Pagina 1 di 1

Consiglio disposizione cucina

Inviato: 07/10/22 17:54
da lazia88
Buonsalve a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto!
Sono andata a vedere un appartamento, va tutto bene (prezzo, posizione, etc)... l'unico problema è la cucina, non mi convince proprio.

Vi allego un'immagine per farvi capire meglio:

https://postimg.cc/5YMTzVrH

Anche valutando una ristrutturazione (direi obbligatoria) non saprei come andare a disporre. Il pilastro centrale (ipotizzo portante) + l'attacco acqua a destra sono davvero fastidiosi e non permette di installare una cucina "classica" :(

Idee? :cry:

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 08/10/22 12:41
da mamma santina
Servirebbe una piantina, anche disegnata a mano, per capire com'è lo spazio nell'insieme.

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 09/10/22 9:37
da lazia88

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 09/10/22 11:40
da gina
Quel pilastro in realtà mi sembrano le canne fumarie.
Che profondità hanno? 20 cm? 30?
Cosi velocemente direi di fare una cucina lineare con il piano piu profondo ai lati delle canne, se la porta lascia abbastanza spazio, non c e la misura, al limite spostarla.
Dietro la parete con il pilatro è sempre la stessa casa o è un altra proprietà?
Certo che anche quella che sembra una finestra murata sopra al lavello non aiuta

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 09/10/22 12:25
da lazia88
Si sui 30 cm la propofondità

Però per la cucina a piano lineare come faccio a fare il piano più profondo? dovrei crearlo su misura? perchè a guardare ikea e simili son tutti della stessa profondità

Dietro la parete ci sono le scale del palazzo e spostare la porta ho paura venga a costare parecchio.. la mia idea era di rifare piastrelle e attacco acqua in base a dove sarà la cucina

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 10/10/22 11:00
da gina
esistono top a profondità maggiorata...sicuramente ti costerà più che una 'normale' cucina lineare...
https://www.mybricoshop.com/top-per-cuc ... llo-detail
https://www.mybricoshop.com/top-stratif ... ine-detail

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 10/10/22 11:15
da lazia88
Quindi l'idea è di comprare una cucina da ikea/mondo convenienza/etc e aggiungere il top personalizzato?

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 10/10/22 11:29
da gina
ah non so io so solo che esistono...poi sulla fattibilità e i costi e quanto ne valga la pena non mi pronuncio...

so che da ikea se sei capace qualcosina risparmi, ma questa è una situazione molto particolare...
da mc x es. se prendi una composizione fissa risparmi sicuro ma non è assolutamente personalizzabile, se vai sul su misura spendi quanto in un negozio normale...

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 10/10/22 22:41
da mamma santina
Ikea ha basi profonde 37, ne prendi una per la zona colonna, fai il resto 60 e ordini un piano da un marmista su misura (o in laminato hpl da un falegname sempre su misura).
Se anche la colonna fosse più profonda di 23 cm non ci sono problemi, il piano su misura può essere più profondo di 60.

Re: Consiglio disposizione cucina

Inviato: 11/10/22 9:53
da rossodicina
Secondo me le soluzioni si trovano, il risultato dipende un po' da tanti fattori, incluso il budget a disposizione.

Una strada può essere incaricare un bravo professionista (architetto o studio di interior design) che, tenendo conto di tutti i vincoli, può tirare fuori un progetto su misura, anche utilizzando moduli Ikea.
Guarda questi 2 progetti per esempio, sono ambienti con pilastri e aperture ma sono state trovate soluzioni su misura (li ho presi dal sito di casafacile ma non riesco a linkarli, cerca casomai sul sito "3 cucine difficili" e troverai l'articolo dettagliato)

Primo
Immagine


Immagine


Immagine



Secondo
Immagine


Immagine



Per darti altre ispirazioni

https://www.lacasapensata.it/ristruttur ... /#gaggiano

Se invece non potete/volete incaricare un professionista esterno, potete provare a recarvi in un mobilificio ben fornito e con bravi professionisti (in alcuni negozi ci sono architetti in gamba) che vi possa supportare nel progetto ma usando moduli e marchi commerciali, come Stosa, Arredo3 etc.

Solo se avete molta manualità o qualcuno che vi aiuta che "sappia fare", mi arrischierei ad andare da Ikea o MondoConv e poi acquistare e aggiungere il piano più profondo a parte o fare altre modifiche fai da te.

Comunque se la casa vi piace prezzo e posizione incontrano le vostre esigenze, vale la pena fare uno sforzo per trovare la miglior soluzione, una volta ristrutturata poi non ci metti mano più. Ho cambiato casa l'anno scorso e sicuramente la posizione e il contesto pesano di più che la presenza di un pilastro e una finestra in cucina, per i quali una soluzione si trova.