Cucina per open space
Inviato: 28/03/22 13:19
Buongiorno,
abbiamo appena acquistato casa e vorremmo chiedervi qualche opinione/consiglio sull'acquisto di una cucina.
Come riportato dalla sezione planimetrica, abbiamo pensato ad una sorta di "quasi" open-space: per l'accesso in cucina lato ingresso, stiamo pensando a due porte in vetro satinato, mentre tra il salotto e la cucina abbiamo pensato ad un bio-camino con una struttura in cartongesso che separasse parzialmente i due ambienti. Il lato che separa cucina da sala pranzo invece rimarrà aperto.
Al momento siamo indecisi rispetto a due soluzioni:
1. una cucina lineare lungo la parete sinistra, di lunghezza pari a circa 4,70mt ed un'isola al centro con lato snack, da cui possa partire una piccola penisola (ovviamente più bassa e lato balcone), per permettere a me e mia moglie di poter pranzare o cenare, senza spostarci necessariamente nell'area pranzo.
2. Un'altra soluzione a cui abbiamo pensato potrebbe essere una sorta di "U" che consideri un top che colleghi la cucina lineare con l'isola centrale.
Ci piace uno stile moderno/minimalista ma senza disdegnare "movimentazioni" nella struttura e preferiremmo avere il top dell'isola senza elettrodomestici, ma che presenti soltanto dei grandi cassettoni. Per le ante preferiremmo quelle in vetro.
Il pavimento è in grigio antracite effetto resina 90x90 (https://www.blustyle.it/blutech/). Come colori ci piacerebbe l'abbinamento di bianco e rovere, ma non disdegniamo altri abbinamenti.
Il budget a disposizione non è molto alto, quindi vorremmo puntare a prodotti che non siano di nicchia, nè tantomeno di marca (non siamo persone che seguono trend o brand pubblicizzati), ma che allo stesso tempo abbiano un buon rapporto qualità/prezzo.
Vi ringrazio per qualunque consiglio/opinione sia sul layout della cucina che su marche/linee di prodotti (possiamo spostarci in Campania).
Se c'è bisogno di ulteriori info siamo a vostra disposizione
Grazie
https://imgur.com/a/o3UXuUB
abbiamo appena acquistato casa e vorremmo chiedervi qualche opinione/consiglio sull'acquisto di una cucina.
Come riportato dalla sezione planimetrica, abbiamo pensato ad una sorta di "quasi" open-space: per l'accesso in cucina lato ingresso, stiamo pensando a due porte in vetro satinato, mentre tra il salotto e la cucina abbiamo pensato ad un bio-camino con una struttura in cartongesso che separasse parzialmente i due ambienti. Il lato che separa cucina da sala pranzo invece rimarrà aperto.
Al momento siamo indecisi rispetto a due soluzioni:
1. una cucina lineare lungo la parete sinistra, di lunghezza pari a circa 4,70mt ed un'isola al centro con lato snack, da cui possa partire una piccola penisola (ovviamente più bassa e lato balcone), per permettere a me e mia moglie di poter pranzare o cenare, senza spostarci necessariamente nell'area pranzo.
2. Un'altra soluzione a cui abbiamo pensato potrebbe essere una sorta di "U" che consideri un top che colleghi la cucina lineare con l'isola centrale.
Ci piace uno stile moderno/minimalista ma senza disdegnare "movimentazioni" nella struttura e preferiremmo avere il top dell'isola senza elettrodomestici, ma che presenti soltanto dei grandi cassettoni. Per le ante preferiremmo quelle in vetro.
Il pavimento è in grigio antracite effetto resina 90x90 (https://www.blustyle.it/blutech/). Come colori ci piacerebbe l'abbinamento di bianco e rovere, ma non disdegniamo altri abbinamenti.
Il budget a disposizione non è molto alto, quindi vorremmo puntare a prodotti che non siano di nicchia, nè tantomeno di marca (non siamo persone che seguono trend o brand pubblicizzati), ma che allo stesso tempo abbiano un buon rapporto qualità/prezzo.
Vi ringrazio per qualunque consiglio/opinione sia sul layout della cucina che su marche/linee di prodotti (possiamo spostarci in Campania).
Se c'è bisogno di ulteriori info siamo a vostra disposizione
Grazie
https://imgur.com/a/o3UXuUB