Rinnovo caldaia e sistema di riscaldamento
Inviato: 22/11/22 12:18
Buongiorno,
in una ristrutturazione di una villa con le seguenti caratteristiche:
- Costruzione anni 70 in Lombardia sui 350 mq totali tra piano terra, taverna e mansarda.
- Potenza elettrica attuale 6 KW.
- Caldaia attuale da 35 KW.
- Buona coibentazione di tetto e mura (lana di roccia nella camera d'aria).
- Infissi, doppio vetro con buon livello di dispersione.
Vista la situazione di partenza e l'attuale problema di costi e forniture, rimanderei, ai prossimi anni l'investimento su cappotto (serve avendo già la lana) e rinnovo infissi concentrandomi sulla ristrutturazione interna. In particolare, prevedendo anche un sistema fotovoltaico con accumulo, cosa pensate su:
- Caldaia: pompa di calore (con conseguente passaggio ad un trifase ed aumento potenza a 15 KW) o ibridia?
- Riscaldamento: fancoil o radianti a soffitto (per recuperare le zone con il parquet)
Grazie.
in una ristrutturazione di una villa con le seguenti caratteristiche:
- Costruzione anni 70 in Lombardia sui 350 mq totali tra piano terra, taverna e mansarda.
- Potenza elettrica attuale 6 KW.
- Caldaia attuale da 35 KW.
- Buona coibentazione di tetto e mura (lana di roccia nella camera d'aria).
- Infissi, doppio vetro con buon livello di dispersione.
Vista la situazione di partenza e l'attuale problema di costi e forniture, rimanderei, ai prossimi anni l'investimento su cappotto (serve avendo già la lana) e rinnovo infissi concentrandomi sulla ristrutturazione interna. In particolare, prevedendo anche un sistema fotovoltaico con accumulo, cosa pensate su:
- Caldaia: pompa di calore (con conseguente passaggio ad un trifase ed aumento potenza a 15 KW) o ibridia?
- Riscaldamento: fancoil o radianti a soffitto (per recuperare le zone con il parquet)
Grazie.