Scelta climatizzatore appartamento classe A4
Inviato: 12/12/21 0:15
Buonasera,
Devo acquistare un climatizzatore per il mio nuovo appartamento. Nel progetto di riqualifica/ristrutturazione totale non è stato inserito un impianto di raffrascamento ma semplicemente una predisposizione impianto ad epsansione. Nel mio caso, bilocale da 56 mq, un solo split.
Lo split verrà installato nel disimpegno e dovrà raffrescare camera (15 mq), zona living (22 mq) e per forza il disipegno stesso (5 mq).
Seguendo le classiche tabelle btu/mq dovrei acquistare almeno 12.000 btu, e avrebbe poco senso essendo mono split, al che ho chiamato l'ingegnere che ha progetto gli impianti di riscaldamento di tutto il condominio e gli ho chiesto un consiglio. Secondo i suoi calcoli, l'appartamento necessità di solo 0,8 kw termici per il raffrescamento, spiegandomi che le tabelle btu/mq prese da internet hanno poco senso poiché non tengono in cosiderazione zoma climatica, esposizione e sopratutto classe energetica dell'abitazione.
Per il mio appartamento in classe A4 (cappotto tetto e muri, infissi triplo vetro, intonaco termico) e zona climatica E, sono sufficienti 7.000 btu.
Ora sono due le cose: la tabelle classiche btu/mq sono davvero una cavolata come dice lui oppure per liquidarmi ha fatto dei calcoli a caso.
Qualcuno con esperienza potrebbe aiutarmi? Potreste anche consigliarmi un modello mono split con tutte le funzioni moderne?
Grazie mille.
Devo acquistare un climatizzatore per il mio nuovo appartamento. Nel progetto di riqualifica/ristrutturazione totale non è stato inserito un impianto di raffrascamento ma semplicemente una predisposizione impianto ad epsansione. Nel mio caso, bilocale da 56 mq, un solo split.
Lo split verrà installato nel disimpegno e dovrà raffrescare camera (15 mq), zona living (22 mq) e per forza il disipegno stesso (5 mq).
Seguendo le classiche tabelle btu/mq dovrei acquistare almeno 12.000 btu, e avrebbe poco senso essendo mono split, al che ho chiamato l'ingegnere che ha progetto gli impianti di riscaldamento di tutto il condominio e gli ho chiesto un consiglio. Secondo i suoi calcoli, l'appartamento necessità di solo 0,8 kw termici per il raffrescamento, spiegandomi che le tabelle btu/mq prese da internet hanno poco senso poiché non tengono in cosiderazione zoma climatica, esposizione e sopratutto classe energetica dell'abitazione.
Per il mio appartamento in classe A4 (cappotto tetto e muri, infissi triplo vetro, intonaco termico) e zona climatica E, sono sufficienti 7.000 btu.
Ora sono due le cose: la tabelle classiche btu/mq sono davvero una cavolata come dice lui oppure per liquidarmi ha fatto dei calcoli a caso.
Qualcuno con esperienza potrebbe aiutarmi? Potreste anche consigliarmi un modello mono split con tutte le funzioni moderne?
Grazie mille.