Allora cerchiamo di capirci......Oltre ad una considerazione puramente estetica che necessariamente diventa personale,soggettiva....posso dire che l'anta in vetro,al pari di quelle in laminato hpl, rientra in una tipologia di anta tra le più pratiche e funzionali !!
In tanti anni ho visto ante laccate cambiare colore e mostrare segni di urti graffi e altri segni di "vissuto".
Ho visto ante in legno impiallacciato cambiare tonalità dell'essenza dopo pochi anni..problemi di scollatura sui bordi...
Ho visto ante nelle varie altre finiture deformarsi nel tempo
E' chiaro che la qualità del prodotto è e rimanene un elemento fondamentale per una buona resa nel tempo del prodotto pertanto non tutte le laccature sono uguali,non tutte le bordature delle ante sono uguali.......Se la qualità del prodotto è infima i problemi appena accennati saranno inevitabilmente più evidenti e i processi di degrado più veloci nel tempo.
In circa 25 di vendita dell'anta in vetro posso affermare che non ho riscontrati problemi particolari nè di rottura,nè di scheggiatura ,nè di variazioni di colore (le ante in vetro sono tutte retrolaccate e spesse volte questa viene protetta da fogli in alluminio nelle parti più a rischio di graffio (cassetti,cestoni ).
Alcune ditte costruiscono l'anta in vetro con una cornice metallica perimentrale per maggiormente preservare i bordi :è una soluzione estetica a mio avviso meno appagante ma.....se piace....
In sostanza e concludendo con una mia opinione sull'anta in vetro :
Resistenza all'urto sulla superficie....ottima
Praticità nella pulizia e resistenza ai vari prodotti per la stessa ...ottima
Costanza nel colore.....ottima
Problemi di deformabilità scollamento dei bordi ...inesistente
Ancoraggio dell'anta al mobile ....ottima.
Però c'è un problema..................
Per qualsiasi ditta produttrice l'anta in vetro è posta nella parte più alta,quaindi più costosa ,del lisitino.
cla56
P.S. Accetto qualche obbiezioni sul top in vetro........