Pagina 1 di 1
Lavastoviglie su cucina in muratura
Inviato: 26/05/25 17:24
da Brownie
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono in affitto in una casa con cucina in muratura, per la quale 5 anni fa ho comprato una lavastoviglie a libera installazione Indesit che ho infilato sotto il piano predisposto smontando il pannello superiore. Purtroppo mi ha dato solo problemi, negli anni abbiamo cambiato vari pezzi finché è stata in garanzia; ora da qualche giorno faceva uno strano rumore e stamattina tecnico mi ha detto che è il motore e che per ripararla occorrono 180€. Al momento ho deciso di non ripararla, principalmente perché sto cercando casa da comprare e quindi acquisterò una cucina nuova, dove la lavastoviglie vorrei fosse a incasso. E qui arriva il dubbio: dato che comunque devo comprarla con urgenza, posso prendere una da incasso classico (ovvero da mobile diciamo) e comprare un pannello anche da Ikea per poi reinstallarla in una cucina futura? Non ho mai capito se i modelli concepiti per le cucine componibili vanno bene anche per quelle in muratura… Altra soluzione, che è quello che avrei comunque fatto con questa se non si fosse rotta è riprendere una simile a poco prezzo e poi rivenderla. Grazie mille a chi risponderà
Re: Lavastoviglie su cucina in muratura
Inviato: 27/05/25 13:05
da gina
puoi leggere questa pagina, spiega molto bene le differenze tra una lavastoviglie e l'altra.
https://www.siemens-home.bsh-group.com/ ... ignificato
Re: Lavastoviglie su cucina in muratura
Inviato: 28/05/25 11:36
da Brownie
Ciao, ti ringrazio per la risposta ma il mio quesito era più specifico. Ho chiara la differenza tra le tipologie di lavastoviglie in sé, ma quello che non ho capito e non ho mai letto da nessuna parte è se sia possibile montare una lavastoviglie da incasso in un semplice vano murario, dato che dappertutto le mostra installate in cucine componibili. Probabilmente il mio è un falso problema, ma magari qualcuno ci è già passato e può darmi chiarimenti.
Re: Lavastoviglie su cucina in muratura
Inviato: 30/05/25 11:35
da Giulkio.design
Sì sono intercambiabili, gli ingombri sono quelli. In quelle da incasso i piedini hanno più escursione di regolazione per arrivare alla giusta misura. Il problema forse è il fissaggio della macchina ai fianchi o al top della cucina ma non è indispensabile se si trova qualche soluzione per tenerla in posizione. Esteticamente però il pannello posticcio non è il massimo e ci vuole un po' di manualità per fissarlo alla lavastoviglie.
Re: Lavastoviglie su cucina in muratura
Inviato: 30/05/25 18:15
da Brownie
Ciao, grazie mille ora mi é decisamente più chiaro. In effetti forse mi complico la vita con l’applicazione del pannello frontale. Forse meglio evitare. Grazie ancora!