Pagina 1 di 1
Antibagno per bagno disabili
Inviato: 08/11/23 14:28
da paoloperremuto
Salve stiamo facendo un locale e il bagno per diversamente abili affaccia sulla cucina quindi per legge è obbligatorio un antibagno, però lo spazio è molto ristretto e mi chiedevo se magari è possibile realizzare un antibagno con pannelli divisori o dei separè interni? se si di che tipo? Grazie in anticipo
Re: Antibagno per bagno disabili
Inviato: 08/11/23 17:19
da rrriga
Se vuoi realizzare una struttura leggera, puoi eseguire le pareti con del cartongesso adatto a locali umidi tipo "H2".
Re: Antibagno per bagno disabili
Inviato: 09/11/23 12:30
da paoloperremuto
rrriga ha scritto: ↑08/11/23 17:19
Se vuoi realizzare una struttura leggera, puoi eseguire le pareti con del cartongesso adatto a locali umidi tipo "H2".
Grazie per la soluzione tecnica, ma volevo sapere se secondo le normative potevo avere un "antibagno mobile" come i separè oppure usare dei pannelli divisori
Re: Antibagno per bagno disabili
Inviato: 09/11/23 13:06
da rrriga
L'antibagno è richiesto, nei casi necessari, dalle norme edilizie e ritengo debba comunque essere realizzato con strutture fisse, ("più o meno leggere"), conformi al progetto depositato in Comune.
Pareti mobili realizzate mediante pannelli divisori o simili, sono più riconducibili all'ambito dell'arredamento piuttosto che a strutture di tipo "edile".
Re: Antibagno per bagno disabili
Inviato: 13/11/23 12:43
da paoloperremuto
scusi, mi sono espresso male io all'inizio del discorso, il bagno per persone diversamente abili affaccia sul corridoio che porta alla cucina non sulla cucina stessa e il corridoio con la cucina sono separati da una porta una porta, ed il corridoio che collega la sala con la porta della cucina è lungo meno di 2.5m
Re: Antibagno per bagno disabili
Inviato: 13/11/23 14:06
da gina
devi chiedere il parere preventivo sia al comune che all asl