Scelta della cucina
Inviato: 11/02/23 21:20
da MariannaEA
Ciao a tutti,
Mi sono appena iscritta a questo forum, che ho però sempre letto con interesse. Di recente, il mio compagno ed io abbiamo comprato un bilocale in costruzione che dobbiamo arredare completamente. Ci troviamo particolarmente in difficoltà con la cucina: si tratta di una cucina lineare di 4,10mt in cui metteremo oltre ai piani lavoro, lavastoviglie, forno, induzione da 60cm, frigo da 60cm, cappa, lavandino in fragratine, una colonna che sarà esteticamente uguale alla cucina ma dentro sarà un guardaroba con un'asta per appendere i cappotti e due mensole per le scarpe e i pensili. Al mio compagno piace molto il piano in Dekton (molto costoso), ma ci chiedevamo se anche HPL fosse sufficiente. Il prezzo perfetto sarebbe non superiore ai 10mila euro, ma siamo disposti ad arrivare fino ai 13mila se proprio non si può scendere sotto. Per ora abbiamo guardato ValCucine, Aran, Scavolini, Arrex, Arrital, Snaidero e Veneta Cucine. Di alcune stiamo ancora aspettando i preventivi, di altre li abbiamo già e sono abbastanza simili tra loro, ma si aggirano sui 13 mila. Quindi sono davvero al limite e non ci dispiacerebbe scendere, ma secondo voi con Veneta Cucine, Arex e Scavolini (che dovrebbero costare meno di ValCucine, Aran, Arrital e Snaidero) si scende così tanto con la qualità? Vorremmo comunque qualcosa di duraturo.
Spero possiate aiutarmi,
Grazie mille
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 12:39
da missy894
Scavolini non è male e ci dovresti rientrare nel prezzo se scegli una configurazione semplice con pochi accessori
certo Valcucine è molto molto meglio ma costa molto molto di più!
le altre mai viste e non so
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 13:02
da MariannaEA
missy894 ha scritto:
Scavolini non è male e ci dovresti rientrare nel prezzo se scegli una configurazione semplice con pochi accessori
certo Valcucine è molto molto meglio ma costa molto molto di più!
le altre mai viste e non so
Grazie mille per la risposta!

Si al momento abbiamo ridotto la scelta tra Scavolini e Lube. I prezzi sono molto simili, con uno scarto di mille euro a favore di Scavolini. Esteticamente ci piace di più Lube (anche se dobbiamo tornare da Scavolini per fare delle modifiche per rendere le cucine il più simili possibili e fare poi una scelta), solo che Scavolini ci dà più fiducia pensando a un eventuale servizio post vendita, ma magari è solo questione di capacità di marketing...
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 13:06
da jnicola
MariannaEA ha scritto: ↑06/03/23 13:02
missy894 ha scritto:
Scavolini non è male e ci dovresti rientrare nel prezzo se scegli una configurazione semplice con pochi accessori
certo Valcucine è molto molto meglio ma costa molto molto di più!
le altre mai viste e non so
Grazie mille per la risposta!

Si al momento abbiamo ridotto la scelta tra Scavolini e Lube. I prezzi sono molto simili, con uno scarto di mille euro a favore di Scavolini. Esteticamente ci piace di più Lube (anche se dobbiamo tornare da Scavolini per fare delle modifiche per rendere le cucine il più simili possibili e fare poi una scelta), solo che Scavolini ci dà più fiducia pensando a un eventuale servizio post vendita, ma magari è solo questione di capacità di marketing...
Posso chiederti che modello e finitura in particolare ti piace di Lube? E cosa hai visto in alternativa invece da Scavolini?
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 15:56
da M4tte0
A livello qualitativo sia scavolini che lube praticamente si equivalgono, mi farei guidare da quella che ti piace di più esteticamente e a parità di estetica da quella che costa di meno.
Ormai, le bordature sono piuttosto buone per tutti i marchi e tutte dispongono una vasta gamma di scelta in termini di finiture disponibili.
Quello che ci ha lasciato senza parole, in occasione di qualche modifica operata in fabbrica commissionata da alcuni rivenditori della zona, è che praticamente tutti hanno ormai abbandonato il truciolare di puro pioppo in favore del truciolare riciclato (di qualità pessima) e addirittura sempre piu spesso ci capita, tagliando le ante laccate, di scoprire che hanno iniziato a laccare il nobilitato anzichè usare l'mdf.
Tanta pubblicità ma qualità sempre più scarsa.
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 16:31
da MariannaEA
M4tte0 ha scritto:
A livello qualitativo sia scavolini che lube praticamente si equivalgono, mi farei guidare da quella che ti piace di più esteticamente e a parità di estetica da quella che costa di meno.
Ormai, le bordature sono piuttosto buone per tutti i marchi e tutte dispongono una vasta gamma di scelta in termini di finiture disponibili.
Quello che ci ha lasciato senza parole, in occasione di qualche modifica operata in fabbrica commissionata da alcuni rivenditori della zona, è che praticamente tutti hanno ormai abbandonato il truciolare di puro pioppo in favore del truciolare riciclato (di qualità pessima) e addirittura sempre piu spesso ci capita, tagliando le ante laccate, di scoprire che hanno iniziato a laccare il nobilitato anzichè usare l'mdf.
Tanta pubblicità ma qualità sempre più scarsa.
Davvero!
Allora andremo per quella che tutto considerato ci piace di più!
Grazie mille

Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 17:35
da jnicola
M4tte0 ha scritto: ↑06/03/23 15:56
tagliando le ante laccate, di scoprire che hanno iniziato a laccare il nobilitato anzichè usare l'mdf.
questo dipende da quale modello prendi in considerazione, oramai tutti i produttori hanno la fascia "entry level" e su questa dei compromessi sui materiali e lavorazioni ovviamente ci devono essere, ma non è esempio che puoi generalizzare su tutta la produzione.
Re: Scelta della cucina
Inviato: 06/03/23 17:48
da M4tte0
jnicola ha scritto: ↑06/03/23 17:35
M4tte0 ha scritto: ↑06/03/23 15:56
tagliando le ante laccate, di scoprire che hanno iniziato a laccare il nobilitato anzichè usare l'mdf.
questo dipende da quale modello prendi in considerazione, oramai tutti i produttori hanno la fascia "entry level" e su questa dei compromessi sui materiali e lavorazioni ovviamente ci devono essere, ma non è esempio che puoi generalizzare su tutta la produzione.
Non posso fare ovviamente nomi. Ma ti posso dire di averlo visto personalmente sulla linea "top" di un noto marchio di cucine. Anche il caro mobiliere era senza parole.
ps: la laccatura su nobilitato (a parte la riverniciatura di qualcosa di gia esistente) non è un compromesso, ma è un qualcosa che qualsiasi falegnameria seria si rifiuterebbe di fare per decenza
Re: Scelta della cucina
Inviato: 07/03/23 8:29
da jnicola
M4tte0 ha scritto: ↑06/03/23 17:48
jnicola ha scritto: ↑06/03/23 17:35
M4tte0 ha scritto: ↑06/03/23 15:56
tagliando le ante laccate, di scoprire che hanno iniziato a laccare il nobilitato anzichè usare l'mdf.
questo dipende da quale modello prendi in considerazione, oramai tutti i produttori hanno la fascia "entry level" e su questa dei compromessi sui materiali e lavorazioni ovviamente ci devono essere, ma non è esempio che puoi generalizzare su tutta la produzione.
Non posso fare ovviamente nomi. Ma ti posso dire di averlo visto personalmente sulla linea "top" di un noto marchio di cucine. Anche il caro mobiliere era senza parole.
ps: la laccatura su nobilitato (a parte la riverniciatura di qualcosa di gia esistente) non è un compromesso, ma è un qualcosa che qualsiasi falegnameria seria si rifiuterebbe di fare per decenza
eh ma la "decenza" non sempre va di pari passo con il mercato. Ma come detto, si tratta di prodotti fascia base, sui prodotti di fascia medio/alta credo lacchino tutti su mdf salvo casi particolari che qui non so dire, n ogni caso dovrebberoessere scritto sulle schede tecniche.
Re: Scelta della cucina
Inviato: 07/03/23 15:49
da M4tte0
jnicola ha scritto: ↑07/03/23 8:29
eh ma la "decenza" non sempre va di pari passo con il mercato. Ma come detto, si tratta di prodotti fascia base, sui prodotti di fascia medio/alta credo lacchino tutti su mdf salvo casi particolari che qui non so dire, n ogni caso dovrebberoessere scritto sulle schede tecniche.
Che la decenza non vada di pari passo col mercato sono più che d'accordo. Sul fatto che si tratti di prodotti presentati come "fascia base" non sono invece affatto d'accordo in base a ciò che ho visto. E sarebbe giusto che il cliente a parte il colore esterno inizi a capire come sta spendendo i propri soldi.
Re: Scelta della cucina
Inviato: 07/03/23 17:43
da jnicola
M4tte0 ha scritto: ↑07/03/23 15:49
jnicola ha scritto: ↑07/03/23 8:29
eh ma la "decenza" non sempre va di pari passo con il mercato. Ma come detto, si tratta di prodotti fascia base, sui prodotti di fascia medio/alta credo lacchino tutti su mdf salvo casi particolari che qui non so dire, n ogni caso dovrebberoessere scritto sulle schede tecniche.
Che la decenza non vada di pari passo col mercato sono più che d'accordo. Sul fatto che si tratti di prodotti presentati come "fascia base" non sono invece affatto d'accordo in base a ciò che ho visto. E sarebbe giusto che il cliente a parte il colore esterno inizi a capire come sta spendendo i propri soldi.
non so a cosa ti riferisci nel caso specifico, casi strani ce ne possono anche essere, ma generalmente è come ti dico, dipende dal tipo di prodotto che tieni in considerazione.
Re: Scelta della cucina
Inviato: 07/03/23 18:31
da M4tte0
jnicola ha scritto: ↑07/03/23 17:43
non so a cosa ti riferisci nel caso specifico, casi strani ce ne possono anche essere, ma generalmente è come ti dico, dipende dal tipo di prodotto che tieni in considerazione.
Guarda, posso dirti che la nostra falegnameria è attiva ormai da 43 anni e negli anni abbiamo visto numerosi mobilieri venire a cercar "modifiche" a certe "opere d'arte".
Negli ultimi periodi situazioni come queste non sono affatto casi particolari, ma molto molto comuni.