Sifone doccia sempre vuoto
Inviato: 17/05/23 18:25
Buongiorno a tutti, scrivo qui per chiedere anche un vostro parere.
Un anno fa ho acquistato un appartamento in uno stabile di Milano a ringhiera . Abbiamo ristrutturato tutto compreso il bagno, con impianto nuovo.
Il problema è che è ormai sempre presente ogni giorno puzza proveniente dal piatto doccia.
Quello che succede è che il sifone si svuota a distanza di poche ore e quindi tornando a casa la sera e svegliandomi la mattina dopo la notte c'è sempre un odore sgradevole costante.
Ho già chiamato geometri e idraulico (dell'impresa) e hanno notato che è un problema di depressione, infatti scaricando col WC si vede l'acqua nel sifone che "dondola" svuotandosi di poco.
Il geometra ha controllato lo sfiato sul tetto e ha detto che funziona correttamente. L'impresa ha assicurato che tutto il lavoro sia stato fatto bene e che il sifone è montato correttamente.
Io non so più cosa pensare e cosa fare, perché un problema evidente c'è.
Il piatto doccia è quasi a filo pavimento, dunque la piletta è molto piccola:
Cercando su internet non ho trovato nessun tipo di sifone come quello installato nel mio bagno, provo a descriverlo: sollevando la copertura della piletta si vedono due "contenitori" piccolini profondi circa 3cm che dovrebbero essere sempre pieni di acqua, cosa che non succede mai.
Io non so più cosa fare e come agire: può essere che il problema sia proprio il sifone che non va bene? Andrebbe bene oppure essendo in una casa di 100 anni è meglio rifare il piano doccia e rialzarlo per montare un sifone più "tradizionale"?
Se mi deste una vostra opinione ve ne sarei molto grato.
Un anno fa ho acquistato un appartamento in uno stabile di Milano a ringhiera . Abbiamo ristrutturato tutto compreso il bagno, con impianto nuovo.
Il problema è che è ormai sempre presente ogni giorno puzza proveniente dal piatto doccia.
Quello che succede è che il sifone si svuota a distanza di poche ore e quindi tornando a casa la sera e svegliandomi la mattina dopo la notte c'è sempre un odore sgradevole costante.
Ho già chiamato geometri e idraulico (dell'impresa) e hanno notato che è un problema di depressione, infatti scaricando col WC si vede l'acqua nel sifone che "dondola" svuotandosi di poco.
Il geometra ha controllato lo sfiato sul tetto e ha detto che funziona correttamente. L'impresa ha assicurato che tutto il lavoro sia stato fatto bene e che il sifone è montato correttamente.
Io non so più cosa pensare e cosa fare, perché un problema evidente c'è.
Il piatto doccia è quasi a filo pavimento, dunque la piletta è molto piccola:

Io non so più cosa fare e come agire: può essere che il problema sia proprio il sifone che non va bene? Andrebbe bene oppure essendo in una casa di 100 anni è meglio rifare il piano doccia e rialzarlo per montare un sifone più "tradizionale"?
Se mi deste una vostra opinione ve ne sarei molto grato.