Pagina 1 di 1

Bagno di servizio

Inviato: 20/05/23 14:16
da fatamorgana87
Ciao a tutti...
Stiamo iniziando la ristrutturazione del nostro appartamento -in realtà la seconda parte-
attualmente è così ma siamo aperti a molte ipotesi e non vorremmo toccare solo cucina e camera -già ristrutturate-
Immagine
io avrei bisogno di uno studio - da convertire in futuro con probabile letto extra per genitore anziano-

abbiamo vagliato queste idee:
-inversione camera/soggiorno
-chiusura porta camera su cucina e apertura su corridoio (bimba di 2,5 anni)

-trasformare l'attuale secondo bagno nel mio studio ed inserire un mini bagno di servizio con wc +lavabo o doccia a terra
l'idea sarebbe di chiudere con una parete in vetrocemento o qualcosa di simile, ma ripeto sarebbe usato solo in casi "estremi"
Immagine

Re: Bagno di servizio

Inviato: 21/05/23 8:21
da Olabarch
-trasformare l'attuale secondo bagno nel mio studio ed inserire un mini bagno di servizio
no, dai... dimmi che è uno scherzo!

Tu useresti il bagno per metterti a lavorare? E magari ti siederesti sul water con la scrivania davanti?
Ma daiiiiiiii !!!!
hai idea di come si ridurrebbero in poco tempo computer ed incartamenti se qualcuno usasse la doccia?
Piuttosto, dal momento che dici che verrebbe usato sporadicamente, valuterei di eliminarlo.
E di ridurre la tua camera dal momento che è esuberante.
Quei 2 mq che sottrarresti alla tua camera andrebbero ad aggiungersi ai 6 mq del bagno, dandoti la possibilità di ricavare un locale che, per quanto minimo, ti permetterebbe di mettere un letto ed una scrivania.

però mi sfugge una cosa: da dove si entra in questa casa?
vedo che nel corridoio c'è un qualcosa che assomiglia ad una scala: possibile?

Re: Bagno di servizio

Inviato: 21/05/23 14:26
da fatamorgana87
Ne ho 2 di ingressi,uno in cucina l'altro in sala 🤣
Wc+doccia/lavabo sarebbero separati in qualche modo, chiedo aiuto per un qualcosa che faccia passare comunque tanta luce.
E la doccia sarebbe usata solo in un eventuale futuro in cui serva un letto extra.
Il wc idem sarebbe solo in casi estremi.
Il bagno principale sarebbe comunque l'altro e abbiamo comunque una specie di taverna esterna (ancora da ristrutturare ma già con predisposizione del bagno)

Re: Bagno di servizio

Inviato: 22/05/23 14:41
da gina
l'unica cosa che mi viene in mente senza rivoluzionare la casa è ridurre un po la camera della bimba per ricavare uno studio/cameretta con un piccolo bagno di servizio.
.
Immagine

Re: Bagno di servizio

Inviato: 22/05/23 15:50
da Olabarch
se hai la possibilità di ventilare quel bagno, si può fare.
Diversamente è da escludere.
Ma quella cameretta non ha finestre?

Re: Bagno di servizio

Inviato: 22/05/23 22:00
da fatamorgana87
No decisamente ho sbagliato il disegno 🤦🏻‍♀️
Il bagno dispone di di una bella finestra da 120*150, stessa cosa la cameretta.
Molto carina l'idea di Gina... 🤔Inizialmente avevo pensato anche a qualcosa del genere ma non alle due porte! 😲
Però nella nuova posizione non riuscirei a ventilare in maniera diretta il bagnetto di servizio, il muro tra sala e corridoio è portante...

Re: Bagno di servizio

Inviato: 22/05/23 23:50
da gina
:oops: non avevo pensato alla ventilazione...che sciocca :roll: :oops:

Re: Bagno di servizio

Inviato: 23/05/23 3:44
da Olabarch
il muro tra sala e corridoio è portante
e quindi?

Re: Bagno di servizio

Inviato: 23/05/23 16:04
da fatamorgana87
Olabarch ha scritto:
23/05/23 3:44
il muro tra sala e corridoio è portante
e quindi?
mi riferivo all'idea di gina... dovrei informarmi per una ventilazione forzata, non so se esiste e di che tipo, per realizzare quell'idea in quanto nella mia testa "il muro portante non si tocca"

Re: Bagno di servizio

Inviato: 23/05/23 16:46
da Olabarch
Tubo da 100 o 110 e aspiratore.
Anche i muri portanti peccano! E quindi si toccano...

Re: Bagno di servizio

Inviato: 09/06/23 17:26
da mikiglass
se poi ci sarà una persona anziana mi sembra indispensabile prevedere una doccia con ampio accesso....