Decreto antifrode: conferma per rimborso bonus ristrutturazione 50% su dichiarazione irpef 2022
Inviato: 19/11/21 12:09
Buongiorno,quest'anno ho effettuato in casa dei lavori di ristrutturazione straordinaria con l'intenzione di sfruttare il bonus 50% e il bonus mobili. Ho fatto tutto in regola con bonifici parlanti e CILA.L'intenzione è segnalare tutto in fase di dichiarazione dei redditi per luglio 2022 in modo da farmi rimborsare il 50% di quanto speso in 10 anni come rimborso.Volevo avere la vostra conferma che il decreto antifrode che sta mettendo tutti in allarme attualmente non impatta i miei rimborsi e che non devo far nulla se non presentare fatture e bonifici parlanti al CAF in sede di dichiarazione l'anno prossimo come precedentemente previsto.
Leggo nei quotidiani:
"Buono l’intento, pessima l’attuazione, con unaggravio di burocraziaed effetti che stannoparalizzando i cantieri”, dichiara. Il decreto legge introduce infatti due ulteriori adempimenti burocratici, già previsti per il Superbonus 110%, per tutti gli altri bonus edili, dal bonus facciate all'efficientamento energetico."
Quindi il decreto sembra impattare tutti i bonus ma solo per chi fa la cessione del credito o lo sconto in fattura. Confermate?
Grazie per e risposte
Leggo nei quotidiani:
"Buono l’intento, pessima l’attuazione, con unaggravio di burocraziaed effetti che stannoparalizzando i cantieri”, dichiara. Il decreto legge introduce infatti due ulteriori adempimenti burocratici, già previsti per il Superbonus 110%, per tutti gli altri bonus edili, dal bonus facciate all'efficientamento energetico."
Quindi il decreto sembra impattare tutti i bonus ma solo per chi fa la cessione del credito o lo sconto in fattura. Confermate?
Grazie per e risposte