Pagina 1 di 1
Inviato: 10/03/03 16:23
da Elisir
Ciao a tutti, avrei deciso di comprare una Tess di Scavolini laccata lucido rosso con penisola.
Adesso avevamo deciso di fare la penisola di una forma a pipa.
Facendo il piano in marmo o granito ci costa un occhio della testa..tralasciando poi l'alluminio o il corean...che ti lasciano quasi in mutande.
Adesso chiedo a voi esperti è possibile fare il piano in laminato ma con il bordo in alluminio anche se la penisola ha forma a rotondeggiante o in questo caso è meglio optare per la forma squadata?
E poi visto il lavello sarà nell'angolo non c'è il rischio che il laminato si rigonfi?
Inviato: 10/03/03 16:25
da Elisir
scusate gli errori ma ero di fretta..^__^
Inviato: 10/03/03 18:24
da Cris
io penso che se fai il piano dello stesso materiale che usano per fare i piani di lavoro non dovresti avere assolutamente nessun problema, hanno un trattamento speciale e se di buona qualità non si dovrebbero gonfiare. per quanto riguarda il bordo in alluminio penso che si possa fare, però forse è meglio che ti risponda qualcuno più esperto di me. cosa ti hanno detto in mobilificio?
Inviato: 10/03/03 19:47
da Elisir
Ciao innanzitutto grazie per avermi risposto ^__^.
Bè il mobilificio non ne ha parlato della possiobilità di adattare il bordo in alluminio per la penisola a forma di pipa, con loro abbiamo solo visto granito o agglomerato e completamente laminato...proveremo a chiederlo noi se è fattibile.
Loro mi avevano proposto la penisola in legno (frassino o cicliegio)...ma non mi piace l'idea dello spezzato e non mi piace il legno nel contesto della ns. cucina che sarà appunto rossa e alluminio....mentre nel soggiorno avremo il mobile in wengè.
Grazie ancora.
Ciao
Inviato: 10/03/03 20:16
da Maestro
A prezzi umani non è fattibile (laminato con bordo inox con curve costerebbe più del granito e di dubbia riuscita).
Solo laminato sulla penisola a pipa devi accettare (per inderogabili ragioni tecniche) il bordo dritto sulla penisola.
Per una perfetta realizzazione di una penisola con quella forma o il listellare di legno (il faggio starebbe bene con il rosso) o il granito (uno italiano non è poi così costoso...certo che se lo acquistano dalla Scavolini ci credo che costa...)
Maestro.
Inviato: 11/03/03 11:29
da Elisir
Grazie Maestro per l'aiuto.
vediamo, allora a me il piano piacerebbe che sia tutto dello stesso materiale come la penisola, però pensi che staccando il piano dalla penisola si riesca ad ottenere un buon risultato?
Perchè economico che fosse il granito facendolo per tutto il piano della cucina (che pur se piccola è disposta a C dunque il piano è lungo almeno 5.50mt.con la penisola)verrebbe cmq una gran bella spesa.
Non mi rimane altro che spezzare il piano o per avere il bordo in inox occorrerebbe fare la penisola squadrata...non voglio il bordo dritto della penisola in laminato...managgia a me e ai miei gusti strani!
Grazie ancora
Elisir
Inviato: 11/03/03 16:03
da Maestro
Ti assicuro che se vai sugli italiani non dovrebbe costarti tanto di più del laminato bordo inox...ne trovi di belli a partire da € 90,00 al metro lineare, meno di un laminato con bordo salvagoccia preso dalla Snaidero (che comunque, a parte i piani, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo)
Maestro.
Inviato: 11/03/03 19:03
da Elisir
Siccome in materia di graniti e marmi sono negata...non è che me consiglieresti alcuni da vedere....ma sulla cucina rossa e alliminio, mobile wengè, divano chiaro e pavimento lappato vaniglia-pesca...su quale colore per il piano mi dovrei lanciare sui neri o sui chiari..o su un sale pepe?
CIAO Elisir
Inviato: 11/03/03 20:35
da Maestro
Rosa beta, che in realtà nonostante il nome è grigio.
Rosa limbara, veramente rosa.
Maestro.