M4tte0 ha scritto: ↑26/10/23 23:00
Ioia1970 ha scritto: ↑26/10/23 18:25
M4tte0 ha scritto: ↑26/10/23 0:02
A mio modo di vedere ti è assolutamente necessario il supporto di un montatore professionista per il montaggio.
Comunque, per rispondere al tuo quesito, i ganci hanno tutte le regolazioni necessarie per ovviare alla cosa.
E’ evidente che il montaggio “da sola” senza avere la minima conoscenza in materia sia veramente impossibile e rischi di fare danni
Grazie per i tuoi suggerimenti. Purtroppo le attaccaglie di Ikea non hanno alcun tipo di regolazione. E lo spessore della barra non è sufficiente ad ovviare al problema. Le attacaglie di altre marche non hanno i fori alla stessa distanza dei mobili metod, quindi per poterle utilizzare dovrei fare dei fori ad hoc.
Valuterò se mettere uno spessore tra il muro e la barra utilizzando viti più lunghe.
Il fatto che abbia chiesto un consiglio e che sia donna non significa che io sia totalmente digiuna in lavori di questo tipo e sono certa che ne verrà fuori un bel lavoro anche molto sicuro.
Ciao.
Eleonora
Ciao, non mi permetterei mai di fare alcuna considerazione basandomi sul genere. Ritengo solo che il montaggio di una cucina abbia molte variabili complesse che per un non professionista siano veramente difficili da affrontare.
Per quanto riguarda le attaccaglie Ikea senza regolazione, mi vergogno per loro
Bene bene perché sono molto brava in questi lavori e non mi affido mai al caso, prima cerco la soluzione più idonea.
Per quanto riguarda le attaccaglie di Ikea in effetti sono imbarazzanti.
Ma ti dirò di più.
Una mia amica che abita nello stesso condominio ha avuto un problema similare.
La cucina gliela hanno montata i montatori di Ikea.
Quindi questo pomeriggio sono andata da lei per verificare come avessero risolto il problema, ed ho verificato che:
1- la barra non è stata fissata mettendo un tassello ogni 20/30 cm
2- lo spessore tra il muro e la barra è stato riempito con rondelle di ferro
3- ulteriori rondelle sono state usate tra la barra e l'attaccaglia.
Ora, tutto questo sarà pure solido, ma non lo sembra affatto. Probabilmente non avendo altro e dovendo garantire il montaggio nei tempi stabiliti è stata l' unica soluzione possibile.
Io per la mia cucina vorrei fare un lavoro più preciso.
Devo solo decidere se sostituire le attaccaglie o mettere l'asse di riempimento.
Tu cosa mi consiglieresti?