lorcar ha scritto: ↑11/02/24 17:12
questa del tasto non la sapevo: tu apri il rubinetto nel modo classico, poi usi la doccetta, la chiudi dal tasto, e la manopola "classica" ritorna in posizione chiusa da sola??
No, è solo un interruttore ulteriore. Il bello è proprio quello:
Tu apri l’acqua alla temperatura e portata desiderata, poi puoi chiudere col tastino sulla doccetta e quando premerai di nuovo il tastino uscirà l’acqua alla temperatura e portata impostate prima. Invece che aprire e chiudere dalla leva, cosi torna molto più comodo e veloce specie in certe occasioni. Ad esempio mentre faccio certi impasti molto idratati, da maneggiare con mani umide, premo il tastino senza sporcare nulla e mi esce un filo d’acqua come mi serve, poi ripremo sempre senza sporcare e procedo ad impastare…e vado avanti così le volte che mi serve. Dovessi azionare la leva tutte le volte sarebbe meno comodo.
Oppure mettere dell’acqua in un recipiente che non è nel lavandino: apro come voglio, schiaccio tastino per chiudere, vado sul recipiente e schiaccio di nuovo tastino per riempire… insomma nulla di indispensabile sia chiaro, ma una comodità alla quale poi si fa fatica a tornare indietro
Hansgrohe lo chiama “select”, ma ci saranno sicuramente altre aziende con la stessa funzione chiamata diversamente.
La doccetta estraibile invece obbligatoria, mentre getti diversi non mi sono mai serviti a nulla (sul vecchio miscelatore li avevo…mai trovati utili…)