Consiglio su scelta porta blindata
Inviato: 25/01/25 16:30
Buongiorno a tutti,
sto valutando la sostituzione di una porta blindata e sono indeciso tra tre modelli con caratteristiche e costi simili. Vorrei chiedervi un parere, soprattutto se qualcuno ha esperienza diretta con uno di questi modelli o può aiutarmi a capire quale potrebbe essere la scelta migliore innanzitutto in termini di sicurezza e qualità dei materiali.
Ecco i modelli in questione con le loro specifiche principali:
1) Porta OKEY mod. TAG 300 SI
Antieffrazione UNI EN 1627: Classe 3
Trasmittanza Termica: 1,1 [W/m2 K]
Isolamento acustico: Rw 41 dB
Battente bilamiera in acciaio elettrozincato e fascia verticale d’acciaio di rinforzo lato serratura
Speciale pacchetto strutturale ed isolante interno anta e isolamento fascia serratura
Pannello isolante esterno anta
8 chiavistelli mobili lato serratura
5 rostri lato cerniere
Telaio e modanatura perimetrale del battente in lamiera elettrozincata plastificata con finitura standard marrone
Controtelaio zincato dotato di n.8 zanche incorporate
Doppia guarnizione in gomma tra anta e telaio, guarnizione in gomma tra telaio e muro interno
Lama paraspiffero acustica e guarnizione autoespandente
Pannelli noce o mogano spess 6,5
SERRATURA OMEGA A TRE VIE
2) Porta DIERRE mod. SINERGY OUT SENTRY 1
CLASSE 3 antieffrazione U=1.3
Doppia lamiera ad un anta con serratura con cilindro alta sicurezza NEW POWER con pomolo interno
Coibentazione interna in lana di roccia e cartongesso.
Pannello interno 7 mm
Pannello esterno Allutermico mod. Deep 1
Soglia fissa a pavimento
Telaio e Carenatura in acciaio plastificato marrone
Controtelaio in acciaio zincato con inserti in PVC
3) Porta ALIAS mod. ISOLA STEEL C.
Classe 3 UNI-EN 1627 – Ud = 1.21 W/(m2K) – 40 dB
Completa di:
- falsotelaio a taglio termico Thermal
- cerniere a vista
- n° 3 chiavistelli più lo scrocco azionante
- n° 2 chiavistelli laterali diritti
- telaio e carena colore bianco
- guarnizione carena bicolore
- cilindro europeo
- maniglia interna / maniglia esterna
- para aria (soglia mobile)
- set resistenza e tenuta aria – acqua – vento con soglia fissa
Cosa cerco:
- Buona sicurezza (tutti sono in classe 3, ma ci sono dettagli da considerare?).
- Ottimo isolamento termico (mi trovo in zona climatica E).
- Sono orientato a mettere un pannello in alluminio principalmente perché la porta sarà esposta a intemperie e sole.
Mi interessano soprattutto opinioni pratiche su:
- Qualità dei materiali e durata nel tempo.
- Esperienze su installazione e assistenza (ovviamente so che dipende molto da chi te la monta).
- Se ci sono accessori o dettagli da non trascurare.
Grazie mille in anticipo a chi vorrà darmi una mano!
Rick
sto valutando la sostituzione di una porta blindata e sono indeciso tra tre modelli con caratteristiche e costi simili. Vorrei chiedervi un parere, soprattutto se qualcuno ha esperienza diretta con uno di questi modelli o può aiutarmi a capire quale potrebbe essere la scelta migliore innanzitutto in termini di sicurezza e qualità dei materiali.
Ecco i modelli in questione con le loro specifiche principali:
1) Porta OKEY mod. TAG 300 SI
Antieffrazione UNI EN 1627: Classe 3
Trasmittanza Termica: 1,1 [W/m2 K]
Isolamento acustico: Rw 41 dB
Battente bilamiera in acciaio elettrozincato e fascia verticale d’acciaio di rinforzo lato serratura
Speciale pacchetto strutturale ed isolante interno anta e isolamento fascia serratura
Pannello isolante esterno anta
8 chiavistelli mobili lato serratura
5 rostri lato cerniere
Telaio e modanatura perimetrale del battente in lamiera elettrozincata plastificata con finitura standard marrone
Controtelaio zincato dotato di n.8 zanche incorporate
Doppia guarnizione in gomma tra anta e telaio, guarnizione in gomma tra telaio e muro interno
Lama paraspiffero acustica e guarnizione autoespandente
Pannelli noce o mogano spess 6,5
SERRATURA OMEGA A TRE VIE
2) Porta DIERRE mod. SINERGY OUT SENTRY 1
CLASSE 3 antieffrazione U=1.3
Doppia lamiera ad un anta con serratura con cilindro alta sicurezza NEW POWER con pomolo interno
Coibentazione interna in lana di roccia e cartongesso.
Pannello interno 7 mm
Pannello esterno Allutermico mod. Deep 1
Soglia fissa a pavimento
Telaio e Carenatura in acciaio plastificato marrone
Controtelaio in acciaio zincato con inserti in PVC
3) Porta ALIAS mod. ISOLA STEEL C.
Classe 3 UNI-EN 1627 – Ud = 1.21 W/(m2K) – 40 dB
Completa di:
- falsotelaio a taglio termico Thermal
- cerniere a vista
- n° 3 chiavistelli più lo scrocco azionante
- n° 2 chiavistelli laterali diritti
- telaio e carena colore bianco
- guarnizione carena bicolore
- cilindro europeo
- maniglia interna / maniglia esterna
- para aria (soglia mobile)
- set resistenza e tenuta aria – acqua – vento con soglia fissa
Cosa cerco:
- Buona sicurezza (tutti sono in classe 3, ma ci sono dettagli da considerare?).
- Ottimo isolamento termico (mi trovo in zona climatica E).
- Sono orientato a mettere un pannello in alluminio principalmente perché la porta sarà esposta a intemperie e sole.
Mi interessano soprattutto opinioni pratiche su:
- Qualità dei materiali e durata nel tempo.
- Esperienze su installazione e assistenza (ovviamente so che dipende molto da chi te la monta).
- Se ci sono accessori o dettagli da non trascurare.
Grazie mille in anticipo a chi vorrà darmi una mano!
Rick