crepe muro rintonacato
Inviato: 25/11/21 21:49
Buonasera a tutti,
quest'anno abbiamo ristrutturato casa, tra i vari lavori abbiamo deciso di trasformare la cantina in una lavanderia/tavernetta.
Avevamo una parete che fino all' altezza di un metro e 10 da terra era coperta di efflorescenze e scrostata ( il tutto dovuto penso all'umidità ).
I muratori ci hanno consigliato di mettere a nudo i mattoni (erano addirittura bagnati x l'umidità) e poi loro hanno provveduto al rifacimento dell'intonaco. Il tutto è stato fatto ad aprile ed a inizio luglio abbiamo imbiancato. Il lavoro finito è rimasto molto bene. Peró da circa due mesi a questa parte hanno iniziato a formarsi diverse crepe che tendono ad espandersi parecchio e in alcuni casi anche ad allargarsi e ogni settimana ne noto delle nuove.
Secondo voi sono stati usati materiali sbagliati o è un processo normale? A noi hanno detto di aver usato materiali apposito contro l'umidità.
quest'anno abbiamo ristrutturato casa, tra i vari lavori abbiamo deciso di trasformare la cantina in una lavanderia/tavernetta.
Avevamo una parete che fino all' altezza di un metro e 10 da terra era coperta di efflorescenze e scrostata ( il tutto dovuto penso all'umidità ).
I muratori ci hanno consigliato di mettere a nudo i mattoni (erano addirittura bagnati x l'umidità) e poi loro hanno provveduto al rifacimento dell'intonaco. Il tutto è stato fatto ad aprile ed a inizio luglio abbiamo imbiancato. Il lavoro finito è rimasto molto bene. Peró da circa due mesi a questa parte hanno iniziato a formarsi diverse crepe che tendono ad espandersi parecchio e in alcuni casi anche ad allargarsi e ogni settimana ne noto delle nuove.
Secondo voi sono stati usati materiali sbagliati o è un processo normale? A noi hanno detto di aver usato materiali apposito contro l'umidità.