aiuto progetto cucina / disposizione elettrodomestici / gestione piano di lavoro
Inviato: 08/02/24 12:31
Ciao a tutti, mi rivolgo alla vostra esperienza e competenza per capire come migliorare il progetto per una cucina lineare abbastanza semplice.
Sto ricevendo feedback diversi dai vari cucinieri, che hanno impatto sulla disposizione finale, per cui vorrei gentilmente sentire la vostra.
- Vincolo 1: vi è già una cucina esistente, con la disposizione degli elettrodomestici uguale a quella del progetto (che è quell'obbrobrio che ho disegnato sotto). Per cui gli attacchi dell'acqua sono li dove vedete il lavello, la lavastoviglie, forno e piano induzione sono li.
- Vincolo 2: vorrei il frigo freestanding e non da incasso, ma per motivi estetici è preferibile circondarlo in una nicchia. Vi sono marchi che non presentano problemi per questa disposizione.
- Vincolo 3: - la colonna di destra copre un pilastro per cui avrà profondità ridotta, ma ci saranno tante mensole per bottiglie/bicchieri/etc.
- la cucina è quella che è, per cui vi chiederei gentilmente di evitare commenti "sposta questo sull'altra parete" perchè non si può.
- il progetto prevede che il primo gruppo di pensili abbia una profondità ridotta (circa 40cm) rispetto al piano e rispetto al secondo gruppo di pensili (che arriva al soffitto). Giusto per darvi un'idea:
- il lavello previsto è di 70cm, vasca singola, mentre il piano cottura a me non serve enorme, ma vorrei qualcosa dove ci stiano comodamente 3 pentole/padelle senza sbattere, per cui mi è stato proposto piano induzione da 80cm. Questo lascia 45cm tra lavello e piano cottura, e 20cm tra piano cottura e muro a destra.
- poichè non mi piace dover aprire due cassetti per prendere un cucchiaino, per la base accanto al frigorifero pensavo a mettere tre tiretti, anzichè i cassettoni che ora vanno di moda
- sul lavello ci sarà lo scolapiatti nel pensile.
- piano di lavoro: o in dekton o in acciaio vintage (con vasca integrata)
- Cappa: mi propongono o la Falmec Virgona No Drop oppure la Falmec Move: conoscete le differenze per caso?
- poichè i forni combinati costano uno sproposito e io uso il microonde solo per scaldare: esiste secondo voi un micro onde piccolino da poter nascondere dentro il pensile accanto al frigo?
- problema 1: io vorrei massimizzare il piano lavoro contiguo, per cui mi piacerebbe ridurre al massimo la distanza tra piano induzione e muro a destra, ridurre lo spazio tra lavello e piano induzione e lasciare quanto più possibile a sinistra del lavello. Ma ovviamente il piano e il lavello devono essere centrati sulle rispettive basi, e quindi non si può spostare più di tanto.
- problema 2: alcuni mi dicono che lavastoviglie sotto piano induzione è un NO fermo, per cui bisogna spostare, altrimenti si rischia di compromettere funzionamento eldom. Altri dicono che basta mettere una piastra tra piano e lavastoviglie e non si verifica nessun problema. Qualora ascoltassi la prima campana, la disposizione delle basi (dopo il frigo) sarebbe la seguente: forno (60cm) - lavastoviglie (60cm) - lavello (90cm), e poi 120cm sotto il piano induzione (e qui starebbero i tiretti, portaposate etc).
poi ci sarebbero altri temi (colore cucina, scelta eldom, etc) ma li lascio ad altro thread
ogni suggerimento è ben accetto! grazie in anticipo

Sto ricevendo feedback diversi dai vari cucinieri, che hanno impatto sulla disposizione finale, per cui vorrei gentilmente sentire la vostra.
- Vincolo 1: vi è già una cucina esistente, con la disposizione degli elettrodomestici uguale a quella del progetto (che è quell'obbrobrio che ho disegnato sotto). Per cui gli attacchi dell'acqua sono li dove vedete il lavello, la lavastoviglie, forno e piano induzione sono li.
- Vincolo 2: vorrei il frigo freestanding e non da incasso, ma per motivi estetici è preferibile circondarlo in una nicchia. Vi sono marchi che non presentano problemi per questa disposizione.
- Vincolo 3: - la colonna di destra copre un pilastro per cui avrà profondità ridotta, ma ci saranno tante mensole per bottiglie/bicchieri/etc.
- la cucina è quella che è, per cui vi chiederei gentilmente di evitare commenti "sposta questo sull'altra parete" perchè non si può.
- il progetto prevede che il primo gruppo di pensili abbia una profondità ridotta (circa 40cm) rispetto al piano e rispetto al secondo gruppo di pensili (che arriva al soffitto). Giusto per darvi un'idea:

- poichè non mi piace dover aprire due cassetti per prendere un cucchiaino, per la base accanto al frigorifero pensavo a mettere tre tiretti, anzichè i cassettoni che ora vanno di moda
- sul lavello ci sarà lo scolapiatti nel pensile.
- piano di lavoro: o in dekton o in acciaio vintage (con vasca integrata)
- Cappa: mi propongono o la Falmec Virgona No Drop oppure la Falmec Move: conoscete le differenze per caso?
- poichè i forni combinati costano uno sproposito e io uso il microonde solo per scaldare: esiste secondo voi un micro onde piccolino da poter nascondere dentro il pensile accanto al frigo?
- problema 1: io vorrei massimizzare il piano lavoro contiguo, per cui mi piacerebbe ridurre al massimo la distanza tra piano induzione e muro a destra, ridurre lo spazio tra lavello e piano induzione e lasciare quanto più possibile a sinistra del lavello. Ma ovviamente il piano e il lavello devono essere centrati sulle rispettive basi, e quindi non si può spostare più di tanto.
- problema 2: alcuni mi dicono che lavastoviglie sotto piano induzione è un NO fermo, per cui bisogna spostare, altrimenti si rischia di compromettere funzionamento eldom. Altri dicono che basta mettere una piastra tra piano e lavastoviglie e non si verifica nessun problema. Qualora ascoltassi la prima campana, la disposizione delle basi (dopo il frigo) sarebbe la seguente: forno (60cm) - lavastoviglie (60cm) - lavello (90cm), e poi 120cm sotto il piano induzione (e qui starebbero i tiretti, portaposate etc).
poi ci sarebbero altri temi (colore cucina, scelta eldom, etc) ma li lascio ad altro thread

ogni suggerimento è ben accetto! grazie in anticipo
