Pagina 1 di 1

Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 18/05/22 20:41
da GiordanoBruno
Scusate per l'ennesimo post sull'argomento... in una cucina nuova il montatore non ha collegato la lavastoviglie da incasso alla presa che si trova sul retro, costringendomi così ad usare una prolunga o una ciabatta ...

Il servizio clienti del marchio del modello acquistato mi ha risposto che, se è installato l'interruttore multipolare a monte della presa, si può utilizzare la presa posta dietro la lavastoviglie e che non si devono usare prolunghe,etc per collegare la lavastoviglie a prese più lontane... praticamente l'esatto contrario :shock:

In questi casi cosa si deve fare?
(oltre a cambiare venditore/presa misure che hanno fatto il progetto ... o non è di loro competenza dire al cliente se la posizione delle prese è OK?)

Grazie a tutti!

Re: Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 18/05/22 22:23
da mamma santina
Perché la lavastoviglie non è stata collegata alla presa deputata? C'è un motivo?

Re: Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 18/05/22 22:41
da GiordanoBruno
No

Re: Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 18/05/22 23:04
da mamma santina
Allora tira avanti la lavastoviglie e attacca il cavo di alimentazione alla presa cui dev'essere attaccato.

Re: Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 20/05/22 16:54
da jnicola
perché non ci sta fisicamente

Re: Presa di corrente dietro lavastoviglie

Inviato: 21/05/22 11:14
da FabT
Quando si decide la posizione della presa della lavastoviglie (Schuko), questa non si sceglie mai di posizionarla dietro la lavastoviglie per: 1) la lavastoviglie si appoggia sostanzialmente con la schiena al muro e quindi non c'è abbastanza spazio 2) deve essere possibile scollegare la presa della lavastoviglie in qualsiasi momento (senza smontare la cucina!!!)
E' buona norma invece posizionare la presa all'interno della base lavello sul lato della lavastoviglie per avere i vantaggi di cui sopra.