cla56 ha scritto: ↑23/11/21 10:47
aurelia ha scritto: ↑21/11/21 23:04
Salve a tutti, domanda. Schienale uguale al top. Schienale laminam 1000x3000 in 5mm con fibra vetro.top 1,2. Ci hanno dato 2 opzioni.1) montare cucina, montare top.poi alla fine tagliare lastra 5mm a 45 gradi e finire la giuntura con silicone. In questo caso però il taglio a 45 gradi su 5mm si può fare in cantiere o bisogna portare la lastra dal marmista?
2) mettere prima la lastra a parete, qualche cm sotto il top e poi montare cucina e top che andrebbe poggiato sulla lastra. Nessun taglio a 45.
Qual'é la più corretta secondo voi? Grazie!
Dunque...si monta la cucina...si montano il/i top ...si prende lo schienale già tagliato a misura o, se si è bravi tagliato, sul posto solo se è di spessore ridotto, ...ci si mette del silicone dietro e ...si appoggia sul top facendolo aderire alla parete...fatto.!!
Non capisco però il taglio a 45° ...
cla56
Ciao cla e grazie di aver risposto! quindi secondo te non è follia montare uno schienale, lavorare con colla, silicone e quant'altro su una cucina già montata e laccata? io ho il terrore al solo pensiero. in ogni caso sono diverse le cose che non capisco. premesso che il top è laminam da 1,2 e lo schienale da 5 mm, la cucina è lunga 4 m, quindi hanno previsto due pezzi: uno da 3 m e un altro da 1 metro (questo per via della composizione).
I dubbi sono:
1) se montano prima la cucina, quindi con pensili compresi immagino, non è rischioso far passare una lastra di 3 metri in mezzo a top e pensili con rischio di rovinarla?
2) il taglio a 45° francamente non lo capisco nemmeno io ,pensavo che si dovesse semplicemente appoggiare. intanto è il montatore, che monterà il top e che normalmente monta anche gli schienali, e gli è già capitato di fare queste operazioni, che ha parlato di un taglio a 45 gradi ma non capisco perché.
3) Se un giorno per caso si dovesse rompere il top e se lo schienale è appiccicato sopra il top e sigillato con il silicone....come faccio a cambiare il top?
4) l'architetto ritiene che sia più corretto anzi piastrellare proprio tutto il retro cucina per igiene e che è più sicuro, per infiltrazioni d'acqua soprattutto, montare il top sullo schienale.
Io non so che pensare. Certo se anche tu sostieni che vada montato prima il top vuol dire che il montatore saprà il fatto suo....ma i dubbi (o forse l'ansia) un po'mi resta.... Sbaglio?