile, nel lato sud o nell'angolo sud-est un mobile/credenza dove mettere anche una piccola TV. L'idea di un'isola/penisola ci affascina molto, ma ovviamente siamo consapevoli che i costi aumenterebbero. Sarebbe sufficientemente capiente anche una cucina ad angolo con quella metratura?
- Normalmente come si svolge il progetto? Si sceglie prima la cucina e poi gli elettrodomestici? E' probabile che ci piaceranno marche differenti tra loro di elettrodomestici. E' un problema? Si comprano da chi ti vende la cucina o meglio cercarseli da se'?
- Se scegliessi di non mettere alcuni elettrodomestici da incasso, perchè adesso non li ritengo necessari (es microonde) o perché non ci arrivo con il budget (abbattitore, cantinetta) e un giorno dovessi ricredermi, sarò costretto a scegliere modelli a libera installazione o esiste una soluzione flessibile per questo scopo?
- Quali marche di cucina mi consigliate? Penso che per allinearmi al contesto dell'immobile, che è molto bello, dovrei puntare ad una fascia medio-alta. Quali marchi offrono un buon rapporto qualità-prezzo?
- Conviene rivolgersi ad una persona terza (non chi vende la cucina ne' gli elettrodomestici) per fare un progetto su misura? Potrebbe anche avere il vantaggio di fare risparmiare sul costo totale della cucina è solo un costo aggiuntivo? Come sceglierlo? E mediamente che tipo di compenso potrebbe richiedere?
- Di che tipo di budget stiamo parlando? So che dovremmo stabilirlo noi all'inizio, ma francamente non ne ho la più pallida idea. A naso direi che non vorrei sforare i 30k euro. Quale potrebbe essere la differenza di costo tra una configurazione ad isola/penisola ed una ad angolo?
Scusate se ho fatto troppe domande, mi ero ripromesso di trattenermi ma non ce l'ho fatta.
Grazie a chiunque mi vorrà aiutare.