Consiglio acquisto frigorifero
Inviato: 06/12/21 12:30
Buongiorno a tutti, mi si è guastato il frigorifero e la riparazione supera il prezzo della mia voglia di tenerlo visto che ha sempre lavorato malino. E' un combinato da incasso che potenzialmente, non staccando mai(sintomo che ha), sta consumando tra i 1.000 e i 1.700 kW annui.
Sto facendo delle valutazioni in quanto posso percorrere due strade:
qui non ho visto niente in particolare se non un paio di HiSense (marchio che in casa ho su TV e climatizzatori) e so che quello che chiedo è colore INOX con dispenser ghiaccio e acqua per farla americana fino in fondo...
Se però per budget così bassi vado a prendere un oggetto che in due anni o tre si rompe(o di marca troppo scarsa), posso valutare un combinato (a quel punto tranquillamente più grande di quello da incasso)
Tengo conto del fatto che, salvo per garanzie varie, per riparazioni mi servo di un bravissimo tecnico di zona, purché i ricambi si trovino, lui mi consigliava marchio Electrolux, meglio evitare No Frost ma la mia esperienza con un No Frost in passato è stata molto positiva, salvo un guasto che lui mi ha prontamente riparato con piccola spesa.
Per me, a prescindere dalla tipologia, è fondamentale che ci sia l'elettronica, non voglio rotelline con regolazioni da 1 a 5, nè sistemi con simoboli o altro, preferisco un termostato ben regolato con comando dove si parli di temperature(che sia touch o no, non importa).
Vi ringrazio infinitamente in anticipo, fino a ieri sera ero orientato ad acquistare il BOSCH da incasso ma poi, seduto in cucina, ho realizzato che fare due spostamenti mettendo un bel frigo, potrebbe essere una bella scelta sia estetica che funzionale!
Sto facendo delle valutazioni in quanto posso percorrere due strade:
- metterne uno da incasso sostituendo quello che ho
- metterne uno a libera installazione in un altro punto della stanza riconvertendo il mobile del frigo in enorme e comoda dispensa
- BOSCH KIV86VSE0 (piuttosto caro, larghezza dichiarata 54cm come quello che ho adesso)
- ELECTROLUX LNT3LF18S (prezzo ottimo per me, larghezza dichiarata 54,8cm e quel 0,8 dalle misure che sto prendendo forse non mi passa per colpa delle cerniere a traino in quanto quello che ho adesso largo 54cm precisi da un lato tocca il montante e dall'altro ha an anche la porta rigata per fregamento con le cerniere)
qui non ho visto niente in particolare se non un paio di HiSense (marchio che in casa ho su TV e climatizzatori) e so che quello che chiedo è colore INOX con dispenser ghiaccio e acqua per farla americana fino in fondo...
Se però per budget così bassi vado a prendere un oggetto che in due anni o tre si rompe(o di marca troppo scarsa), posso valutare un combinato (a quel punto tranquillamente più grande di quello da incasso)
Tengo conto del fatto che, salvo per garanzie varie, per riparazioni mi servo di un bravissimo tecnico di zona, purché i ricambi si trovino, lui mi consigliava marchio Electrolux, meglio evitare No Frost ma la mia esperienza con un No Frost in passato è stata molto positiva, salvo un guasto che lui mi ha prontamente riparato con piccola spesa.
Per me, a prescindere dalla tipologia, è fondamentale che ci sia l'elettronica, non voglio rotelline con regolazioni da 1 a 5, nè sistemi con simoboli o altro, preferisco un termostato ben regolato con comando dove si parli di temperature(che sia touch o no, non importa).
Vi ringrazio infinitamente in anticipo, fino a ieri sera ero orientato ad acquistare il BOSCH da incasso ma poi, seduto in cucina, ho realizzato che fare due spostamenti mettendo un bel frigo, potrebbe essere una bella scelta sia estetica che funzionale!