Concordo pienamente con te
Mi fa piacere avere un riscontro da te che hai sempre soluzioni interessanti da proporre.
Per adesso ho ancora la fortuna di avere mio padre che è un ottimo artigiano con una notevole esperienza e insieme riusciamo a fare diverse cose autonomamente, ottenendo riscontri più che lusinghieri anche da parte dei c.d. "professionisti del settore".
Del resto anche io faccio il geometra, adesso per conto della p.a. ma in passato ho lavorato come libero professionista, occupandomi, tra l'altro, anche di ristrutturazioni di fabbricati rurali, quindi un certo bagaglio d'esperienza ce l'ho.
Ovviamente non si può essere dei tuttologi e ci sono materie che non mi appartengono affatto, quali l'illuminotecnica, l'arredamento d'interni ecc. e poi non si finisce mai d'imparare e quindi il confronto è sempre benvenuto.
Inserisco qualche immagine della situazione attuale:
Traliccio che collega le cassette degli attuatori del cancello carrabile automatizzato, da affogare nel getto di calcestruzzo:
Vano di alloggiamento del quadro di alimentazione elettrica e della centrale del cancello:
Ipotesi di sistemazione della pavimentazione e dei faretti: