Pagina 1 di 1

Taglio termico davanzale info

Inviato: 02/04/25 23:16
da GIO_2025
Scusate ma mi è stato detto che quando sostituirò l'infisso della camera il muratore farà il taglio termico del davanzale con il flessibile poiché la superficie da tagliare non è molta... ma è veramente possibile farlo così (senza apposito macchinario) senza rovinare il marmo o fare danni? Come dovrebbe farlo per avere un buon risultato? Deve anche tagliare/rompere dove si collega con il muro? Sotto la finestra/davanzale è vuoto/sospeso é normale? Reggerà dopo? Si vedrà il taglio? Grazie

Re: Taglio termico davanzale info

Inviato: 04/04/25 11:58
da Olabarch
USSIGNUR!!!!!
taglio termico non significa che il muratore col disco taglia la muratura!!!!!!!!
Si definisce taglio termico quel disaccoppiamento di materiali atto a non far trasmettere il freddo o il caldo dall'esterno verso l'interno dell'abitazione.
In pratica il materiale che tu vedi all'esterno non è a contatto con quello che vedi all'interno: l'esempio più semplice è il bancale o davanzale: la lastra esterna non prosegue sotto il serramento e fa da bancale anche all'interno della casa, ma sono due lastre separate che non si toccano sotto il serramento.

Re: Taglio termico davanzale info

Inviato: 04/04/25 21:01
da GIO_2025
Si ok ma il taglio termico scusa significa che viene fatto un taglio di qualche cm sotto l'infisso e poi isolato termicamente no? Questo taglio cq se fatto con il flessibile mi era stato detto che era più complicato che con l'apposito macchinario x tagliate e fa più polvere oltre ad essere meno preciso...poi non so se é vero x questo ho chiesto...

Re: Taglio termico davanzale info

Inviato: 05/04/25 10:35
da battiston
Il taglio del davanzale esistente funziona (discretamente) solo se dal lato interno non c'è la nicchia sotto il davanzale, altrimenti si rischia di sprecare soldi per far danni senza eliminare il ponte termico. L'apposita scanalatrice è più pratica da utilizzare rispetto al flessibile, ma in mano ad esperti si ottiene lo stesso risultato con entrambe le macchine. In linea generale ha senso pensare al taglio termico solo se l'intervento andrebbe a completamento di un isolamento termico dell'edificio, ma in tali circostanze si preferiscono comunque altri sistemi efficaci in ogni situazione con o senza nicchia sotto il davanzale (per es. la coibentazione del davanzale sul lato esterno con appositi elementi da sovrapporre all'esistente).

Re: Taglio termico davanzale info

Inviato: 05/04/25 22:43
da GIO_2025
Acc... veramente?
Io sotto ho la nicchia con il calorifero ma ben per questo motivo in diversi mi hanno detto che c'è una dispersione non male di calore e mi hanno consigliato di fare il taglio termico con isolante... visto che già devo sostituire l'infisso...

Re: Taglio termico davanzale info

Inviato: 07/04/25 14:25
da battiston
GIO_2025 ha scritto:
05/04/25 22:43
Acc... veramente?
Io sotto ho la nicchia con il calorifero ma ben per questo motivo in diversi mi hanno detto che c'è una dispersione non male di calore e mi hanno consigliato di fare il taglio termico con isolante... visto che già devo sostituire l'infisso...
Se l'intento è limitare le dispersioni di calore, l'unico provvedimento utile è isolare la nicchia rivestendola con apposito pannello termoriflettente a basso spessore, del tipo Trocellen Heat Mirror o equivalente