twistdh ha scritto: ↑06/05/25 16:54
Per quanto mi riguarda il lavello (di acciaio inox ovviamente…anche se potrei accettarlo in ottone o rame in contesti molto specifici…) va installato sopra-top…
Odio il sotto-top per questioni igieniche/pratiche e strutturali (se non montato come andrebbe montato)…il filo-top se non montato alla perfezione (mai visto uno in vita mia montato alla perfezione dato che è quasi impossibile) fa schifo ed è scomodo da pulire.
Mi "aggancio" alla già utile risposta del buon twistdh.
La soluzione filo top è per certi versi la più bella esteticamente ma anche la più delicata e difficile da realizzare la fornitura del lavello e quella del top deve essere un tutt'uno poichè il tutto ruota intorno alla tolleranza da dare tra l'inox e la fresatura sul foro. la problematica sollevata da twistdh è reale e a questa si aggiunge che, in caso di sostituzione, si deve trovare un lavello perfettamente uguale al precedente. Ultima cosa è una soluzione che non si applica a qualsiasi top.
Il sottotop ha ugualmente pregi e difetti. Se si usano top in gres o quarzi, il bordo a vista, è a rischio di scheggiatura con pentole pesanti,bistecchiere o griglie in ghisa. La sua sostituzione ha la stessa problematica del filo top.
Quindi la soluzione è chiaramente,a mio avviso,un giusto compromesso tra funzionalità/costo/estetica.....SEMIFILOTOP: lo puoi sigillare bene ,e per la sostituzione nessun problema,ampia scelta di prodotto,spessore minimo di appoggio sul top (max 1mm.)
C'è una serie della Franke con una "cornice di inox da circa mm.6 veramente esteticamente poco invasiva
Quale prodotto ? Io mi trovo molto bene con Barazza........certo c'è anche l'Alpes però il costo è decisamente alto e esteticamente sono un pò "fermi"....
cla56