Elettrodomestici cucina
Inviato: 05/04/23 15:16
Ciao a tutti,
sto scegliendo gli elettrodomestici per la mia nuova cucina: piano ad induzione, forno, lavastoviglie e frigorifero.
Piano ad induzione:
deve essere largo 60 e trovo interessante la funzione "sensor fry" di bosh/siemens (che per essere accurata richiedere le loro pentole, lo so..)
I modelli che ho selezionato:
SIEMENS EX677LEV5E: metà zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 21, comandi Dual LightSlider
BOSCH PXE675DC1E: metà zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 21, comandi DirectSelect Premium
BOSCH PXY675DE3E: solo zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 28, comandi DirectSelect Premium, perfectCook
SIEMENS EX677LYV5E: solo zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 28, comandi Dual LightSlider, flexMotion, 5anni di garanzia
Al momento sono orientato per SIEMENS EX677LYV5E, vi sembra una buona scelta?
Lavastoviglie:
deve essere larga 60 con cerniere sliding.
Volendo andare su BOSH con Zeolite sono indeciso tra queste due:
BOSCH SMH6ZCX42E
BOSCH SMH6ZDX00E
Ho notato che in tutti i programmi sono presenti solo due risciaqui, sono tutte cosi' le lavastoviglie? Sono un po' fissato sui residui di detersivo..
Forno:
visto che nel mio forno a microonde whirpool uso spesso la cottura a vapore ero partito con l'idea di un forno combinato cottura tradizionale + cottura 100% vapore (HSG636BB1) pero' mi chiedo: ha senso duplicare questo metodo di cottura sul forno?
Forse e' meglio puntare su altre funzionalità e lasciare la cottura a vapore col il microonde?
L'unica differenza potrebbe farla la cottura sottovuoto, ma non mi sembra che quel modello la supporti..
Non ho necessità di cucinare grandi quantità e sono vegetariano (quindi non non cucino carne e pesce)
Frigo:
ho una larghezza disponibile di 65cm con il muro a destra(quindi larghezza del frigo 60 e porta che non "sporge" quando si apre), altezza max 203.
Non dovendo conservare carne e pesce, le cose piu' delicate che dovro' conservare nel fresco sono frutta e verdura..
Uso in modo intensivo anche il freezer.
Massimo 1600euro. C'è qualche caratteristica/tecnologia rilevante di cui dovrei tener conto ? Al momento sono orientato su Samsung/LG ..
sto scegliendo gli elettrodomestici per la mia nuova cucina: piano ad induzione, forno, lavastoviglie e frigorifero.
Piano ad induzione:
deve essere largo 60 e trovo interessante la funzione "sensor fry" di bosh/siemens (che per essere accurata richiedere le loro pentole, lo so..)
I modelli che ho selezionato:
SIEMENS EX677LEV5E: metà zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 21, comandi Dual LightSlider
BOSCH PXE675DC1E: metà zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 21, comandi DirectSelect Premium
BOSCH PXY675DE3E: solo zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 28, comandi DirectSelect Premium, perfectCook
SIEMENS EX677LYV5E: solo zone flexy, supporto sensor fry per pentole con diametro max 28, comandi Dual LightSlider, flexMotion, 5anni di garanzia
Al momento sono orientato per SIEMENS EX677LYV5E, vi sembra una buona scelta?
Lavastoviglie:
deve essere larga 60 con cerniere sliding.
Volendo andare su BOSH con Zeolite sono indeciso tra queste due:
BOSCH SMH6ZCX42E
BOSCH SMH6ZDX00E
Ho notato che in tutti i programmi sono presenti solo due risciaqui, sono tutte cosi' le lavastoviglie? Sono un po' fissato sui residui di detersivo..
Forno:
visto che nel mio forno a microonde whirpool uso spesso la cottura a vapore ero partito con l'idea di un forno combinato cottura tradizionale + cottura 100% vapore (HSG636BB1) pero' mi chiedo: ha senso duplicare questo metodo di cottura sul forno?
Forse e' meglio puntare su altre funzionalità e lasciare la cottura a vapore col il microonde?
L'unica differenza potrebbe farla la cottura sottovuoto, ma non mi sembra che quel modello la supporti..
Non ho necessità di cucinare grandi quantità e sono vegetariano (quindi non non cucino carne e pesce)
Frigo:
ho una larghezza disponibile di 65cm con il muro a destra(quindi larghezza del frigo 60 e porta che non "sporge" quando si apre), altezza max 203.
Non dovendo conservare carne e pesce, le cose piu' delicate che dovro' conservare nel fresco sono frutta e verdura..
Uso in modo intensivo anche il freezer.
Massimo 1600euro. C'è qualche caratteristica/tecnologia rilevante di cui dovrei tener conto ? Al momento sono orientato su Samsung/LG ..