Pagina 1 di 2
Indicazione Costo Cucina
Inviato: 29/11/21 13:19
da S_Alessio
Ciao a tutti.
Vorrei indicazioni/stime dei costi per una nuova cucina. Indico tre diversi brand per fascia:
FASCIA 1. Commerciale SCAVOLINI / FABER
FASCIA 2. Media CESAR / PORCELANOSA
FASCIA 3. Alta ARCLINEA / ASTER
Per quanto attiene il layout prevediamo una parete attrezzata con SEI elementi + isola con piano cottura, lavabo e area snack
Fornisco anche disegno, Il piano dell'isola sarà di gres porcellanato le ante in laccato opaco. Per quanto attiene gli elettrodomestici valutiamo fascia media, BOSCH o NEFF.
https://postimg.cc/FYpgMbQh
Grazie Alessio.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 29/11/21 16:25
da mamma santina
Domanda a cui rispondere è molto impegnativo.
Dipende dai materiali, dalle dotazioni, dalla forma e funzione degli eletrodomestici...
Converrai che un piano cottura bosh da 60 cm costerà una cifra diversa da un bosh della medesima "fascia media" lungo 90... per non parlare del frigor, da 60 a 90 cm possono passare alcune migliaia di euro.
Vado comunque con un mio tentativo, per quanto sia più immaginativo che realistico:
- prima fascia, da 14 a 24 k euro
- seconda fascia, da 19 a 39 k
- terza fascia, da 36 a 72 k
Quello che mi sembra di poter dire (ma anche qui potrei essere tranquilamente smentito da una persona appena più esperta) è che man mano che la fascia di prezzo cresce, la forbice di prezzo si amplia (perché una componente del prezzo è data dall'ampiezza delle scelte possibili). Mi aspetto che in una cucina Arclinea, così come in una Boffi, o in una Valcucine, se chiedi che ti sia realizzato un piano in pietra xy, magari con lavello integrato, la cosa è fattibile (a differenza che in una Stosa). Certo ti costerà una cifra non ordinaria.
Buona giornata.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 29/11/21 18:19
da S_Alessio
Grazie per le indicazioni.
Le colonne e relativi elettrodomestici saranno tutti 60cm.
Il materiale come indicato è:
gres porcellanato per il top (il lavabo sarà in resina)
la parete attrezzata invece in laccato opaco.
Sabato p.v. inizio un giro nei vari showroom. Aggiornerò il thread.
Attendo intanto ulteriori commenti opinioni esperienze.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 29/11/21 19:02
da mamma santina
Scusami, avevo letto del gres ma mi ero perso il laccato.
Allora I minimi delle tre forchette nella mia fantasia diventano:
- prima fascia 18 mila
- seconda fascia 25 mila
- terza fascia 47 mila.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 1:19
da cla56
mamma santina ha scritto: ↑29/11/21 19:02
Scusami, avevo letto del gres ma mi ero perso il laccato.
Allora I minimi delle tre forchette nella mia fantasia diventano:
- prima fascia 18 mila
- seconda fascia 25 mila
- terza fascia 47 mila.
Dunque...18-25-47.....ok...segnati
Domani me li gioco !

cla56
P.S. Sia ben chiaro...in simpatia !
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 9:02
da mamma santina
In questo caso mi son proprio divertito pur io a dare i numeri.
Magari con la terzina di elettrodomestici si può tentare il superenalotto

Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 9:28
da rossodicina
Se proprio ti vuoi divertire a ipotizzare una spesa, puoi sempre dare un'occhiata alle vendite da expo, ci sono i prezzi di listino di partenza, ovviamente le composizioni sono quelle, al limite capisci se ti puoi evitare qualche giro a vuoto perché oltre il budget
https://www.outletarredamento.it/cucine
guarda anche
mobilidesignoccasioni
(non me lo fa linkare)
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 10:43
da mamma santina
Brava Rossodicina. Aster, che non conoscevo, va da 30 a oltre 100 mila euro.
Di Arclinea non c'è molto, il modello a isola da 22 mila euro mi dà l'impressione di avere 11 anni di esposizione alle spalle...
Le due isole Boffi costano 86 e 98 mila. Infine ci sono tre cucine a isola Artematica di Valcucine a 51, 59 e 70 mila euro.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 14:14
da cla56
Perdonami ma questo non è il modo di dare indicazioni di prezzo...serve solo a creare ulteriore confusione a chi già ne ha molta... Già per un operatore del settore può essere impegnativo dare una proporzione di costo tra una cucina in vendita di expò e quella che l'utente Alessio vuole realizzare...figuriamoci per chi non ne sa' nulla..Ha indicato 3 brand in tre fasce di target anche molto diverse tra loro....in questo caso la risposta più "utile" potrebbe essere "QUALE È IL TUO BUDGET DI SPESA ?"......
cla56
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 15:36
da mamma santina
Hai ragione Cla, ma fin dall'inizio ho detto che stavo giocando.
L'utente probabilmente sta cercando di capire a che cosa può aspirare con i soldi che c'ha, la risposta corretta secondo me potrebbe essere vai a farti fare dei preventivi, magari anche il progetto ha bisogno di una aggiustatina e un bravo progettista potrebbe darti una mano a capire quali sono i punti deboli

Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 19:02
da S_Alessio
Grazie a tutti.
Chiaro che la domanda posta può sembrare sciocca e/o impertinente. Dipende tutto dall'obiettivo che uno si pone.
Il mio era quello di ricevere un parere dagli utenti finali come il sottoscritto, per poi comprendere meglio e comparare i vari preventivi.
Sappiamo tutti che la qualità si paga così come il brand. Difficile quantificare la percentuale dei due.
In merito al mio budget è importante ma variabile, nel senso che sarà da frazionare tra più componenti, il fuori capitolato (casa nuova in costruzione) e l'arredamento dei locali.
Aggiornerò coi vari preventivi.
PS sta emergendo un aspetto tecnico: chi propone piano cottura ad induzione con cappa integrata (suggerito Bora) e chi senza con cappa esterna (che nel mio layout sara incassata in un controsoffitto sopra il piano distante circa 1,5 metri
Il senza ci consente di risparmiare 150 mm (piano cottura passa da 750 a 600) che saranno donati al piano lavoro.
Alessio.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 20:56
da cla56
S_Alessio ha scritto: ↑30/11/21 19:02
Il mio era quello di ricevere un parere dagli utenti finali come il sottoscritto, per poi comprendere meglio e comparare i vari preventivi.
Ciao Alessio....vorrei essere propositivo ma credimi non è affatto semplice e ti spiego il perché :
Nel tuo primo post dai un'indicazione di pianta....ma non c'è traccia di prospetti....quindi non si conosce l'esatta suddivisione dei mobili né le altezze...
Parli di laccato ma che tipo di laccato ? Opaco, Lucido....graffiato .....ho un solo fornitore che fa almeno 4 tipi di laccato con, ovviamente costi diversi....
Parli di top in ceramica....ma quale ? e di chi ?e di quale finitura ? di quale spessore? di qualche promozione ?.........costi diversi.
Sugli elettrodomestici poi....ci sarebbe da riempire pagine.....
In sostanza ciò che ti voglio dire è che stai davanti ad un percorso molto lungo e periglioso e che con tutta la buona volontà nessuno in questo forum o altri potrà darti la possibilità che tu cerchi.....ci vogliono...listini, conoscenze e soprattutto ore di lavoro.
cla56
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 30/11/21 21:09
da klw
Nella mia esperienza la cappa è un elemento utilissimo, specialmente in open space, ma per essere efficace il sistema aspirante deve essere attentamente studiato e può costare anche parecchi soldi.
Se però si vuole risparmiare allora ci si può anche accontentare di una cappa filtrante e quando si prepara qualcosa che sviluppa grande quantità di fumi (e di odore) si chiude la porta e si apre la finestra. Il tuo open space prevede una porta per andare incontro a questa esigenza?
In quanto alla larghezza del piano cottura posso solo dirti che per me l'ideale sarebbe da 5 piastre da 90cm (un modello Ilve farebbe proprio al caso mio anche come disposizione delle piastre) o almeno da 80cm. Ne ho uno da 60cm e spesso ci sto davvero stretto.
Suppongo che i moduli alle spalle dell'isola non siano tutte colonne e quindi lì avrai ampio spazio di lavoro da non aver bisogno di quello sull'isola, dove comunque metterei un lavello a due vasche o almeno a vasca grande ma con sgocciolatoio verso il piano cottura.
Ultimo suggerimento: visto che il tuo budget è variabile in base a come andrà la costruzione e l'arredo della casa non penserei adesso ai marchi di cucine cui rivolgersi ma a fare un progetto dettagliato e definitivo, ammesso che quello postato non lo sia già. Questo ti aiuterà nei lavori in casa (supponendo che possa venir fuori di mettere gli attacchi/scarichi da un'altra parte) ma anche nell'arredo logico e funzionale della cucina e del open space. Poi i produttori di cucine cui rivolgerti saranno una conseguenza di quanto ti resterà da spendere.
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 01/12/21 10:42
da mamma santina
Posso chiedere per curiosità perché lo sgocciolatoio dovrebbe essere in direzione del piano cottura?
Re: Indicazione Costo Cucina
Inviato: 01/12/21 11:19
da klw
Può fare comodo come poggiapentola occasionale
