Valcucine: consigli?
Inviato: 09/05/22 1:17
Buonasera,
Io devo acquistare una cucina e già diversi anni fa mi ero innamorata della Vitrum di Valcucine, poi non acquistata perché previste modifiche successive della zona cucina e non valeva la pena spendere tanto per qualcosa che avrei comunque dovuto cambiare in tempi relativamente brevi.
Ora finalmente sto ristrutturando la casa che dovrebbe essere quella definitiva e sono tornata sull'idea Valcucine, ho trovato un rivenditore in zona che mi sembra valido, iniziato a fare una bozza di progetto, ecc.
Io avrei scelto una genius loci con struttura in alluminio, ante e parete posteriore in vetro satinato, top in un materiale di cui non ricordo in nome (tipo grea comunque) e bancone colazione in legno.
Tuttavia mi sono venuti alcuni dubbi dopo aver sentito tutta una serie di problematiche relative alla Valcucine di amici, alcune giustificabili come errori di scelta materiale (es. marmo, molto delicato come riferito sia da amici che da rivenditore) ma altre, tipo zoccolo che salta via o pezzi tipo guarnizioni e simili che dopo 1 anno sono rovinate, copertura laterale che sembra unita col biadesivo che è saltata via, mi lasciano dubbi. Non so che tipo di Valcucine abbiano, e non mi pare di aver letto spesso di problemi in merito, ma visto la cifra che andrei a spendere vorrei dei pareri su quella che può essere la migliore soluzione di materiali da un punto di vista pratico, considerando che io la cucina la uso tanto e non la tengo lì solo per la mostra...
Per esempio, le strutture meglio in legno o alluminio? Le ante in vetro sono buone o troppo pesanti e sarebbe meglio optare per un laccato? I cassettoni grandi (mi hanno proposto da 120 non push-pull) funzionano bene o una volta caricati sono troppo pesanti e ingestibili e necessitano di regolazioni?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Io devo acquistare una cucina e già diversi anni fa mi ero innamorata della Vitrum di Valcucine, poi non acquistata perché previste modifiche successive della zona cucina e non valeva la pena spendere tanto per qualcosa che avrei comunque dovuto cambiare in tempi relativamente brevi.
Ora finalmente sto ristrutturando la casa che dovrebbe essere quella definitiva e sono tornata sull'idea Valcucine, ho trovato un rivenditore in zona che mi sembra valido, iniziato a fare una bozza di progetto, ecc.
Io avrei scelto una genius loci con struttura in alluminio, ante e parete posteriore in vetro satinato, top in un materiale di cui non ricordo in nome (tipo grea comunque) e bancone colazione in legno.
Tuttavia mi sono venuti alcuni dubbi dopo aver sentito tutta una serie di problematiche relative alla Valcucine di amici, alcune giustificabili come errori di scelta materiale (es. marmo, molto delicato come riferito sia da amici che da rivenditore) ma altre, tipo zoccolo che salta via o pezzi tipo guarnizioni e simili che dopo 1 anno sono rovinate, copertura laterale che sembra unita col biadesivo che è saltata via, mi lasciano dubbi. Non so che tipo di Valcucine abbiano, e non mi pare di aver letto spesso di problemi in merito, ma visto la cifra che andrei a spendere vorrei dei pareri su quella che può essere la migliore soluzione di materiali da un punto di vista pratico, considerando che io la cucina la uso tanto e non la tengo lì solo per la mostra...
Per esempio, le strutture meglio in legno o alluminio? Le ante in vetro sono buone o troppo pesanti e sarebbe meglio optare per un laccato? I cassettoni grandi (mi hanno proposto da 120 non push-pull) funzionano bene o una volta caricati sono troppo pesanti e ingestibili e necessitano di regolazioni?
Grazie a chiunque possa aiutarmi