Non ricordo sinceramente la lunghezza massima delle lastre…tra quelli che ho interpellato foster era l’unico in grado di fare dimensioni importanti in un unico pezzo, solo non ricordo se nello spessore 1mm arriva a 10 metri o a 6 metri, ci sarebbe da chiamare per sapere (sono molto disponibili).
Come spessori la maggior parte usano lastre da 1mm oppure da 3mm o da 4mm (ilve fa 2mm di base se non ricordo male). 1.5mm non saprei, tu hai sentito alpes che le fa così?
In ogni caso per piani molto fini conviene (a livello estetico, non economico) fare che farlo ad esempio da 4mm a tutto spessore sapendo però che le lastre sono decisamente più piccole di quelle da 1mm.
Il mio piano ad esempio è una L da 380cm lato lungo e 220 circa lato corto, e per farlo in un pezzo unico (specialmente a causa della L) solo foster era in grado di farlo, mentre con barazza e con blanco avrei avuto almeno una giunzione.
A me sarebbe piaciuto un piano da 4mm di spessore (mi piacciono le cose belle solide), ma a livello funzionale sicuramente meglio avere quello da 1mm in quanto molto più elastico quindi preservi tutte le stoviglie e fa meno rumore quando ci batti contro.
I piani fatti con acciaio spesso 1mm circa hanno ovviamente bisogno di sostegno: tendenzialmente questo può essere di truciolato v100, legno lamellare o alveolare di alluminio. Per piani molto fini bisogna per forza usare alveolare di alluminio chiaramente, oppure se piace da 4mm usare la lastra a tutto spessore (attenzione che alcuni, come blanco, parlano di top inox 3mm ma in realtà solo il perimetro è 3mm mentre il resto è 1mm…i furbetti

).
Io volevo uno spessore di 2cm e di conseguenza ho optato per il truciolare v100 come sostegno in quanto l’alveolare non avrebbe portato vantaggi effettivi ma mi sarebbe costato 1250€ in più (che non sono poi molti per il tipo di prodotto, ma non mi è dispiaciuto risparmiarli).
Il tuo piano è veramente enorme quindi probabilmente non si può fare un pezzo unico, ma un colpo di telefono lo farei sinceramente (dovessero avere lastre di 7 metri ci staresti). Lo uso ormai da circa 6 anni mi sa, ed è stato il miglior acquisto della vita.
Di spazzolati ne ho visti pochi perché ero interessato alla finitura “vintage” o al limite a quella con micropallinatura (che ogni produttore chiama col proprio nome).
Per quanto ho visto di persona, metto ilve al primo posto, poi foster (e ci metterei anche alpes che mi è piaciuta un pelo meno ma l’ho vista anche meno, poi barazza decisamente sotto. Come top però visto solo questi, quindi altri non ne ho idea qualitativamente. La finitura spazzolata visto meno, sarebbe da vedere meglio di persona ma alla fine l’acciaio quello è e non penso cambi molto la mia idea.
Chiaramente sono tutte mie personali opinioni su mie personali esperienze, da prendere quindi come tali