Ed inizia l'avventura...
Inviato: 06/09/22 14:09
Ciao a tutti, vi seguo a intermittenza da almeno un decennio e quindi per prima cosa ringrazio per il tempo che avete speso per aiutare tante persone.
Ho iniziato la fase di ricerca per comprare la mia prima cucina, anche se ho superato da molti anni la mezza età
Se a qualcuno interesserà seguire un pochino questa mia piccola avventura posso poi postare piantina e altri dettagli, e ringrazio di cuore.
Mobili cucina su due pareti opposte, 308 cm utili, le altre 2 pareti, 214 cm, hanno portafinestra e porta, frigo, lavatrice e lavastoviglie free standing da non sostituire.
Ho un solo preventivo per ora, ho iniziato con un piccolo negozio di zona che vende Berloni e Cucinesse. Probabilmente cambierò casa entro pochissimi anni e potrei non voler o poter traslocare la cucina, per cui mi basta qualcosa di molto economico. La Cucinesse Love bianco opaco con finiture nere mi è piaciuta, il prezzo rientra nel mio budget, il gentilissimo signore che ha fatto il preventivo, lasciandomi anche la stampa 3D, ha come dire... luci e ombre. Perché mi ha dedicato massima attenzione e ha trovato soluzioni a problemi ma non so se queste sono buone.
Per esempio, in basso sulla parete accanto alla finestra ho un buco, sì, un buco, con dentro il contatore dell'acqua e il rubinetto generale della cucina. Metterci un mobile con un foro nella fiancata potrebbe essere ottimo, ma se disgraziatamente dovessi fare qualche intervento idraulico tipo cambiare il contatore non penso si possa togliere il mobile attaccato al top.
Ci sono altre perplessità, tipo affermazioni su pulizia e manutenzione dei lavelli in contrasto con ciò che ho letto qui e con le schede dei produttori, o che volesse farmi firmare subito l'impegno a comprare con possibilità di modificare fino a progetto soddisfacente, ma per ora vi chiedo una sola cosa. Mi ha detto che dovrò chiamare il mio idraulico per gli allacci, forse pur avendo letto centinaia di post ho capito male ed ero convinta che dovesse farlo chi monta la cucina. Qual è la prassi?
Ho iniziato la fase di ricerca per comprare la mia prima cucina, anche se ho superato da molti anni la mezza età
Se a qualcuno interesserà seguire un pochino questa mia piccola avventura posso poi postare piantina e altri dettagli, e ringrazio di cuore.
Mobili cucina su due pareti opposte, 308 cm utili, le altre 2 pareti, 214 cm, hanno portafinestra e porta, frigo, lavatrice e lavastoviglie free standing da non sostituire.
Ho un solo preventivo per ora, ho iniziato con un piccolo negozio di zona che vende Berloni e Cucinesse. Probabilmente cambierò casa entro pochissimi anni e potrei non voler o poter traslocare la cucina, per cui mi basta qualcosa di molto economico. La Cucinesse Love bianco opaco con finiture nere mi è piaciuta, il prezzo rientra nel mio budget, il gentilissimo signore che ha fatto il preventivo, lasciandomi anche la stampa 3D, ha come dire... luci e ombre. Perché mi ha dedicato massima attenzione e ha trovato soluzioni a problemi ma non so se queste sono buone.
Per esempio, in basso sulla parete accanto alla finestra ho un buco, sì, un buco, con dentro il contatore dell'acqua e il rubinetto generale della cucina. Metterci un mobile con un foro nella fiancata potrebbe essere ottimo, ma se disgraziatamente dovessi fare qualche intervento idraulico tipo cambiare il contatore non penso si possa togliere il mobile attaccato al top.
Ci sono altre perplessità, tipo affermazioni su pulizia e manutenzione dei lavelli in contrasto con ciò che ho letto qui e con le schede dei produttori, o che volesse farmi firmare subito l'impegno a comprare con possibilità di modificare fino a progetto soddisfacente, ma per ora vi chiedo una sola cosa. Mi ha detto che dovrò chiamare il mio idraulico per gli allacci, forse pur avendo letto centinaia di post ho capito male ed ero convinta che dovesse farlo chi monta la cucina. Qual è la prassi?