Tipologia schienali e braccioli
Inviato: 05/12/21 18:16
Ciao a tutti, premessa: sto per acquistare un divano lineare con 3 sedute estraibili. Ho visto questi sistemi e devo dire che per il mio soggiorno poco profondo (divano prossimo a TV) mi risulta essere scelta intelligente rispetto alla penisola fissa, che è certamente più comoda ma sarebbe costantemente in mezzo al mini soggiorno (cosa ne pensate, in caso?).
Ho visitato due artigiani in provincia e vorrei arrivare a un dunque per l'ordine, in particolar modo i miei dubbi principali sono:
1) schienale con poggiatesta reclinabile... Vedo che va molto di moda ma non mi convince dal punto di vista della usabilità: mi pare che la testa sia sempre un po' inclinata indietro, mentre le TV (la mia, quantomeno) non sono appese al soffitto. Che si fa? Ci sono soluzioni migliori oppure è tutta questione di tenerli sempre alzati al max e mettere un ulteriore cuscino? Deduco anche che per la seduta "relax" estratta ci voglia anche un secondo cuscino in zona lombare...?
2) braccioli squadrati: non li ho mai avuti ma l'impressione è che siano tanto comodi per appoggiare oggetti (bicchiere, cell, portatile...) a mo' di tavolino, quanto scomodi per coricarsi. Se la priorità è il distendersi anche sul bracciolo, potendo disporre di tavolino o buffet per appoggiare la roba, è bene orientarsi su braccioli bassi, inclinati e imbottiti?
Grazie a tutti per il supporto.
Ho visitato due artigiani in provincia e vorrei arrivare a un dunque per l'ordine, in particolar modo i miei dubbi principali sono:
1) schienale con poggiatesta reclinabile... Vedo che va molto di moda ma non mi convince dal punto di vista della usabilità: mi pare che la testa sia sempre un po' inclinata indietro, mentre le TV (la mia, quantomeno) non sono appese al soffitto. Che si fa? Ci sono soluzioni migliori oppure è tutta questione di tenerli sempre alzati al max e mettere un ulteriore cuscino? Deduco anche che per la seduta "relax" estratta ci voglia anche un secondo cuscino in zona lombare...?
2) braccioli squadrati: non li ho mai avuti ma l'impressione è che siano tanto comodi per appoggiare oggetti (bicchiere, cell, portatile...) a mo' di tavolino, quanto scomodi per coricarsi. Se la priorità è il distendersi anche sul bracciolo, potendo disporre di tavolino o buffet per appoggiare la roba, è bene orientarsi su braccioli bassi, inclinati e imbottiti?
Grazie a tutti per il supporto.