Cucina Stosa: disastro cappa Elica, suggerimenti?
Inviato: 25/06/25 8:40
[img][img]Salve, ho recentemente acquistato un cucina Stosa dove è stato istallato un piano cottura a gas Bosh PCH6A5B96 e cappa da incasso Elica Boxin no drip, da utilizzare come cappa filtrante. Mi è stato detto che una cappa per induzione va bene anche sul piano a gas.
Purtroppo la cucina è stata montata con molto anticipo rispetto al trasloco, e tenuta ben coperta per evitare danni. Solo ora mi accorgo che la cappa ha i seguenti problemi:
1. l'alloggiamento del filtro a carbone è così inaccessibile che il tecnico installatore ha impiegato oltre 20 minuti per riuscirlo ad incastrare. Impossibile quindi per me riuscire a cambiare i filtri stessi in autonomia
2. la cappa è montata a 50 cm dalle griglie del piano cottura e a 55 cm dal piano di lavoro. Con una veletta in acciaio di 15 cm, non c'è praticamente spazio per manovrare comuni pentole. Per esempio non si riesce a scolare la pasta con il colino incluso nella pentola tipo Pastaiola, si hanno difficoltà ad estrarre coperchi per teglie da 32 cm perché battono sulla maledetta veletta
In pratica la veletta riduce l'apertura fra il supporto del piano cottura e le griglie a 37 cm. fra l'altro riducendo la visibilità su tutto il piano.
qui foto:
https://imgur.com/a/N6J6pua
3. a quanto mi risulta e come anche indicato nelle istruzioni del piano cottura, la cappa per piano a gas dovrebbe essere posizionata a 65 cm dallo stesso anche per evitare pericolo d'incendio
Il venditore Stosa nega tutto - come ha fatto finora con qualsiasi altro problema che è occorso - indicando che le misure sono da regolamento e non commenta sulla difficoltà di montaggio dei filtri.
Qualcuno mi può aiutare a trovare il testo del regolamento vigente e soprattutto un testo che indichi come viene misurata esattamente la distanza fra piano a gas e cappa? Non riesco a rintracciare questa informazione online eccetto su siti di altre cucine che indicano un pò quello che pare a loro.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento che mi aiuti a combattere!
Purtroppo la cucina è stata montata con molto anticipo rispetto al trasloco, e tenuta ben coperta per evitare danni. Solo ora mi accorgo che la cappa ha i seguenti problemi:
1. l'alloggiamento del filtro a carbone è così inaccessibile che il tecnico installatore ha impiegato oltre 20 minuti per riuscirlo ad incastrare. Impossibile quindi per me riuscire a cambiare i filtri stessi in autonomia
2. la cappa è montata a 50 cm dalle griglie del piano cottura e a 55 cm dal piano di lavoro. Con una veletta in acciaio di 15 cm, non c'è praticamente spazio per manovrare comuni pentole. Per esempio non si riesce a scolare la pasta con il colino incluso nella pentola tipo Pastaiola, si hanno difficoltà ad estrarre coperchi per teglie da 32 cm perché battono sulla maledetta veletta
In pratica la veletta riduce l'apertura fra il supporto del piano cottura e le griglie a 37 cm. fra l'altro riducendo la visibilità su tutto il piano.
qui foto:
https://imgur.com/a/N6J6pua
3. a quanto mi risulta e come anche indicato nelle istruzioni del piano cottura, la cappa per piano a gas dovrebbe essere posizionata a 65 cm dallo stesso anche per evitare pericolo d'incendio
Il venditore Stosa nega tutto - come ha fatto finora con qualsiasi altro problema che è occorso - indicando che le misure sono da regolamento e non commenta sulla difficoltà di montaggio dei filtri.
Qualcuno mi può aiutare a trovare il testo del regolamento vigente e soprattutto un testo che indichi come viene misurata esattamente la distanza fra piano a gas e cappa? Non riesco a rintracciare questa informazione online eccetto su siti di altre cucine che indicano un pò quello che pare a loro.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento che mi aiuti a combattere!