SIMMONS GRAND TRADITIONAL MEDIO UNA DISPERAZIONE
Inviato: 19/12/22 18:32
Ho recentemente acquistato il 30 novembre 2022 un Simmons Grand Traditional Natural Medio dal costo di euro 2600,00
La scelta del Simmons è stata dettata dalla favorevole impressione avuta dormendo in hotel negli USA dove sono in uso materassi Simmons! Già dal primo utilizzo non ho dormito durante la notte svegliandomi e rigirandomi continuamente .
Avertendo una pressione eccessiva all'altezza dei fianchi e delle spalle : una tortura ! In una etichetta cucita sul bordo si fa riferimento a questa problematica che DEVE risolversi al primo impiego! Riporto quanto scritto " un aspetto non omogeneo, leggermente ondulato: ciò è assolutamente normale e il materasso si stabilizza al primo impiego. La formazione di incavi in corrispondenza delle spalle e dei fianchi -le aree che assorbono la pressione maggiore -non è evidenza di alcun difetto ma è anzi sinonimo di pregio legato alla grande adattabilità della superficie del corpo . Per ridurre questo effetto e garantire un consumo uniforme del materasso occorre ruotare e/o capovolgere regolarmente il materasso secondo quanto riportato dalle norme di manutenzione. Ho seguito tali istruzioni e dopo circa venti giorni la situazione non è cambiata ! L'idea di dover dormire su quel MATERASSO mi angoscia. Sono una viaggiatrice soltanto questa estate ho dormito in 8 posti diversi e ,poi sono anni che viaggio e dormo in hotel da tre stelle alle cinque stelle, in appartamenti affittati con airbnb , ho dormito anche nel deserto , negli ostelli...mai ho trovato un tale strumento di tortura. A giorni arriverà l'agente di zona per un sopralluogo.Vi informerò presto
La scelta del Simmons è stata dettata dalla favorevole impressione avuta dormendo in hotel negli USA dove sono in uso materassi Simmons! Già dal primo utilizzo non ho dormito durante la notte svegliandomi e rigirandomi continuamente .
Avertendo una pressione eccessiva all'altezza dei fianchi e delle spalle : una tortura ! In una etichetta cucita sul bordo si fa riferimento a questa problematica che DEVE risolversi al primo impiego! Riporto quanto scritto " un aspetto non omogeneo, leggermente ondulato: ciò è assolutamente normale e il materasso si stabilizza al primo impiego. La formazione di incavi in corrispondenza delle spalle e dei fianchi -le aree che assorbono la pressione maggiore -non è evidenza di alcun difetto ma è anzi sinonimo di pregio legato alla grande adattabilità della superficie del corpo . Per ridurre questo effetto e garantire un consumo uniforme del materasso occorre ruotare e/o capovolgere regolarmente il materasso secondo quanto riportato dalle norme di manutenzione. Ho seguito tali istruzioni e dopo circa venti giorni la situazione non è cambiata ! L'idea di dover dormire su quel MATERASSO mi angoscia. Sono una viaggiatrice soltanto questa estate ho dormito in 8 posti diversi e ,poi sono anni che viaggio e dormo in hotel da tre stelle alle cinque stelle, in appartamenti affittati con airbnb , ho dormito anche nel deserto , negli ostelli...mai ho trovato un tale strumento di tortura. A giorni arriverà l'agente di zona per un sopralluogo.Vi informerò presto