Progetto Cucina
Inviato: 14/02/22 13:24
Buongiorno a tutti,
avevo scritto già qualche tempo fa, e siamo ora veramente alle battute finali della ricerca cucina.
Tra tutte le proposte ricevute, siamo molto tentati da una Veneta Cucine Oyster con ante in laminato Silk bianco in alto e avana in basso e piano in Caranto KER venato biondo.
Pacchetto elettromodestici Electrolux (Frigo 75, Forno, piano induzione 80, lavastoviglie) - cappa per induzione integrata - lavello sottotop in franganite con miscelatore standard.
La stanza è grande 395x280 ma è presente su un lato un pilastrino di circa 30 cm.
La cucina si sviluppa in questo modo:
lato 1 parete attrezzata 60+90 lavello 80 +60 lavastoviglie+90 pc+60. Anta battente ovunque, tranne sotto il piano induzione (cestone doppio + cestone fondo) con un paio di vani a giorno sui pensili alti per spezzare. Pensili altezza maggiorata.
lato 2 frigo 75 + colonna forno (con pensili) + "boiserie" in laminato con mensoline (finto step system per dare continuità verso lo snack) + piano snack 125x75 laminato con stepsystem sopra la penisola snack mentre sotto un laminato a copertura della parete
4 sgabelli dakota
Il totale viene 13.000 euro con gress o 123000 con quarzo
Lavatrice e Asciugatrice in omaggio
Non ho purtroppo un disegno, spero si capisca dalla mia descrizione.
Che ve ne pare?
Inizialmente avevamo un budget molto inferiore, ma abbiamo deciso di tagliare dal soggiorno e destinare qualche soldo in più alla cucina.
La seconda opzione è una cucina Stosa metropolis, sviluppo praticamente identico con la differenza che tra colonna forno e frigo c'è un pensile profondo 50 cm da cui parte il piano snack. (ruba una seduta in termini di spazio, ma offre un pò più di spazio contenitivo/appoggio)
Ci hanno proposto 13000 senza sgabelli, con piano induzione da 60 (inserire l'80 costerebbe 400 euro in più) e con piano in quarzo
Secondo voi, i prezzi sono ragionevoli per la progettazione fatta?
Grazie,
Sharon
avevo scritto già qualche tempo fa, e siamo ora veramente alle battute finali della ricerca cucina.
Tra tutte le proposte ricevute, siamo molto tentati da una Veneta Cucine Oyster con ante in laminato Silk bianco in alto e avana in basso e piano in Caranto KER venato biondo.
Pacchetto elettromodestici Electrolux (Frigo 75, Forno, piano induzione 80, lavastoviglie) - cappa per induzione integrata - lavello sottotop in franganite con miscelatore standard.
La stanza è grande 395x280 ma è presente su un lato un pilastrino di circa 30 cm.
La cucina si sviluppa in questo modo:
lato 1 parete attrezzata 60+90 lavello 80 +60 lavastoviglie+90 pc+60. Anta battente ovunque, tranne sotto il piano induzione (cestone doppio + cestone fondo) con un paio di vani a giorno sui pensili alti per spezzare. Pensili altezza maggiorata.
lato 2 frigo 75 + colonna forno (con pensili) + "boiserie" in laminato con mensoline (finto step system per dare continuità verso lo snack) + piano snack 125x75 laminato con stepsystem sopra la penisola snack mentre sotto un laminato a copertura della parete
4 sgabelli dakota
Il totale viene 13.000 euro con gress o 123000 con quarzo
Lavatrice e Asciugatrice in omaggio
Non ho purtroppo un disegno, spero si capisca dalla mia descrizione.
Che ve ne pare?
Inizialmente avevamo un budget molto inferiore, ma abbiamo deciso di tagliare dal soggiorno e destinare qualche soldo in più alla cucina.
La seconda opzione è una cucina Stosa metropolis, sviluppo praticamente identico con la differenza che tra colonna forno e frigo c'è un pensile profondo 50 cm da cui parte il piano snack. (ruba una seduta in termini di spazio, ma offre un pò più di spazio contenitivo/appoggio)
Ci hanno proposto 13000 senza sgabelli, con piano induzione da 60 (inserire l'80 costerebbe 400 euro in più) e con piano in quarzo
Secondo voi, i prezzi sono ragionevoli per la progettazione fatta?
Grazie,
Sharon