Pagina 1 di 2

Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 31/03/23 15:41
da Tonyhhkx
Salve a tutti,

Tra pochissimo entreremo in una nuova casa appena ristrutturata.
La casa ha sofferto molto di umidità in generale ma ora abbiamo rimesso tutto a nuovo.

Dovremo montare una cambia armadio su un muro che confina con esterno dove è una zona sempre d ombra quindi umida.
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio.

Stavamo pensando di montare l armadio Ikea PAX senza i pannelli posteriori, così da evitare condenza con il nostro riscaldamento a pavimento e quindi non avere muffe! (Anche perché abbiamo il muro color antracite e sarebbe bello vedere il cambio di colore)

Cosa ne pensate di questa idea e quali controindicazioni ci sarebbero?

Grazie in anticipo e buon weekend a tutti

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 01/04/23 22:47
da salvo72
scusa, ma se l'hai ristrutturata ed hai pure isolato le pareti, perchè non l'hai fatto 'a norma', che magari non avresti questi problemi?

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 02/04/23 14:27
da Tonyhhkx
Sono usciti troppi imprevisti e con il budget che avevo sono riuscito solo a rivestire i muri interni con pannelli di sughero da 2mm, ma non sono una garanzia contro muffa e ponti termici con l armadio

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 04/04/23 9:15
da M4tte0
Tonyhhkx ha scritto:
31/03/23 15:41
Salve a tutti,

Tra pochissimo entreremo in una nuova casa appena ristrutturata.
La casa ha sofferto molto di umidità in generale ma ora abbiamo rimesso tutto a nuovo.

Dovremo montare una cambia armadio su un muro che confina con esterno dove è una zona sempre d ombra quindi umida.
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio.

Stavamo pensando di montare l armadio Ikea PAX senza i pannelli posteriori, così da evitare condenza con il nostro riscaldamento a pavimento e quindi non avere muffe! (Anche perché abbiamo il muro color antracite e sarebbe bello vedere il cambio di colore)

Cosa ne pensate di questa idea e quali controindicazioni ci sarebbero?

Grazie in anticipo e buon weekend a tutti
La controindicazione è che l'armadio non starà mai in quadro e con ogni probabilità cadrà a pezzi nel giro di poco tempo senza il pannello posteriore che fa da sostegno. I prodotti ikea già sono di fascia bassissima, se poi gli togliamo anche delle parti strutturali...direi che stiamo apposto!

Cordialità

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 06/04/23 16:56
da Olabarch
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio
Chi vi ha "consigliato" questo sistema?

A parte il fatto che 2 mm non servono assolutamente a nulla, ma se anche fossero da 10 cm, se PRIMA non si verifica l'esistenza di ponti termici, il motivo per il quale appare la condensa e quindi la muffa, qualunque lavoro sarebbe sprecato.

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 06/04/23 18:21
da Tonyhhkx
M4tte0 ha scritto:
04/04/23 9:15
Tonyhhkx ha scritto:
31/03/23 15:41
Salve a tutti,

Tra pochissimo entreremo in una nuova casa appena ristrutturata.
La casa ha sofferto molto di umidità in generale ma ora abbiamo rimesso tutto a nuovo.

Dovremo montare una cambia armadio su un muro che confina con esterno dove è una zona sempre d ombra quindi umida.
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio.

Stavamo pensando di montare l armadio Ikea PAX senza i pannelli posteriori, così da evitare condenza con il nostro riscaldamento a pavimento e quindi non avere muffe! (Anche perché abbiamo il muro color antracite e sarebbe bello vedere il cambio di colore)

Cosa ne pensate di questa idea e quali controindicazioni ci sarebbero?

Grazie in anticipo e buon weekend a tutti
La controindicazione è che l'armadio non starà mai in quadro e con ogni probabilità cadrà a pezzi nel giro di poco tempo senza il pannello posteriore che fa da sostegno. I prodotti ikea già sono di fascia bassissima, se poi gli togliamo anche delle parti strutturali...direi che stiamo apposto!

Cordialità

Non penso i pannelli posteriori siamo strutturali perché sono a fogli fini piegati e si mettono con dei chiodini ( struttura non ne hanno proprio si piegano solo guardandoli XD)
Calcola che sono 4 metri di cabina con strutture da 1 metro, 75cm, e 50cm che saranno attaccate insieme con le viti e dadi quindi non penso che si pieghi l armadio è bello largo, che ne pensi?

Guarda a fine video, sembrano fogli di carta:
https://youtu.be/sedYDd30a5U

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 06/04/23 18:24
da Tonyhhkx
Olabarch ha scritto:
06/04/23 16:56
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio
Chi vi ha "consigliato" questo sistema?

A parte il fatto che 2 mm non servono assolutamente a nulla, ma se anche fossero da 10 cm, se PRIMA non si verifica l'esistenza di ponti termici, il motivo per il quale appare la condensa e quindi la muffa, qualunque lavoro sarebbe sprecato.

Non mi ha consigliato nessuno, è stata una mia idea/sperimento come una precauzione ( male comunque non faranno anche come minimo isolate acustico ).

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 06/04/23 19:57
da Olabarch
Ribadisco che 2 mm di isolante NON SERVONO A NULLA.
mi correggo: servono a nascondere i problemi sottostanti che non sono stati risolti.

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 07/04/23 14:54
da M4tte0
Tonyhhkx ha scritto:
06/04/23 18:21
Non penso i pannelli posteriori siamo strutturali perché sono a fogli fini piegati e si mettono con dei chiodini ( struttura non ne hanno proprio si piegano solo guardandoli XD)
Calcola che sono 4 metri di cabina con strutture da 1 metro, 75cm, e 50cm che saranno attaccate insieme con le viti e dadi quindi non penso che si pieghi l armadio è bello largo, che ne pensi?

Guarda a fine video, sembrano fogli di carta:
https://youtu.be/sedYDd30a5U
L'armadio senza il dietro si piegherà di sicuro, oltre che soprattutto non starà mai in squadra. Il pannello posteriore per quanto sottile è un elemento imprescindibile, dove previsto, per sorreggere l'armadio a prescindere dal suo spessore più o meno importante. Soprattutto quando si fa riferimento a questa fascia di prezzo con tutto quel che ne consegue il dietro, possibilmente, non andrebbe mai nemmeno intaccato.

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 09/04/23 23:29
da salvo72
Tonyhhkx ha scritto:
06/04/23 18:21
M4tte0 ha scritto:
04/04/23 9:15
Tonyhhkx ha scritto:
31/03/23 15:41
Salve a tutti,

Tra pochissimo entreremo in una nuova casa appena ristrutturata.
La casa ha sofferto molto di umidità in generale ma ora abbiamo rimesso tutto a nuovo.

Dovremo montare una cambia armadio su un muro che confina con esterno dove è una zona sempre d ombra quindi umida.
Tutti i muri interni sono rivestiti con del sughero da 2mm, ma non penso faccia molto per contrastare la mia paura della muffa dietro l armadio.

Stavamo pensando di montare l armadio Ikea PAX senza i pannelli posteriori, così da evitare condenza con il nostro riscaldamento a pavimento e quindi non avere muffe! (Anche perché abbiamo il muro color antracite e sarebbe bello vedere il cambio di colore)

Cosa ne pensate di questa idea e quali controindicazioni ci sarebbero?

Grazie in anticipo e buon weekend a tutti
La controindicazione è che l'armadio non starà mai in quadro e con ogni probabilità cadrà a pezzi nel giro di poco tempo senza il pannello posteriore che fa da sostegno. I prodotti ikea già sono di fascia bassissima, se poi gli togliamo anche delle parti strutturali...direi che stiamo apposto!

Cordialità

Non penso i pannelli posteriori siamo strutturali perché sono a fogli fini piegati e si mettono con dei chiodini ( struttura non ne hanno proprio si piegano solo guardandoli XD)
Calcola che sono 4 metri di cabina con strutture da 1 metro, 75cm, e 50cm che saranno attaccate insieme con le viti e dadi quindi non penso che si pieghi l armadio è bello largo, che ne pensi?

Guarda a fine video, sembrano fogli di carta:
https://youtu.be/sedYDd30a5U
Di sicuro non reggono a flessione... ma in piano in diagonale reggono eccome.
Se non credi dhe la direzione fa la differenza, prova a ficcarti un fragile grissino di punta in un occhio.

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 12/04/23 10:28
da Olabarch
e vabbè!......
vengono a chiedere pareri, consigli, suggerimenti e poi insistono con le loro idee.......

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 13/04/23 11:10
da Tonyhhkx
Olabarch ha scritto:
12/04/23 10:28
e vabbè!......
vengono a chiedere pareri, consigli, suggerimenti e poi insistono con le loro idee.......
Sto solo spiegando il tipo di armadio ( visto che esistono anche armadi aperti ).
Grazie comunque a tutti per la disponibilità e pazienza.

Buona giornata

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 20/03/25 11:20
da chris79
Montare una cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori può essere una soluzione utile se hai problemi di muffa sulle pareti Chill Guy Clicker

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 20/03/25 16:52
da Olabarch
Montare una cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori può essere una soluzione utile se hai problemi di muffa sulle pareti
Direi che è un ottimo sistema per nascondere la muffa.
però non risolvi il problema

Re: Problemi muffa? Montare cabina armadio IKEA senza i pannelli posteriori/schienali

Inviato: 17/04/25 16:26
da battiston
Per prevenire la muffa, quel che conta veramente è tenere sotto controllo il tasso di umidità relativa. Valori ideali sono compresi tra il 40% ed il 50% nelle stagioni fredde e tra il 50% ed il 60% nelle stagioni calde. La muffa inizia a proliferare quando trova un tasso di umidità troppo alto, indicativamente superiore al 70%, e ci riesce tanto più facilmente quanto più sono scadenti le pitture murali utilizzate.
L'isolamento termico è un "di più" a cui è ragionevole pensare solo dopo aver curato il trattamento dell'aria e la qualità delle pitture...