Pagina 1 di 1

forno a vapore vs. forno con funzione vapore... e quale?

Inviato: 20/01/22 16:53
da prolonga
Buongiorno a tutti.
Dobbiamo cambiare il forno (nicchia classica da 60 cm.) e stavamo pensando di fare un upgrade con il vapore, sistema di cottura che finora abbiamo limitato alle verdure con utilizzo di forno a microonde.
Tanto per darvi qualche riferimento: siamo in tre in famiglia e si cucina mediamente solo per noi; faccio pane e pizza in teglia (ma già con il forno vecchio ottengo buoni risultati avendo affinato l'esperienza nel tempo e usando teglia con acqua e pietra refrattaria), la tecnica della cucina a vapore (o CON vapore) è per noi tutta da esplorare.
L'impressione è che acquistare un forno 100% vapore possa essere eccessivo per le nostre abitudini ma il dubbio è - per controverso - che il forno classico con funzione vapore si riveli in realtà poco più che un gadget a caro prezzo.
Sfogliato un pò di pagine web e cataloghi (ovviamente non fanno illuminare la lampadina), letto qua e là, l'opinione che ci siamo fatti è che un Neff collection sarebbe forse il prodotto di qualità migliore ( o avete alternative?) ma, prima di fare il passo, la domanda da smarcare è: forno a vapore o forno con funzione vapore?

Grazie

Re: forno a vapore vs. forno con funzione vapore... e quale?

Inviato: 20/01/22 18:37
da twistdh
Se vuoi il vapore (nel forno è utile per cottura a vapore di quantità di cibo molto grosse, o per cottura sottovuoto di tante cose, ad esempio) allora prendi un forno che abbia 100% vapore.

L’aggiunta di vapore (quindi non al 100%) non serve a nulla e si può ovviare con la classica ciotola con acqua…quindi in questo caso meglio forno normale.

Chiaramente un forno 100% vapore non arriverà a 300 gradi (solitamente si fermano a 220/230 circa in media), ma se non ti interessano le temperature più alte non c’è problema.

A mio parere per la semplice cottura a vapore di piccole quantità meglio una vaporiera (o il microonde)…per piccole cotture sottovuoto molto meglio il roner.

Quanto ho scritto è il mio parere eh :)

Buona scelta

Re: forno a vapore vs. forno con funzione vapore... e quale?

Inviato: 20/01/22 18:55
da klw
Come giustamente diceva twistdh è tutta una questione di cosa si vorrà cucinare, come, in che quantità e quanto spesso.
Tutte domande alle quali solo te puoi rispondere.

Io ho un forno multifunzione 100% vapore che arriva a 230° della AEG e mi ci trovo benissimo (faccio il pane ma molto raramente la pizza) e uso tutte le sue funzioni con una certa regolarità. Quindi per me acquisto azzeccato.
Una delle funzioni che uso spesso è cottura sottovuoto. Ho anche il roner che però uso per piccole quantità mentre quando preparo 5-6 petti di pollo insieme o 10-15 sacchetti di verdure o di altre cose uso il forno. Dici a che serve? A me serve ad avere cose buone e a risparmiare un sacco di tempo.
Per esempio un giorno preparo petti di pollo e verdure per 10-15 pasti così che mi basta tirare fuori dal frigo il sacchetto già cotto, aprirlo, riscaldarlo anche al microonde e mangiare cose come appena cotte.

Sta a te decidere se vuoi metterti a provare un diverso modo di cucinare oppure se restare alla sola cucina tradizionale.

Re: forno a vapore vs. forno con funzione vapore... e quale?

Inviato: 20/01/22 21:06
da prolonga
... mi state complicando la vita! :lol: :lol:
Avete presente quanta erba cresce nel Sahara? Bene quella è la nostra conoscenza delle possibilità/ opportunità/modalità organizzative/ stili di cucina etc... che si aprono con il "vapore": quello è un campo che dobbiamo esplorare ed è sicuramente da fare.
Forse sbagliando, ma volevo prima capire se anche la sola funzione vapore consente di ottenere risultati validi (per le pietanze papabili) se è un gadget nel qual caso valuteremmo un 100% vapore (per il quale ci sono alcune incertezze fra le quali la temperatura che mi precluderebbe la panificazione, credo).

Se poi si decide per un 100% vapore ci informeremo su come/cosa/quando si userebbe.