Pagina 1 di 1

Valcucine: consigli?

Inviato: 09/05/22 1:17
da Yama83
Buonasera,
Io devo acquistare una cucina e già diversi anni fa mi ero innamorata della Vitrum di Valcucine, poi non acquistata perché previste modifiche successive della zona cucina e non valeva la pena spendere tanto per qualcosa che avrei comunque dovuto cambiare in tempi relativamente brevi.
Ora finalmente sto ristrutturando la casa che dovrebbe essere quella definitiva e sono tornata sull'idea Valcucine, ho trovato un rivenditore in zona che mi sembra valido, iniziato a fare una bozza di progetto, ecc.

Io avrei scelto una genius loci con struttura in alluminio, ante e parete posteriore in vetro satinato, top in un materiale di cui non ricordo in nome (tipo grea comunque) e bancone colazione in legno.

Tuttavia mi sono venuti alcuni dubbi dopo aver sentito tutta una serie di problematiche relative alla Valcucine di amici, alcune giustificabili come errori di scelta materiale (es. marmo, molto delicato come riferito sia da amici che da rivenditore) ma altre, tipo zoccolo che salta via o pezzi tipo guarnizioni e simili che dopo 1 anno sono rovinate, copertura laterale che sembra unita col biadesivo che è saltata via, mi lasciano dubbi. Non so che tipo di Valcucine abbiano, e non mi pare di aver letto spesso di problemi in merito, ma visto la cifra che andrei a spendere vorrei dei pareri su quella che può essere la migliore soluzione di materiali da un punto di vista pratico, considerando che io la cucina la uso tanto e non la tengo lì solo per la mostra...

Per esempio, le strutture meglio in legno o alluminio? Le ante in vetro sono buone o troppo pesanti e sarebbe meglio optare per un laccato? I cassettoni grandi (mi hanno proposto da 120 non push-pull) funzionano bene o una volta caricati sono troppo pesanti e ingestibili e necessitano di regolazioni?

Grazie a chiunque possa aiutarmi

Re: Valcucine: consigli?

Inviato: 09/05/22 15:32
da cla56
Ciao.
Lavoro con Valcucine da circa 29 anni.....e posso garantirti che gli inconvenienti che ti sono stati riferiti al 100% dipendono da un non corretto montaggio e forse da un non corretto uso.
Detto ciò rispondo alle tue perplessità:
1° le strutture possono essere realizzate in tre modi : truciolare idrorepellente rivestito in laminato- multistrato placcato in laminato- vetro e alluminio. La prima è la soluzione standard e più che sufficiente.
La seconda è per quelli che hanno la fobia del truciolare a prescindere e sono disposti ad un costo maggiore.La terza è per quelli che ........."non guardo al costo a prescindere" ( mai venduta una !!!).
2° Ritengo l'anta in vetro per defizione l'anta della Valcucine insieme a quella della Riciclanti a in laminato. Credo che queste due finiture da sole rappresentano metà o più del fatturato dell'azienda Valcucine. Nessun problema sulle ante e schienale.
3° Cestoni da cm.120...Io cerco comunque di evitarli ma non per la resistenza delle guide ma semplicemente perché li trovo oggettivamente troppo ingombranti nell'estrazione, una certa confusione nello stivaggio...quindi a mio avviso poco funzionali. Si usano principalmente per contenere il costo della composizione e forse per un fatto estetico.
4° Il top in gres o in carbontec sono la scelta tecnicamente migliore. Pensare che il top in pietra naturale non si possa macchiare è come pensare di mangiare i bucatini all'amatriciana con un abito bianco... :lol: diciamo semplicemente che forse qualcuno doveva dirglielo....
A proposito i legni della Valcucine non sono trattati quindi Massima Attenzione.
cla56

Re: Valcucine: consigli?

Inviato: 09/05/22 17:12
da ippopotamo1
Io ho una riciclantica da un paio d'anni e non si è ancora rotto nulla :-) La qualità dei componenti oggettivamente è molto alta.
Noi abbiamo un cassettone da 120 sotto il piano cottura per simmetria con la cappa, funziona bene ma effettivamente non è comodissimo, troppo grande. Se qualcuno deve prendere qualcosa dal cassetto deve scacciare il cuoco :-)
A posteriori penso siano più funzionali cassetti più piccoli.

Vincenzo

Re: Valcucine: consigli?

Inviato: 09/05/22 23:35
da Yama83
Grazie mille per le vostre risposte, devo dire che mi consolano molto.
Che il legno non fosse trattato non lo sapevo, ecco magari ripenserò alla possibilità del cassetto della genius loci che mi avevano proposto come finitura in legno (visto che finirebbero anche sotto il lavello e sopra la lavastoviglie, quindi acqua a go go).
Vedrò di sistemare alcune cose nel progetto visto che ho ancora tempo per l'acquisto.
Ancora grazie

Re: Valcucine: consigli?

Inviato: 12/05/22 10:18
da rossodicina
Ciao
confermo la qualità dei materiali e delle strutture, la Riciclantica che ho ereditato ha ben 11 anni ed è bellissima, nessun cedimento strutturale. gli unici danni rilevati sono sull'anta lavello e lavastoviglie, due piccole scheggiature sui bordi, causate però accidentalmente dall'urto con oggetti piuttosto pesanti.

Meccanismi robusti, pensile aerius favoloso. Il cestone da 120 lo utilizziamo per la differenziata carta e plastica, è vicino al lavello ed effettivamente non è comodissimo ma usato così si utilizza molto meno, mentre per dispensa e stoviglie/pentole ci basta il resto.