consiglio su illuminazione tavolo su soffito spiovente in mansarda
Inviato: 09/03/22 23:01
ciao a tutti,
siamo alle prese con una ristrutturazione di casa (mansarda con tetto spiovente) e uno dei dubbi che abbiamo è come illuminare il tavolo e la zona della cucina.
In allegato la pianta della stanza salone con cucina a vista, e un rendering con posizione più o meno del tavolo (ci siamo orientatati su un tavolo circolare da 120 cm).
Il soffitto parte da un' altezza di 2,80 m (sopra la cucina) e arriva alla parete opposta ad un altezza di 1,50 m; nel centro del tavolo il soffitto sta a circa 230 cm, e quindi il dubbio è se orientarci un una soluzione di lampade a sospensione, oppure se andare su soluzione tecnica (strisce led).
Nel primo caso pensavamo ad una soluzione di un rosone decentrato, da cui poi partivano i cavetti di collegamento 2,3 ai quali attaccare le lampade a sospensione (lampade ovviamente piccole in altezza, ex. sfere); le lampade scenderebbero di circa 50 cm dal soffitto, fino a 1,80 m, rimanendo all'interno del tavolo.
Nel secondo caso la soluzione potrebbe essere di inserire delle strisce led direttamente sul soffitto in muratura (non so se sia possibile magari con profili di poco spessore), in quanto ovviamente non possiamo realizzare un controsoffitto.
Qualcuno sa consigliarmi dal punto di vista estetico tra le due soluzioni, e dal punto di vista tecnico nel caso della seconda soluzione con strisce led incassate nel soffitto?
grazie
saluti
di seguito i link con immagini.
https://ibb.co/982H3kB
https://ibb.co/tbyccJ6
siamo alle prese con una ristrutturazione di casa (mansarda con tetto spiovente) e uno dei dubbi che abbiamo è come illuminare il tavolo e la zona della cucina.
In allegato la pianta della stanza salone con cucina a vista, e un rendering con posizione più o meno del tavolo (ci siamo orientatati su un tavolo circolare da 120 cm).
Il soffitto parte da un' altezza di 2,80 m (sopra la cucina) e arriva alla parete opposta ad un altezza di 1,50 m; nel centro del tavolo il soffitto sta a circa 230 cm, e quindi il dubbio è se orientarci un una soluzione di lampade a sospensione, oppure se andare su soluzione tecnica (strisce led).
Nel primo caso pensavamo ad una soluzione di un rosone decentrato, da cui poi partivano i cavetti di collegamento 2,3 ai quali attaccare le lampade a sospensione (lampade ovviamente piccole in altezza, ex. sfere); le lampade scenderebbero di circa 50 cm dal soffitto, fino a 1,80 m, rimanendo all'interno del tavolo.
Nel secondo caso la soluzione potrebbe essere di inserire delle strisce led direttamente sul soffitto in muratura (non so se sia possibile magari con profili di poco spessore), in quanto ovviamente non possiamo realizzare un controsoffitto.
Qualcuno sa consigliarmi dal punto di vista estetico tra le due soluzioni, e dal punto di vista tecnico nel caso della seconda soluzione con strisce led incassate nel soffitto?
grazie
saluti
di seguito i link con immagini.
https://ibb.co/982H3kB
https://ibb.co/tbyccJ6