Piano induzione - visibile perdita di efficienza
Inviato: 11/09/22 18:15
Buongiorno a tutti. Possiedo un piano ad induzione Electrolux EIL83443, acquistato ad ottobre 2021 e perciò ancora in garanzia.
Alcuni mesi fa, sia mia moglie che io, in modo indipendente, abbiamo osservato una perdita di efficienza di una delle zone di cottura. Ora, ad alcuni mesi di distanza, di nuovo, e di nuovo in modo indipendente, abbiamo osservato lo stesso comportamento riguardo un altro dei "fuochi".
Qualcuno ha esperienze in merito? Sapete dirci se un deterioramento di potenza sia fisiologico in questo modello, o magari in genere nei piani cottura?
Nel caso ve lo steste chiedendo: sì, ci siamo rivolti all'assistenza, ma è stata un'esperienza piuttosto frustrante: il tecnico si è limitato a farci osservare che la misura della pentola da noi utilizzata non rientrava perfettamente, in termini di diametro, nei parametri specificati nel manuale. Abbiamo tentato in tutti i modi di far passare il messaggio che la nostra lamentela non riguardava una bassa efficienza, bensì una perdita di efficienza nel tempo, ma era evidentemente che non ci fosse dall'altra parte la volontà di prendersi in carico il problema.
Grazie a chi risponderà.
Alcuni mesi fa, sia mia moglie che io, in modo indipendente, abbiamo osservato una perdita di efficienza di una delle zone di cottura. Ora, ad alcuni mesi di distanza, di nuovo, e di nuovo in modo indipendente, abbiamo osservato lo stesso comportamento riguardo un altro dei "fuochi".
Qualcuno ha esperienze in merito? Sapete dirci se un deterioramento di potenza sia fisiologico in questo modello, o magari in genere nei piani cottura?
Nel caso ve lo steste chiedendo: sì, ci siamo rivolti all'assistenza, ma è stata un'esperienza piuttosto frustrante: il tecnico si è limitato a farci osservare che la misura della pentola da noi utilizzata non rientrava perfettamente, in termini di diametro, nei parametri specificati nel manuale. Abbiamo tentato in tutti i modi di far passare il messaggio che la nostra lamentela non riguardava una bassa efficienza, bensì una perdita di efficienza nel tempo, ma era evidentemente che non ci fosse dall'altra parte la volontà di prendersi in carico il problema.
Grazie a chi risponderà.