Pagina 1 di 1

conoscete la marca di queste lampade?

Inviato: 09/08/06 19:32
da riky
ciao, conoscete la marca di queste lampade?
Immagine

Inviato: 10/08/06 9:11
da Elisewyn75
Mi verrebbe da dire Cantori ma non ne sono sicura :wink:

Inviato: 10/08/06 9:44
da anabellita
non è come quella della murrina che sta prendendo in considerazione robybis? ad ogni modo, lo stile è quello. prova ad andare nel forum "illuminazione" e cerca il topic "lampadario classico su cucina moderna". è uno dei topic più recenti, per cui lo dovresti trovare all'inizio della sezione.

Inviato: 10/08/06 9:53
da Lalli04
allora..l'ambientazione e' le provencales di Roche Bobois http//:www.rochebobois.com

se la domanda era sulle lampade del buffet , dovrebbero essere di questa marca.. il lampadario e' un Murano..direi anni '20 o liberty se si fa fatica a trovarlo nelle collezioni (cioe' si dovrebbe andare sul '900 non sui veneziani classici..)
Roche Bobois sui complementi e' un po' cara..le lampade a ricciolo di ferro battuto si dovrebbero trovare un po' ovunque :wink:

Inviato: 10/08/06 9:55
da anabellita
ah.. :oops: :oops: pensavo parlasse della lampada del soffitto! :lol:

grazie lalli!

Inviato: 10/08/06 9:57
da Lalli04
anabellita ha scritto:ah.. :oops: :oops: pensavo parlasse della lampada del soffitto! :lol:

grazie lalli!
veramente..sono ancora in dubbio anche io su cosa si chiedesse :roll: :roll: :wink:

Inviato: 10/08/06 22:53
da Elisewyn75
Lalli, sei davvero un mito :shock: !
Ma come fai a sapere così tante cose di arredamento (stili, epoche, marche ecc.)? Quali sono le tue fonti :wink: ?

Inviato: 11/08/06 10:03
da lot
Forse Lalli lavora nel settore..? Chissà.. :?: :?: :?: :roll:

Inviato: 11/08/06 10:19
da Lalli04
ragazzi grazie :oops: :oops:
noooo..non sono nel settore :roll: ma visto che la mia memoria sull'arredamento funziona meglio che per altre cose... :wink: quasi quasi ho sbagliato campo :idea:
sul '900 mi sono sempre documentata un po' da autodidatta, con esiti alterni :evil: su liberty ho letto un libro noiosissimo :shock: :shock:
per il deco' ho visto una mostra a Roma qualche anno fa' e mi e' venuta la passione..esaurita anche quella mo' sto sulla space age :D :D
e che mi sa di essere un po' compulsiva nelle mie manie :shock: :shock:
P.s + indietro del '900 non vado ..mai capito cos''e un Carlo X :cry:

Inviato: 12/08/06 9:54
da Elisewyn75
Allora sfrutto un po' le tue conoscenze sul Deco...posso :wink: ? In un futuro, stiamo valutando l'ipotesi di acquistare per la sala un tavolo anni '30, '40, abbastanza grande, in alternativa ai bei tavoli attuali...hai idea di quanto potrebbe chiederci un antiquario?
P.S.: la nonna del mio ragazzo ha un tavolo stupendo anni '40, ma ci sembra brutto chiederglielo!

Inviato: 12/08/06 12:47
da lot
Elisewyn75 ha scritto:Allora sfrutto un po' le tue conoscenze sul Deco...posso :wink: ? In un futuro, stiamo valutando l'ipotesi di acquistare per la sala un tavolo anni '30, '40, abbastanza grande, in alternativa ai bei tavoli attuali...hai idea di quanto potrebbe chiederci un antiquario?
P.S.: la nonna del mio ragazzo ha un tavolo stupendo anni '40, ma ci sembra brutto chiederglielo!
Guarda, non so cosa ne pensa Lalli, ma acquistare ora arredi deco è diventato leggermente un pò più caro perchè è tornato di moda, ma è sempre lo stile più a buon mercato, perchè gli oggetti tardo deco e sopratutto Novecento si trovavano in tutte le case delle nostre nonne..
Io ho fatto restaurare un lampadario sospeso con tre catenelle, di mia nonna, in alabastro arancio venato, uno spettacolo, e che si adatta in modo incredibile con la mia stanza da letto moderna.
Un giorno posterò una foto..
Quindi cerca pure, ma non solo dagli antiquari, perchè il Novecento italiano si trova in tanti mercatini..
Ciao

Inviato: 15/08/06 20:38
da Elisewyn75
Grazie Lot...scusate per l'OT!
P.S.: un antiquario ci ha detto che per un tavolo deco restaurato di circa mt 2 di lunghezza un prezzo equo sarebbe 1800 - 2000 euro...

Inviato: 17/08/06 16:40
da Lalli04
ciao :D per la diffidenza per gli antiquari quoto Lot :D e aggiungo un bel po'del mio stupore per i prezzi che girano :shock:
il prezzo suggerito non lo vedo da rapina :wink:
oltre che rigattieri e antiquari (leggera preferenza per i primi :wink: :wink: )
non male ebay, e ebay france :!: tra l'altro il deco' francese e' generalmente un po' piu' leggero..ovvio devi valutare se farti mandare mobili dalla Francia :roll: :roll: