Pagina 1 di 1

Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 12/04/22 22:19
da Benedikta
Non ho una gran dimestichezza con l'acquisto cucina ma sono stata da due rivenditori: Life e Lube.
Nessuno mi ha dato il disegno (non dico il rendering proprio un banale disegno) però almeno life mi ha dato un preventivo con i pezzi che compongono la cucina, la tipologia di elettrodomestici (fuochi e cappa, gli altri li ho nuovi), la marca, etc. in modo da poterci pensare, eventualmente proporre modifiche prima dell'acquisto.
Poi sono andata da Lube, abbiamo apportato delle modifiche, cambiato alcune cose ma siamo usciti con niente, non un disegno, non un elenco dei pezzi della cucina. Ci è stato detto il prezzo e finita lì. Non so nemmeno come si chiama il colore scelto delle ante.
Mi chiedo è normale? Perché io quando ristrutturo casa mi faccio fare i preventivi, li comparo e li valuto, il che non significa scegliere il meno costoso (per le finestre ho scelto il più caro).
È normale che non venga consegnata neanche la lista dei pezzi e i colori scelti?
Sono abbastanza basita. Lube la escluderò proprio per questo perché non posso compararla.

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 13/04/22 9:23
da mamma santina
Non lo so se è normale ma non mi sorprende. Una volta si entrava in un negozio e si usciva con la roba, o almeno con un contratto. Oggi non c'è niente di impegnativo, né da parte del venditore né tantomeno da parte del potenziale acquirente.
Questi vedono centinaia di persone girare e girare... E raramente soffermarsi. Disegnare costa molto tempo.

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 13/04/22 10:12
da cla56
mamma santina ha scritto:
13/04/22 9:23
....... Disegnare costa molto tempo.


Giustissimo !!!!
Piccolo anedoto significativo.
Circa 2 anni fà per una forumista feci un progetto piuttosto impegnativo di una cucina Valcucine con annessi spazi e arredi della zona living. Diverse soluzioni,disegni e relativi preventivi con 2/3 incontri ore e ore di lavoro...alla fine mosso dalla simpatia verso la persona gli diedi la soluzione definitiva con il materiale prodotto....passarono circa 15 giorni quando mi vidi entrare nello showroom una signora che dopo pochi minuti mi mise sulla scrivania dei disegni e una distinta della composizione chiedendomi la miglior offerta che avrei potuto offrire per la cucina della figlia......Ebbene erano i miei disegni e il mio preventivo ! La figlia aveva dato alla mamma la lista dei punti vendita da visitare , che in verità sono pochi, dimenticandosi di depennare il mio....Quando gli feci notare che aveva già in mano la mia migliore offerta, superato il momento d'imbarazzo , mi salutò senza neanche ringraziarmi........Inutile dire che non le ho mai più viste e sentite !
cla56

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 13/04/22 10:55
da rossodicina
cla56 ha scritto:
13/04/22 10:12
mamma santina ha scritto:
13/04/22 9:23
....... Disegnare costa molto tempo.


Giustissimo !!!!
Piccolo anedoto significativo.
Circa 2 anni fà per una forumista feci un progetto piuttosto impegnativo di una cucina Valcucine con annessi spazi e arredi della zona living. Diverse soluzioni,disegni e relativi preventivi con 2/3 incontri ore e ore di lavoro...alla fine mosso dalla simpatia verso la persona gli diedi la soluzione definitiva con il materiale prodotto....passarono circa 15 giorni quando mi vidi entrare nello showroom una signora che dopo pochi minuti mi mise sulla scrivania dei disegni e una distinta della composizione chiedendomi la miglior offerta che avrei potuto offrire per la cucina della figlia......Ebbene erano i miei disegni e il mio preventivo ! La figlia aveva dato alla mamma la lista dei punti vendita da visitare , che in verità sono pochi, dimenticandosi di depennare il mio....Quando gli feci notare che aveva già in mano la mia migliore offerta, superato il momento d'imbarazzo , mi salutò senza neanche ringraziarmi........Inutile dire che non le ho mai più viste e sentite !
cla56
:( ma come si fa a comportarsi così..

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 13/04/22 11:44
da gina
rossodicina ha scritto:
cla56 ha scritto:
13/04/22 10:12
mamma santina ha scritto:
13/04/22 9:23
....... Disegnare costa molto tempo.


Giustissimo !!!!
Piccolo anedoto significativo.
Circa 2 anni fà per una forumista feci un progetto piuttosto impegnativo di una cucina Valcucine con annessi spazi e arredi della zona living. Diverse soluzioni,disegni e relativi preventivi con 2/3 incontri ore e ore di lavoro...alla fine mosso dalla simpatia verso la persona gli diedi la soluzione definitiva con il materiale prodotto....passarono circa 15 giorni quando mi vidi entrare nello showroom una signora che dopo pochi minuti mi mise sulla scrivania dei disegni e una distinta della composizione chiedendomi la miglior offerta che avrei potuto offrire per la cucina della figlia......Ebbene erano i miei disegni e il mio preventivo ! La figlia aveva dato alla mamma la lista dei punti vendita da visitare , che in verità sono pochi, dimenticandosi di depennare il mio....Quando gli feci notare che aveva già in mano la mia migliore offerta, superato il momento d'imbarazzo , mi salutò senza neanche ringraziarmi........Inutile dire che non le ho mai più viste e sentite !
cla56
:( ma come si fa a comportarsi così..
Ma non ho veramente parole!

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 19/04/22 10:48
da Marigi83
Ciao,
ti capisco a me sta succedendo la stessa roba, per carità non pretendo un render o disegni della cucina, ma almeno un preventivo con un dettaglio di cosa mi viene offerto e caratteristiche elettrodomestici, in modo da poter valutare tre le due offerte che ho qual'è la migliore, invece mi ritrovo a malapena con un numero finale scritto su post it o su un pezzo di carta che nemmeno mi viene dato.
Magari anni fa mi sarei fatta guidare solo "da quello che mi piace di più o mi da più fiducia..:" ma in un periodo come questo dove i prezzi per tutto sono in continuo rialzo, e ho bisogno di tener effettivamente sotto controllo i costi di tutto vorrei poter valutare cosa effettivamente andrò ad acquistare

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 19/04/22 12:47
da mamma santina
Ritornaci e fattelo rispiegare e prendi gli appunti che ti servono.

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 19/04/22 18:02
da cla56
Marigi83 ha scritto:
19/04/22 10:48
Ciao,
ti capisco a me sta succedendo la stessa roba, per carità non pretendo un render o disegni della cucina, ma almeno un preventivo con un dettaglio di cosa mi viene offerto e caratteristiche elettrodomestici, in modo da poter valutare tre le due offerte che ho qual'è la migliore, invece mi ritrovo a malapena con un numero finale scritto su post it o su un pezzo di carta che nemmeno mi viene dato.
Magari anni fa mi sarei fatta guidare solo "da quello che mi piace di più o mi da più fiducia..:" ma in un periodo come questo dove i prezzi per tutto sono in continuo rialzo, e ho bisogno di tener effettivamente sotto controllo i costi di tutto vorrei poter valutare cosa effettivamente andrò ad acquistare
Vedi "Marigi83 " tu hai perfettamente ragione e aggiungo che è un tuo diritto sapere cosa stai acquistando e quanto lo stai pagando ...ora però vorrei chiederti un consiglio : secondo te ,riferendomi all'aneddoto che ho precedentemente scritto,come è possibile "tutelare" il prorio lavoro da quella pratica piuttosto diffusa da parte del cliente finale di acquisire più preventivi (a volte per lo stesso prodotto e per lo stesso progetto) per poi "premiare" unicamente l'offerta più bassa (PERCHE QUESTO ACCADE!!) ?
cla56

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 19/04/22 20:57
da Chesterfield Blue
Parlo da cliente che è in procinto di acquistare una nuova cucina.
Il mio approccio, vivendo in una piccola realtà di provincia, è stato quello di chiedere dei feedback sui mobilieri di zona ad un buon numero di amici, parenti e conoscenti. Una volta ultimato il "sondaggio" sulla soddisfazione relativa alla cucina acquistata, ho selezionato 2/3 mobilieri ai quali ho chiesto di poter valutare un preventivo. Ne ho scelto pure un altro, su cui non avevo avuto buone referenze, anzi tutt'altro, ma che tratta un brand che mi piace molto.
Tutti e quattro non mi hanno effettivamente lasciato nulla in mano, nemmeno un "pizzino" con su scritto un numero. Solo a voce.
Però devo riconoscere che i tre di cui avevo avuto buoni feedback sono stati disponibilissimi nel fornirmi ogni spiegazione possibile e immaginabile, ad ascoltare e provare ad esaudire ogni richiesta, a chiarire ogni dubbio.
Il mobiliere che ho consultato perché aveva la marca "tal de' tali", ma di cui avevo avuto pessime referenze, mi ha dato l'impressione di essere approssimativo, facilone, poco attento, etc...

Probabilmente ci vorrebbe una via di mezzo fra il nulla ed il tutto, questo sì.
Comprendo chi opera in questo campo ed il suo sacrosanto diritto di non vedersi "scippato" il lavoro fatto per redigere un progetto, assecondare il cliente, etc. Però chiaramente comprendo anche il cliente che deve valutare con un numero in mente e qualche parola detta qua e là a voce...
Poi io credo che una qualità che deve avere un "venditore" sia quella di sapermi spiegare perché x costa 1, y costa 5 e z costa 50.
Poi, è chiaro, se io posso spendere solo 1, hai voglia a spiegare che spendendo 5 avrei un prodotto migliore...

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 20/04/22 9:16
da mamma santina
Mi spiace, su questa cosa ho qualche perplessità. Un venditore dovrebbe spiegarmi perché tizio costa 10 e Caio 20? Lo so già, perché Caio è meglio.
Magari il venditore dovrebbe spiegarmi perché tizio è sufficiente per le mie esigenze, vorrebbe dire che mi è stato a sentire e ha capito quali sono :-)

Re: Lube e il preventivo fantasma

Inviato: 20/04/22 10:41
da Chesterfield Blue
mamma santina ha scritto:
20/04/22 9:16
Mi spiace, su questa cosa ho qualche perplessità. Un venditore dovrebbe spiegarmi perché tizio costa 10 e Caio 20? Lo so già, perché Caio è meglio.
Magari il venditore dovrebbe spiegarmi perché tizio è sufficiente per le mie esigenze, vorrebbe dire che mi è stato a sentire e ha capito quali sono :-)
Si, mi sono espresso male perché ero già stato oltremodo prolisso e ho pensato (male) di abbreviare. Integrando il discorso, il venditore dovrebbe anche essere in grado di spiegarmi, con onestà, le qualità ma anche i limiti di tizio, che costa 1 - ed è magari l'unica cosa che posso permettermi - in modo che io possa acquistare con piena consapevolezza. Anche dei limiti e difetti che ha tizio, in modo tale che possa applicare un minimo di accortezze in fase d'uso, per esempio.
Analogamente fra tizio (costa 1) e caio (costa 5), anche nel caso in cui posso permettermi di acquistare entrambi, entra in gioco il discorso che hai correttamente spiegato.