Non prendere il Cassina non vuol dire necessariamente avere bassa qualità.
ma certo che no!!!!!
Guarda........ qui si sta entrando in un settore ampio e molto difficile: quello dell'estimo dove i principi base sono intoccabili ma poi, tutto il resto, è opinabile.
Tu dici che il tavolo che hi preso, imitazione LC, sia perfettamente adatto alle tue esigenze: non v'è dubbio!
Del resto con un tavolo, poco puoi fare: lo usi per mangiare, per scrivere o per appoggiare qualcosa, ma al di là di questo, nessuna ulteriore funzione.
E se ti piace quel modello - pur è copiato da uno di quelli che oggi si chiamano archistar - chi se ne importa se è adatto alla funzione che mi serve?
Quindi teoricamente andrebbe bene anche il tavolo della nonna.
Certo, non potrebbe fregiarsi del design di LC, ma se serve al mio scopo, cosa mi importa?
Diverso, molto diverso, il discorso del design, della tutela dell'idea: se mi piace lo "stereo" della Brionvega design Castiglioni, per intenderci, questo:
non sapresti cosa fartene di uno stereo di quegli anni, pur se Akai, Pioneer, Technics, perchè TU VUOI QUELLO DELLA BRIONVEGA.
A quel punto sei disposto a pagare una somma considerevole pur di averlo.
Ed è questo il difficile del compito dell'estimatore: egli può dire di aver svolto bene l'incarico anche se non ha centrato il prezzo che tu sei disposto a pagare perchè troppe sono le componenti in gioco: il venditore ha la "necessità" di vendere oppure vende perchè vorrebbe realizzare ma senza il bisogno di cedere il bene necessariamente?
Ossia: in condizioni normali, esente da pressioni o avvenimenti, informato delle circostanze, il probabile acquirente quanto è disposto a dare per ottenere quel bene?
Bada bene: QUEL BENE, non uno simile.
Quindi, come vedì, l'argomento è complesso e una parola definitiva non si può mettere per il semplice fatto che per te va bene UN tavolo, per me va bene solo QUEL tavolo.
E quindi nelle tasche delle altre persone, non c'è estimatore che possa entrare.......